Vai al contenuto

gian89

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    853
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

Contenuti inviati da gian89

  1. secondo me l'ideale per spender poco sarebbe una 25/72 e cambio originale.adesso io sul mio falc al cilindro dalla 27 con quarta corta son passato a questa rapportura e ho fatto fare il cambio alleggerito a barone,e senza spender soldi in quarte corte cluster ecc si sfrutta lo stesso il motore. comunque se il tuo uso è stradale per uno al carter a mio parere ti basta la 27/69 con cluster drt modificato.ti sconsiglio il vhst se fosse mio monterei un phsb 35 facile da carburare e va mille volte meglio..
  2. anche il minarelli compact sistem è in alluminio e ha la canna in ghisa un vera figata,ti vendon le camice già fatte con fasi diverse sarebbe un sogno farlo sui corsa corta.
  3. ciao fra io quando ti ho dato la cuffia è come mi aveva mostrato denis.io ho copiato quella di denis penso che tagliarla di+ non serva,poi dipende anche dal tipo di accensione logico che con una originale raffredda di+ rispetto al vespatronik.purtroppo le parma hanno il difetto che con il disegno dell'allettatura che hanno raffreddano di+ però tolgon anche potenza rispetto al vespatronik...
  4. non so dirti di preciso comunque so che costava parecchio da quello che mi diceva tm400
  5. ciao io sono di roe alte vicino a belluno mi ricordo che tm400aveva chiesto a tecno sport a belluno e li potevano farli quante bancate voleva pagando
  6. volevo saper quanto veniva anche circa quella bicomponente
  7. ciao ragazzi qualcuno sa come si chiama la resina verde che usavan molti utenti per riparare i carter e su che sito o dove la posso trovare?
  8. ciao ragazzi dovete rifarvi il colettore con una diversa inclinazione senza toccare il telaio.vi sconsiglio di spostare ammortizzatore o tagliare il pozzetto.io sul,polini valvola, falc al cilindro per montarlo sul pk ho rifatto l'ultima parte del collettore e mi ci sta un phsb35 alla grande.avvito le fascette propio a filo del buco sul manicotto. il problema è che con il falc non ci sta il filtro con questi carburatori grossi.allora ho risolto coibentando il pozzetto con spugna malossi rossa e la vespa va molto bene.infatti mi trovo meglio senza filtro come prestazioni.
  9. ma alleggerire così il cambio conta conta molto?si sentono forti differenze? volevo sapere se qualcuno di voi aveva provato a farlo su un falc o parmakit spinto
  10. un ottimo seeting da provare è questo: spillo k24 3°tacca dal basso,polverizzatore dq268 min 50-55 senza filtro e max intorno al 180per ora grassoccio ma poi 178 almeno sul mio falc al cilindro è ottimo e va benissimo anche a piccole aperture.
  11. su blukart c'è ne uno molto bello con 35euro è vostro basta attaccarlo al compressore e va benissimo.altrimenti io ho un einhell da 30euro e riesco a fare molte cose ha 5anni e non mi ha mai dato problemi
  12. bellissimo sto kit.ne ho uno fasato identico del 2011 ma con biella da 97 ed espansione e va veramente bene.
  13. molto bella come gli altri tuoi lavori
  14. il malossi fa al caso tuo.lo fanno 3 fori e io ci montavo il 28vhst senza problemi.mai tagliato niente. è solo con il falc al cilindro che ho rifatto il colettore per non tagliare il telaio.meglio rifare l'ultima parte che tagliare il telaio
  15. se hai quello con quarta z47su z20 e terza e seconda modificate tiri tranquillamente una 29-68 col polini.la 27/69 ti risilterà corta. questo cluster nasce per motori 75 col motore che hai puoi metter tranquillamente una 29-68 visto che è un gt che non ha fasi stellari e ha molta coppia anche in basso...
