ciao zamu come va ? tutto ok?
Per il motore la prima domanda che vorrei farti è: quanto ha intenzione di spendere il tuo amico per la vespa?
Perchè il motore che vuoi fare è ottimo e sicuramente ti darà soddisfazioni ma tra tutto considerando che va aggiornata anche la ciclistica con gomme e ammortizzatori decenti la cifra sale..
Oltretutto i lavori al motore chi li fa? perchè il 60x54 è un po' ingnorante per il montaggio, devi barenare i carter sia in camera di manovella che nell'imbocco del GT.
Per la configurazione secondo me in linea di massima ci sei solo che come hai scritto te sei dubbioso per delle componenti e lo sono anche io:
quel' albero sinceramente non te lo consiglio, magari funziona bene per un po' ma non credo che ti garantisca una buona adabilità!
io andrei di falc spalle piene senza pensarci due volte. ho un amico che monta un ETS su un falc 57x51 e funziona molto bene ma anche lui quest'inverno voleva mettere lo spalle piene (considera che l'ets e piu resistente di un mazzuchelli!).
Stessa cosa vale per la m2, tempo fa ne parlai con Lauro e mi disse che se si utilizza in strada con dei dovuti accorgimenti e senza fare partenze dovrebbe durare abbastanza, però farei la sua falc insieme al parastrappi dedicato !
Considera che con la mia avevo fatto circa 100 litri di benzina tra i quali ci son scappate diverse partenze e sfrizionate e la frizione non ha fatto una piega, è ancora li che svolge il suo mestiere egregiamente ( tra l'altro non l'avevo comprata nuova quindi i dischi erano gia stati utilizzati).
Per il cambio va abbastanza bene, secondo me sentirai un po' di buoco tra 2a e terza, lo montavo l'anno scorso nell'm1l e le sensazioni erano queste!
Piccola curiosità personale ma la 28/68 sarebbe la 29/68 col pignoncino cambiato? se si come rapporto è ottimo solo che con quel cambio credo tu raggiunga delle velocità max troppo elevate non credi?