-
Conteggio contenuto
1.368 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Special79
-
Li ho contattati già, purtroppo quel cilindro è introvabile.sono stati molto gentili, contattando anche il punto vendita negli Stati Uniti, ma purtroppo niente anche lì al momento. Grazie della dritta comunque
-
Grazie bonsidesign, purtroppo è un 125....i pezzi che dice vadano bene anche per il 250, non sono relativi al motore( cilindro).
-
Grazie crt del contributo, saresti cosi gentile da confernarmi se la ditta in questione è la wave racing ? grazie mille
-
Grazie yena, appena posso metto delle foto del danno così riusciamo a capire se si può saldare. Grazie ancora
-
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi del forum per sapere qualche negozio dove posso andare a cercare un cilindro sostitutivo per una Yamaha yz 250 del 1993. Da una veloce ricerca che ho fatto, trovo solo cilindri di moto più recenti, ma non essendo per niente esperto, non so se poi questi ultimi cilindri si possano adattare ai carter del 1993. Il motivo per cui si deve cambiare il cilindro è perché si è fatta una crepa esternamente, che tende ad aumentare, per ora vorremmo cambiare il cilindro ma si possono valutare anche altre ipotesi, tra cui : Cambiare tutto il blocco Riparare il vecchio cilindro Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano
-
Strano problema di carburazione
discussione ha risposto ad Special79 alla Dany86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, ho avuto una configurazione identica, e pure lo stesso problema: Le mie cause sono state più di una: spillo, candela, accensione ecc. Puoi dirci se degli spilli che hai provato, hai provato anche le varie posizioni? Io, oltre a risolvere anche le altre cose ho dovuto mettere una rondella sotto al seeger dello spillo, alla prima tacca. -
Olio oleoblitz c90s è sintetico o minerale?
discussione ha risposto ad Special79 alla Permanent33 in Mugello park
Ciao, se è minerale al 100%, andrà sicuramente bene.poi se hai un motore poco elaborato va bene anche il sae 30( castrol garden 4t). Metti a bagno i dischi nell'olio almeno per qualche ora prima di montarli. -
Impianto elettrico Vespa ET3 in Corrente Continua
discussione ha risposto ad Special79 alla antoniocaputi78 in Elettrica ed Elettronica
Bisognerebbe provare con un regolatore ape bifaro: hanno l'entrata in alternata ed uscita in corrente continua per la carica della batteria. L'ape in questione ha tutto l'impianto sotto chiave in continua alimentato dalla batteria. Quest'ultima, se non viene usata per l'avviamento del motore, dovrebbe riuscire a caricarsi bene con l'accensione vespa. L'impianto va naturalmente trasformato completamente in continua dal devio luci, fili aggiuntivi per le masse, ecc ecc. -
per intenditori di ape p601..
discussione ha risposto ad Special79 alla Gabrispecial in Mugello park
Ciao, prova a dare uno sguardo al link che ti metto: dovrebbe esserci anche il manuale officina dell'ape p601. http://www.kjjohnson.ca/piaggio/information.php -
come collegare fili flytech Pinasco?
discussione ha risposto ad Special79 alla Biella in Elettrica ed Elettronica
Ciao meck, credo che la pinasco abbia detto, in uno dei due casi, di non usare il loro regolatore, perché in alcuni modelli di ape è obbligatorio mantenere l'originale( evidentemente non per il problema frecce, di cui il nostro amico ha un'intermittenza a parte), e forse per non complicare il discorso della carica batteria e del contatto sotto chiave....almeno credo che intendessero questo. Aspettiamo gli sviluppi, son curioso. Ciao a tutti- 58 risposte
-
- 1
-
-
- collegare flytech
- pinasco
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
come collegare fili flytech Pinasco?
discussione ha risposto ad Special79 alla Biella in Elettrica ed Elettronica
Un consiglio se può esserti utile: vedi che tipo di impianto ha la tua ape( ne esistono davvero molte versioni), e quale tipo di regolatore monta in origine. Il regolatore che monta nella mia bifaro ha integrata l'intermittenza delle frecce, speriamo non sia così anche nel tuo caso, altrimenti devi trovare il modo di farle funzionare diversamente...- 58 risposte
-
- 2
-
-
- collegare flytech
- pinasco
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Grazie Antonio per la risposta. Ok, monto il suo carterino senza il dado che fa girare la pompa. Per i rapporti, so di essere molto corto, i 45 orari non sono un problema, però l'ape deve affrontare una salita molto ripida con un carico di 2 quintali, spero di non essere troppo corto comunque... Ultima cosa, mi daresti un contatto di thr, si trova qui sul forum? Grazie ancora...- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Problema frizione, di cui ho fatto delle ricerche qui sul forum, ma ho trovato solo un problema opposto al mio: Vorrei sapere se, montando un carter frizione leva lunga tipo special ecc, posso continuare a montare il piattello spingi disco con cuscinetto della frizione ape 6 molle, o se comunque, su quel pacco frizione, ci posso mettere il piattello normale della special e relativo carterino. Questa domanda che vi faccio sulla frizione è perché voglio togliere il carter frizione con miscelatore dell'ape, ma nello stesso tempo non vorrei spendere i soldi per il carterino tipo vespa hp. Una valida alternativa, potrebbe essere quella di montare il carter frizione dell'ape con pompa miscelatore ma senza quel dado particolare sul pignone della primaria che fa girare la pompa ? Grazie sempre della vostra preziosa collaborazione.- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, il motore è chiuso, tranne per la parte del differenziale ed un dubbio sulla frizione. Credo che dovrò sostituire la scatola del differenziale, di cui metto delle foto, che presenta dei segni evidenti di danno/usura, ma vorrei appunto sapere da voi se si tratta di semplice usura o devo controllare anche altre cose per evitare che anche il nuovo ingranaggio faccia la stessa fine. Dalla foto si vede chiaramente che una parte dei denti è sgranata lateralmente, ma quello che non si vede dalla foto è che la parte sopra dei denti è diventata tagliente: passandoci sopra la mano si percepisce benissimo che gli "spigoli" dell'ingranaggio sono diventati molto acuminati e ci sono numerose scagliette di acciaio in giro. Grazie- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Info su carter e lavorazioni
