-
Conteggio contenuto
1.287 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Lollo88
-
Ecco guerra alle prese con il mio piccolo catorcio
-
diaciamo di si........ ad ogni modo duccio il tuo motorone non mi dispiace... mandami un bel mp ok? domani o dopo domani aggiungo altre foto e il video di guerra ( utente del forum)
-
Nuovo progetto FALC 58x51 R
discussione ha risposto ad Lollo88 alla monzon80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Quoto! l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la frizione ma di persona non l'ho mai provata quindi il mio parere è relativo! -
He he he un saluto era doveroso!!! comunque ste l'ho ingrassata... per abbassare lo spillo intendo abbassare la clip di un salto, di conseguenza lo spillo rimane piu sollevato dal polverizzatore e fa passare piu benzina! perlomeno ho sempre ragionato cosi mi faresti cadere un mito se cs non fosse hahahaha Per il dopo jerry avevo in programma una stradale tipo R6 quando mi ridaranno la patente
-
Ciao a tutti oggi sono qui per raccontarvi il mio fantastico 1 dell’anno! Direte voi ma cosa che ne frega a noi, nel titolo hai scritto “ciao falchetto” pensavo che avessi grippato o chissa chè! Be con calma se avrete la voglia di leggermi per intero vi raccontero una bellissima storia vespistica! Cominciamo: Come voi saprete quest’estate ho avuto un incidente e la vespa ha subito dei bei danni soprattutto allanteriore! finqui nulla di nuovo lo sapevate gia forse! Ad ogni modo questo pomeriggio mentre stavo portando a casa la mia ragazza, dopo un bel capodanno passato in famiglia, incontro un gsxr che mi sorpassa e fila via veloce percorrendo le nostre fantastiche strade di collina con sottofondo i nostri monti innevati ed un tempo bellissimo! In quel momento è scattato qualcosa in me, mi sono detto oggi devo fare un giro anche io in vespa… Il problema era che la 150 vbb era senza assicurazione e la “50” era apposto fino a febbraio assicurativamente parlando ma era inutilizzabile! Fatto sta che mi sono messo giu a cercare di combinare qualcosa per fare il mio primo dell’anno in modo particolare! Alle 13 mi sono messo giu e fino alle 19 sono rimasto a cercare di risistemare quel cadavere che era rimasto della mia amata!Alla faccia che tra 1 settimana mi iniziano gli esami all'uni !!! Dopo circa 6 ore di lavoro ho aggiustato quasi tutto,ho tolto il paragango,rimesso aposto fili e luci, raddrizzato un po alla buona persino il piantone con la mazza! Insomma finalmente la vespa era pronta, il motore cantava ma quella cavolo di forcella piegata non mi lasciava girare la ruota anteriore liberamente dato che si fermava sullo scudo tanto era piegata! Cosi ormai sfinito e demoralizzato ho deciso di lasciar perdere! La sera dopo cena incontro 2 miei amici matti tanto quanto me( tra i quali anche uno del forum) e gli racconto tutto,….parlando abbiamo studiato il modo per raddrizzare la forcella senza cannello e con una macchina ferma! In pratica abbiamo legato la forca al gancio di una jeep con una catena! Succeccivamente con una spece di “ cannello portatile” a gas ( non so come si chiama pardon) abbiamo scaldato la forca nel punto rovinato e strattonando come dei disgraziati piano piano è tornata circa al suo posto! Ora la ruota non toccava piu, faccio due giri di prova per controllare che vada tutto bene e poi dopo aver fatto benzina al 4% siamo partiti per andare in una strada chiusa al traffico! ( domani-oggi che son le 3 , devo smontare il blocco per venderlo e considerando le temperature rigide e la carburazione estiva che non avevo avuto modo di correggere ho preferito fare grassa la miscela oltre che abbassare di una tacca lo spillo ) Da questo punto in poi credo che sia inutile continuare a raccontare, spero di non avermi annoiato, lascio continuare la storia a questi 2 video realizzati in serata che valgono piu di mille parole ! Questo è uno dei 2 amici che mi ha aiutato a mettere apposto la vespa ( l'altro video era venuto male) Ultimo giro col falchetto ! Dato che da noi ci sono ancora neve e GHIACCIO in certi punti mi è passata per la testa l’idea malsana di fare un burnout sul ghiaccio con tanto di lancio del casco ( il casco era vecchio e praticamente distrutto, non sono il tipo di persona che sciupa le cose cosi per fare il coglione ) ! The End
-
é bello ma mi trovavo benissimo con l'altro, forse è solo questione di abitudine.... ad ogni modo un grazie è d'obbligo!
