
rudy
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
2.702 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
19
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da rudy
-
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Mamma mia non ho parole -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se ti racconto cosa hanno fatto a me proprio Sip. Monto l'accenzione Sip dedicata al T5 anche perche' il cono del volano e' piu' grande. Monto e ho dovuto aggiustare le connessioni un po a tentativi x far funzionare le luci per he' lo schema di sip fa pena. Accendo setto l'anticipo a -24 gradi e ad un certo punto la ventola struscia nella circonferenza del carter...ma non poco parecchio tanto da bloccarsi. Fortuna che in garage ho un tornio. Ho dovuto tornire la ventola e ridurre non poco il peso. Adesso volano pesa 1.4 kg e va benone. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Testa Sip ? Credevo che Malossi fosse piu' seria....mah. L'aumento della tolleranza sapevo sul 151 Polini che montavo e che comunque non scampanava. Preferisco rispetto al Polini l'originale perche' c'e" pocs differenza. Senti perche' il pistone in testa e' danneggiato? E' dovuto al problema della fase errata caysata dall'errata posizione della chiavetta nell'albero ? Che storia pure quella di Sip... -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
A questo punto mi hai fatto venire curiosità per il Pinasco 160cc. Ci penso ma non mi fido di Pinasco troppe rotture ci sono state..... Il costo sarebbe +o- uguale. Senti ma il Malossi 172 quindi dici che nasce gia di suo con una tolleranza di 8/9 centesimi o protrebbe essere stato il tuo con tolleranza sbagliata ? Magari lo fanno x scelta boh Se lo prendo da 10 pollici lo chiamo e prima di mandarmelo me lo faccio misurare. Comunque ti ringrazio per tutte le informazioni. Il T5 nel mondo vespa è un pò sconosciuto o conosciuto da pochi. La scorsa estate ho venduto ad un ragazzo di Agrigento una coppia di carter Px200 e sono rimasco in amicizia. Lui mi diceva che in zona Agrigento c'è un bel gruppo di vespisti fissati letteramnete per il T5 originali e elaborati. L'ho contattati e pure loro mi consigliano o di tenerlo originale con la Mega SLX oppure mettere su il Malossone P&P e allungare di 2 denti i rapporti. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Il Pinasco Lamellare il tuo amico lo monta con aspirazione al cilindro oppure ha chiuso e utilizza la valvola ? Il Pinasco potrebbe essere una soluzione però visto i casini che combinano andrebbe fatto controllare (tolleranza pistone/Cilindro) gia da nuovo. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Allora il mio target è una velocità di punta maggiore e un bel tiro. Vorrei rifare il motore anche perchè ho una coppia di carter T5+ albero Piaggio nuovi fondo di magazzino che comprai diversi anni fa ad un prezzo accessibile. Cilindro solo ripulito con testa MRP. albero da lavorare ma non in maniera troppo invasiva. Misuro le fasi originali e vorrei aumentare qualche grado di anticipo e ritardo. Sulla valvola originale ho visto che qualcosa si può fare anche se non molto. Come carburatore voglio rimanere con il SI24G. 23/64 DD come mi consigliavi te. Marmitta Megadella e all'occorrenza ho la Marri (MDM) e pure la Giannelli versione con silenziatore alluminio. (Da provare) -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao Io lo vorrei montare con Carburatore originale Si24G adeguando la carburazione. Le fasi albero mi devo tenere sui 130/60 ? Primaria vado di 23/64 DD che ho gia in casa. Padella lascio la SLX 1.4 spero vada bene, in alternativa ho l'originale. -
130 DR, il ritorno
discussione ha risposto ad rudy alla MarcoBorga96 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Cosa significa e' x capire....mica perche ho omoogato due vespe significa che sono ricco. Solo piu grullo. Cilindri votati a pochi giri e tsnta coppia sulle small non ne fanno questa e' u a realta'. -
130 DR, il ritorno
discussione ha risposto ad rudy alla MarcoBorga96 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Da quanto scrivi capisco che il DR ha fasi basse e quindi un buon tiro sotto. La ragione per la quale lo monti in corsa 54 ? e con 29/68. La cilindrata però manca è comunque un 57 che se anche montato in corsa 54 non è che cambi moltissimo. Egig infatti ha fatto il 170cc con l'intenzione di avere gran coppia e un tiro pazzesco e se montato con 29/68 e Siluro diventa un turistico molto godibile. I costi però lievitano e non di poco. -
Px 150 Millennium da Elaborare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Con il Max 145 la candela era nera troppo grassa e in 4a in effetti non allungava, si piantava sui 110 km/h e anche qualcosa di meno. messo su Max 140 controllo il colore della candela dopo qualche altra tirata e vediamo, ma ci dovremo essere +o-. Il minimo 50-170 va molto bene. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Senti alcune domende sul Malossi 172 visto che di prove te ne hai fatte. 23/64 dd con cambio originale la tira ? Fasi valvola anticipo/ritardo ? 125 / 60 cosa ne pensi ? Se lo prendo lo monto con la slx 1.4 credo vada abbastanza bene ...magari manca di un po di giri in alto. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Credevo di ottenere qualcosa in piu' sinceramente. Unica cosa e' che sotto tira molto bene e non e' vuota come in origine. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