  16. ma lavorare su quel buco ed eliminarlo? ma se non ci riesce e vuole cambiare.....
  17. se hai già lamellare e albero ti prendi solo il 57x51 e marmitta dedicata e stop. altrimenti se non hai cash buttati sul solito polini rifasato.......
  18. altrimenti se vuoi tener l'sp(anche io ne ho uno e ho fatto varie prove)ci cacci su un cluster matrix drt che ha quarta z47 su z18 (terza già modificata sul cluster)e una terza z49 e seconda modificata (che è già sul cluster) con una 26/69 non dovresti aver nessun problema a tirare le marce e non ti seccheresti a provare curve di anticipo. ti posso dire che l'sp è un cilindro che predilige primarie cortissime,quindi accorciando il cambio risolveresti il problema alla radice e potresti montare primarie da 27/69.poi ho letto che sei lamellare quindi ancora meglio in erogazione........
  19. ho letto tutti i tuoi post. non prenderla come una critica,ma vedo che fin che non ci sbatti la testa non ragioni. a mio parere vai di falc direttamente fai l'aquisto una volta sola e non te ne penti più. io ti consiglierei un lamellare al cilindro 57x51 con marmitta dedicata,albero ets saldato ed equilibrato(se il lavoro è fatto bene tiene)rapporti 27/69 con quarta corta non z48 e carburatore va bene il vhsb34. lascerei stare l'aspirato al carter,perchè se poi vuoi un motore senza buchi quello al cilindro oltre che ad esser molto + prestante lauro ne fa uno nuovo con fasi+stradali e stessa potenza,poi se calcoli aspirato al carter 340+lamellare dedicato+albero e marmitta,non cè molta differenza con quello al cilindro in fatto di soldi. al cilindro ci abbini un bel cambio con quarta corta ecc e monti tranquillamente primarie come 27/69. vedrai che se provi il falc non te ne penti+
  20. addio supersic NON TI DIMENTICHERO' R.I.P
  21. scusate se mi intrometto io avrei bisogno della ventola falc in alluminio a che prezzo te l'ha proposta lauro per un gda?
  22. il malossi monta il pacco am6.prova a chieder a tm400 so che ne vendeva uno nuovo
  23. monta il malossi io c'è l'avevo sull'ecv corsa 53 come il tuo e andava alla grande,inutile montare un pacco falc con un cilindro del genere,poi il falc è fatto per il 34.il malossi comunque si beve tranquillamente un 28-30 e hai ampi margini per migliorarlo.il prezzo sei sulle 90-100euro
  24. stasera ho fatto qualche giretto su e giù per le stradine. la quarta la posso toglier è impossibile metterla in prima appena entra in coppia tende ad alzarsi,idem in seconda,in terza non vi dico a che velocità arriva non ci credo neanche io.ho notato che la 27/69 è troppo lunga la quarta la potrei anche togliere,già a 120km sta vespa fa paura.devo lavorare di anticipo per migliorare il tiro in basso..anche perchè vorrei usarla per qualche raduno.. fatto il giretto ho tirato giù la candela ed è color nocciola perfetto.mi sa che devo metterli un 178 di max per non incorrere in brutte sorprese. mi manca da sistemare ancora l'impianto elettrico e la sella e poi è pronta
  25. riaggiorno il post. oggi grazie a tm che mi ha venduto il polverizzatore dq 268 ho sostituito il vhsb 34 con un bel phsb 35... stesso spillo k24 sulla penutlima tacca in alto,getto max 175 sembra perfetta il motore gira molto + lineare e non ha buchi come prima.evidentemente il problema era propio il polverizzatore troppo piccolo come avevo detto... è aumentato nettamente il tiro sotto,ho messo oggi fino alla terza e ho visto che segnava + di 100km|h su per le stradine in salita dietro casa mia e ho subito mollato perchè ero senza casco e in rodaggio. come carburazione dovrei esserci al 95% ora,vedo che posso lavorare ancora di anticipo e che la candela è color nocciola e un pò nera segno che è leggermente grassa..
×
×
  • Crea nuovo...