-
Rimettere apposto una special! Ma conviene ?!
discussione ha risposto ad Lollo88 alla Lollo88 in Mugello park
ok, adesso devo decidere come fare, se decidessi ti vendere ti mando un mp! -
........OT Cambio Suzuki Ignis.......
discussione ha risposto ad Lollo88 alla 12travasi in Mugello park
di niente, comunque anche quella di mia mamma è un 1.3! -
........OT Cambio Suzuki Ignis.......
discussione ha risposto ad Lollo88 alla 12travasi in Mugello park
a comunque jerry mia madre ha quella macchina e mi ci trovo abbastanza bene , certo non è un mostro di potenza e di divertimento ma nella neve con delle buone gomme termiche fa egregiamente il suo lavoro! Per il discorso dei cani secondo me ci stanno bene mandando giu i sedili dietro, considera che io ci facevo stare la 50 special nella ignis quando la portavo da ivan! -
........OT Cambio Suzuki Ignis.......
discussione ha risposto ad Lollo88 alla 12travasi in Mugello park
ahaahaaaaaah -
Rimettere apposto una special! Ma conviene ?!
discussione ha risposto ad Lollo88 alla Lollo88 in Mugello park
allora 1 cosa la vespa della quale si parlava sono andato a vederla e vuole 400 euro solo per il talio e 600 per tutta la vespa non ci eravvamo intesi, ma al di la di questo, la vespa è una R v5a1t con il manubrio special quindi un ibrido e sinceramnte avrei voluto la special quindi non se ne fa niente di quella... per il discorso della targa sono comunque interessato a capire bene come funziona, in pratica da come ho letto porto il vecchio libretto e chiedo che mi venga reso per collezionismo, ma se la vespa non è collaudata il passaggio me lo fanno lo stesso senza problemi o devo portarla in motorizzazione? -
ottimizziamo i consumi? consigli ed accorgimenti
discussione ha risposto ad Lollo88 alla LUCAGT in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
hahahahaha hai perfettamente ragione, altro che Falc e m1L ! -
Rimettere apposto una special! Ma conviene ?!
discussione ha risposto ad Lollo88 alla Lollo88 in Mugello park
mmm si infatti la special oltre che per un ricordo la vorrei anche perchè magari in futuro mi verrà sicuramente voglia di provare a montarci il 60x54 che tengo in camera, magari in pista Il fatto è che io avrei dovuto fare il passaggio alla targa grossa con la mia vecchia che ora è inutilizzabile! Per il discorso del collaudo, vorrei evitare di farlo prima in quanto dovrei comunque mettere apposto questa special prima di girare! di conseguenza avrei una vespa collaudata ma non circolante.... Quindi preferirei di gran lunga collaudare la vespa dopo aver fatto la targa e averla sistemata! in pratica fare tutta la burocrazia una volta che la nuova special è apposto e pronta per la circolazione ma temo che dopo febbraio 2012 ci sia qualche multa da pagare o robe così! Che mi consigliate? -
ciao a tutti ragazzi, vorrei chiedervi una cosa, dato che il mio telaio si è storto nell'incidente che ho fatto quest'estate ho deciso di trovare un altro telaio con numeri e libretto oppure un altra vespa completa da restaurare... ora ho trovato una special del 74 a 400 euro con tutti i ducumenti in regola! siccome devo decidere se prenderla o meno velocemente sono molto indeciso! al di la del prezzo che con i tempi che corrono non è poi cosi male per una vespa completa, il mio vero dubbio sono tutte le beghe con la storia delle nuove targhe... Prima ho usato il tasto cerca sul sito e ho trovato un bel post sulle nuove targhe ma non mi sono chiare alcune cose! -ipotizzando di prendere la nuova vespa a 400 euro cosa dovrei fare?mi basta portare il libretto della nuova vespa e la targa della mia vecchia vespa incidentata per farmela ri-immatricolare? -Siccome prima di circolare dovrei comunque metterla apposto e sicuramente prima di febbrai 12 non è ok mi consigliate di aspettare prima di passare alle 6 cifre? -Dal post ho letto che ti ridatto targhino e libretto originale annullato su richiesta, è effettivamente cosi? -La mia ultima domanda è: considerando che ho gia una vbb con cui girare e la special la rifarei anche per avere un ricordo di quella vecchia dato ci girerei giusto un po d'estate, secondo voi mi conviene prendere quella nuova o mi tengo il mio telaio piegato e abbandono la 50?!
