Vai al contenuto

rudy

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.706
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

Contenuti inviati da rudy

  1. Monta una frizione VMC e ti scordi tutto.
  2. In corsa nativa troppo semplice ?
  3. Quoto alla grande. Poi và già forte di suo non c'è bisogno di cambiare la corsa.
  4. Abbandoni l'option stucco e passi alla saldatura ?
  5. Parlando del VMC Stelvio devo ammettere che con una 23/64 DD, sempre cambio originale considerando il tiro che ha si possono raggiungere i 120km/h tranquillamente. Contrariamente a quanto pensavo poco tempo fa ammetto che 500turbo aveva ragione in questo e non solo.
  6. Il risultato che hai ottenuto è di tutto rispetto e se fa scopa con le tue aspettative sei a posto secondo me. Unica cosa che vorrei farti notare è che ci sono cilindri in alluminio che anche se montati in versione turistica come vuoi te vanno più del polini e sono molto ma molto affidabili. Un'esempio è il VMC Stelvio che io, ma non sono il solo, monto con il SI24 e Megadella SLX. Valvola, albero e carter adeguati, 23/65 EL siamo sui 115 km/h di GPS e tira forte anche in 2. Un motore molto affidabile e utilizzabile per lunghe percorrenze. tieni in considerazione che l'usura non può e non sarà la stessa del Ghisone. Canna cromata, fasce cromate testati si arriva almeno ai 40k km.
  7. Ritorno pure io, del resto me l'hai indicato te...scr@mble
  8. si devi ingrassare il getto max di qualche punto.
  9. I rubinetti BGM vecchi sono discreti e hanno una bella portata. Io ne ho i BGM sulle mie vespe e per ora tutto bene. I nuovi da quanto mi hanno riferito alcuni amici hanno problemi di perdita benza....quindi da bocciare secondo me anche perchè ricambi zero.
  10. La dellorto non riporta il ritorno al serbatoio. Ripeto io l'ho messo e lo rimetterei per sicurezza e perchè funziona.
  11. nel senso che il ritorno l'ho comunque messo e infatti funziona
  12. Probabile ma con il ritorno funziona bene
  13. Crono gran cilindro comunque
  14. A mio parere il ritorno al serbatoio è molto importante. La Pompa dellorto il ricambista da Kart mi disse che non serviva perchè ha una valvolina che parzializza la mandata quando lo spillo nel carburo chiude. In ogni caso mi consigliò di mettere il ritorno al serbatoio. La pompa mikuni l'ho montata tempo fa e spinge troppo secondo me non va bene.
  15. POETA come và il CRONO ? dacci notizie
  16. bene a mio parere il tubo benzina che hai messo. lo utilizzo pure io. Fai la prova e prendi i tempi con rubinetto originale e quello a portata maggiorata e vedrai che il SIP 2.0 butta di più in termini di portata/tempo. Il discorso dello sfiato è corretto ed è una cosa da controllare. Personalmente ho praticato un foro passante e montato un tubetto in rame effettuando una curva a S. A te dico di controllare i fori di sfiato e al limite di ripassarli.
  17. Io monto i BGM a portata maggiorata ma ora sembra che siano peggiorati come qualità. In alternativa il SIP 2.0.
×
×
  • Crea nuovo...