L'idea mia e' che con le benzine attuali va pure meno di quello che dichiarava Piaggio negli anni 80. Scannata piu di 106/107 non tira. Lavorare il cindro secondo me non ha molto senso perche' con la 20/68 e 4a da 36 risulterebbe pure lunga da tirare e in piu andrebbe calcolata una marmitta apposita. Si puo' fare ma costa e andrebbe fatta fare la marmitta. -
130 polini poco allungo
discussione ha risposto ad rudy alla Pietro Giacone Starrabba in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Comunque e' un motore molto partivolare...mi piace ma non e' facile ottenerci buoni risultati. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Anticipo settato a -24gradi. Test con marmitta originale in ottimo stato. Velocita rilevata gps: 98 km/h. Carburata bene con tutte le prove del caso e con calma. Il getto max perfetto e' 110. Testata con espansione MDM che devo dire fatta molto bene e molto bella. Gran bel sound ma la quarta la tira in parte e non supera i 100 km/h di gps. Ulteriore test slx mega del buon Carmelo beh che dire gira di piu' tira molto bene sotto e velocita max gps: 106 km/h. A presto alcune foto. -
Px125 T5 Originale da ottimizzare
una discussione ha inserito rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao Vi racconto le migliorie che ho provato a implementare sul mio T5 riportanto i risultati ottenuti. Vespa T5 Cilindro originale km 0 fondo di magazzino. Testa Mrp squish: 1.5 mm Accensione Sip variabile con volano portato a step a 1.4 kg. Frizione VMC ergal 10 molle Rapporti originali 20/68 EL. Scatola carburo sip maggiorata. Si24G freno aria 120 getto Max 110. -
130 DR, il ritorno
discussione ha risposto ad rudy alla MarcoBorga96 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ok chiaro -
130 polini poco allungo
discussione ha risposto ad rudy alla Pietro Giacone Starrabba in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mah guarda che duri come dici te e' da dimostrare perche solo dire che sono 3 anni che ci gira non vuol dire nulla. I km parlano e non un generico ci gira da.... detto questo non mi interessa piu di tanto. Sul T5 ammetto che avevi ragione ma in parte e ti argomento anche la cosa...apro un post dedicato al T5 proprio per il confronto. Nessun problema ti dico cosa ho ottenuto sul T5 originale. -
130 DR, il ritorno
discussione ha risposto ad rudy alla MarcoBorga96 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, quindi un bel tiro e una buona velocita media. Una domanda che senso ha una 29/68 se in 3a e 4a si siede? Non basta a tuo parere una 27/69 sempre con cambio originale ? Te l'hai montato a quanto leggo in corsa 51 giusto ? -
Px 150 Millennium da Elaborare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Concordo con te sono residui pure duri da rimuovere. Le foto non posso metterle più perchè ho sbloccato la fascia e pulito tutto. -
130 DR per PRIVAVERA STANCHI! by Poeta.
discussione ha risposto ad rudy alla PDD-Poeta in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Poeta ti stimo per la tua indiscutibile precisione e passione nel fare i motori. detto questo mi piacerebbe incontrarti in un raduno e conoscerti di persona. -
Px 150 Millennium da Elaborare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
A me ha dato questo problema e non lo utilizzo più, secondome non va bene su questi motori ma su motori che girano di più. In effetti il Min è differente -
Px 150 Millennium da Elaborare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Non si tratta di lamentarsi ma di un dato di fatto. devo dire che l'ho tenuta sempre un po troppo grassina e lo si vede da come l'ho trovato il cilindro allo smontaggio. Dovete dirmi come mai, utilizzando sempre il Motul 710 e dico sempre, una fascia era molto incollata. Secondo me il Motul 710 è un'olio per motori che girano più alti, non va bene su un motore del genere. Io ho cambiato e sono passato al ROLOIL (Sintetico e a bassa fumosità) vediamo se questo va bene. Su M1L utilizzo il Motul 710, stessa cosa sul 172 M1xl. Il primo gira a 11500 rpm e il secondo a 10800 rpm. (rilevati da strumento SIP) -
Px 150 Millennium da Elaborare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Min: 50 con Freno aria portato a 170. Max: 140 con freno aria portato a 180 e i fori del Polverizzatore i 4 in alto portati a 1,65. Nessun foro allargato nel carburatore. La modifica riportata da Quattrini permette di ingrassare di Max, in effetti senza modificare il polverizzatore e il Freno aria del Max ero magro con un 150 di getto--> verificato a piena apertura dal colore della candela. Fatta la modifica e con lo stesso getto la candela è diventata bella Nera. A quel punto a step sono arrivato al getto ottimale Max: 140. Candela nocciola e velocità di punta quella rilevata in foto. posizione eretta e in pianura. -
Px 150 Millennium da Elaborare
discussione ha risposto ad rudy alla rudy in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.