-
Il 60x54 monta tutti i componenti : alberofalc -cestello parastrapp falci-frizione falc-marmitta falc standard-PHSB38 ecc.. Il 57x51 invece montava albero ETS by vespaevo-cestello parastrappi falc-frizione falc- marmitta falc standard! Per il numero di cavalli è vero potevano essere di piu ma come ho detto la carburazione non era il massimo, abbiamo sbagliato spillo e al posto del k24 abbiamo montato il k98, oltre a questo dopo la bancata è stata rivisto anche l'anticipo e montata una nuova marmitta sempre falc! Ma al di la dei cavalli max guarda per quanti giri li eroga il 60x54, se noti solo nel picco che va dai 10000 a 10500 il 57x51 schizza vicino ai 30
-
esatto i cilindri erano standard, presi e montati!
-
Falc 57x51 al cilindro!!!!
una discussione ha risposto ad Lollo88 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ragazzi io zamu ho avuto modo di conoscerlo perchè viene su vicino al mio paesino! non è che si inventa cavolate e vi prende per il culo, i mezzi ce li ha ma evidentemente non tutti possono permettersi di portare avanti 3 progetti contemporaneamente ! -
povero guerrini Comunque si, purtoppo non ho tanta esperienza dato che sono gli unici motori presi e montati dei quali ho potuto fare un paragone... Il mio consiglio rimane comunque lo stesso, per uso stradale meglio il 60x54! A dimenticavo entrambi aspirati al cilindro !
-
Le bancate mi sembra di ricordare che siano state fatte in 4a per entrambe! Nella 1 e 2a marcia spingevano in modo simile la differenza non era tantissima. ce la si giocava anche se lui la seconda era costretto a metterla prima di me per via del cambio standard si trovava subito impiccato... nel cambio 2-3 inceve lo lasciavo dietro di parecchi metri sempre per il fatto che il mio era un cambio molto ravvicinato e potevo contare di piu cavalli a minor numero di giri! Ma ripeto è una prova che non dice niente anche se un po' l'ho sfottuto a fine "gara"
-
di è difficile dirlo, quello del mio amico aveva piu cavalli in un picco di 1000 giri in alto ma considerando il motore sotto coppia e successivamente dall'entrata in coppia fino al picco dei 1000 giri in cui erogava piu potenza avevo piu cavalli di lui e per strada non potendo sempre essere a 9500 giri la differenza si sente a pare mio! ad ogni modo eccoti le due bancate fatto sullo stesso banco cosi valuti da solo ( la bancata del 60x54 è stata fatta con marmitta standar e carburazione non perfetta, secondo me ora i valori sarebbero leggermente diversi ma questa è un'altra storia) 60x54 57x51 Abbiamo fatto anche qualche sparo in strada ma avendo rapporti diversi dice poco come prova...
-
Questo lo dici tu io ci vado a comprare il pane con quello,ma...bisogna avere un telaio che lo regga un motore del genere,altrimenti sei fritto. Quoto io sulla mia avevo un 60x54 e ti assicuro che si andava in giro tranquillamente, ho un amico che monta un 57x51 e li se non lo fai entrare in coppia non te lo godi e fai fatica ad usarlo per strada... secondo me come motore stradale il 60x54 è meglio che il 57x51...
-
Ragazzi scusate qualcuno sa di preciso dove e quando si terranno i funerali? perchè avevo una mezza intenzione di andarci se non ho impegni all'università quel giorno...
-
Addio SIC, abitavi a pochi km da me è come se fosse morto un mio compaesano
-
Test polini evo
discussione ha risposto ad Lollo88 alla Silvio82 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
E Lauro cosa fa? Cito lui perchè mi son permesso di fare il confronto con Falc. Lauro non ti fa trovare errori sui suoi componenti e tutti i cilindri che fa hanno un loro carattere. Polini è nel campo vespa da più di vent'anni, Lauro è uno degli ultimi arrivati ma dei migliori se non il migliore. Su questo ti do ragione, ma lauro credo che li rifinisca tutti uno ad uno i suoi cilindri, cosa che credo sia improponibile per la polini o qualsiasi altra ditta ( vedi Wforce che bisogna farci dei lavoretti per farlo andare come si deve)! c'è da dire però che ancora il cilindro è troppo nuovo per poterlo giudicare, queste sono le prime prove.... -
OT automobilistico di derivazione crocere DRT
discussione ha risposto ad Lollo88 alla 12travasi in Mugello park
Ragazzi perchè non continuate il dibattito per MP qua si stava parlando di tutt'altro!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.