discussione ha risposto ad Special79 alla vittovio in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Io sono del parere di Mario, con tutti che dalle foto non si può essere sicuri per carità. Però come minimo dovresti considerare che la valvola sembra troppo scavata lato cuscinetto...poco male lo fai lamellare...potresti pensare di far spianare il piano del carter in asse con i cuscinetti visto che i carter non sono gemelli, sempre che le sedi cuscinetti siano buone e i carter non presentino ulteriori crepe ecc...rimarrebbe poi il preselettore del cambio tipo pk ma quello si risolve L'unica cosa è se ne valga davvero la pena, economicamente parlando -
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
I lavori proseguono, ho raccordato i carter allargato leggermente il condotto di aspirazione, rimane solo da rivedere la fasatura dell'albero ets. Poi, ho smontato la frizione, e ho visto che il disco portamolle, su un lato era visibilmente rigato. Sicuramente i dischi hanno lavorato male( erano quelli per frizione tipo special anziché per frizione plurimolla) oppure il disco era totalmente storto. L'ho preso al tornio ed in effetti credo che da quel lato avrò tolto circa 2 decimi, una domanda in proposito: può andare ancora bene o dovrò procurarmene un altro? Altra cosa: il piattello, che quando ho aperto il carterino non era stabile nella sua posizione( non rimaneva incastrato), vorrei sostituirlo, devo chiedere quello per hp, e di conseguenza montare il suo carterino??posso in alternativa montare un carter special leva lunga e il normale piattello?- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Scusate se non ho aggiornato il post...questa è la campana che mi è arrivata...18/67 con parastrappi...- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Questa invece è la primaria 18/67 con i parastrappi... http://r.ebay.com/InezPh- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Grazie a tutti delle risposte.il motore è aperto già da giorni.nel differenziale ho notato solo delle righe superficiali all'interno, nel punto dove lavorano i planetari...- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Ciao a tutti, aggiorno un po' il post.i lavori proseguono, reperito quasi tutto il materiale,tranne la primaria 18/67 con parastrappi, sembra non troppo facile da trovare dalle mie parti. Potrei ordinarla su internet allungando un po' i tempi, per questo mi era venuto in mente, se esiste una primaria e/o cambio alternativo da montare, ma che abbia un ottimo tiro in salita, consigli? Ricordo che l'ape dovrà essere solo da lavoro.... Grazie P.S In che modo si valuta lo stato di usura del differenziale?Appena riesco posto qualche foto- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ape corsalunga da lavoro
discussione ha risposto ad Special79 alla Special79 in Elaborazioni e Tecnica APE
Il volano lo vorrei sostituire solo per evitare sbattimenti per adattare la cuffia vespa 125 al copri volano largo dell'ape. Il miscelatore è scollegato da tempo, il serbatoio dell'olio è diventato uno aggiuntivo per la miscela. Mi rimangono i dubbi sui dischi della frizione e sul carterino da usare con quel tipo di frizione...- 40 risposte
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Ciao a tutti, apro questo post per avere un aiuto nella configurazione del motore della mia ape da lavoro( dovrà portare dei bei pesi in salite impegnative ). In realtà, salvo vostri diversi consigli, la configurazione era già stata discussa in un altro post molto vecchio( a causa dei miei tempi lunghi, il vecchio post è stato giustamente archiviato). La configurazione potrebbe essere questa: Cilindro 130 dr o altro di quella fascia di prezzo Albero ets( fasi originali?) Rapporti 18/67, purtroppo sono senza parastrappi, cambio ape. Carburatore 19 shbc nuovo( regalatomi) Aspirazione a valvola Marmitta giannelli corsa lunga per ape Soliti lavori di raccordatura sui carter e condotto di aspirazione Accensione originale, ma vorrei cambiare il volano che ha le palette alte, quale devo cercare? Frizione: devo togliere il carterino con il miscelatore, quale mi consigliate di mettere? Per i dischi, visto che ho la frizione plurimolla, nel pacco frizione ho trovato dei dischi normali tipo special et3 ecc, mi hanno detto che servono dei dischi specifici, è vero? Il motore è aperto, lavato e giace sul bancone in attesa dei vostri preziosi consigli, grazie....
- 40 risposte
-
- 1
-
-
- Ape 130
- ape da tiro
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
accensione vespa v su special
discussione ha risposto ad Special79 alla Gabrispecial in Elettrica ed Elettronica
Il blu va sulla prima G del regolatore, sulla seconda G esci con un filo che va all'impianto vespa.... -
Ciao, su sip ci sono di sicuro, magari se devi ordinare altre cose altrimenti cerca come ti hanno detto nei negozi di elettronica o da un elettrauto....
-
Testa Polini Racing su Polini 130 7T, Squish 2mm?
discussione ha risposto ad Special79 alla Andrea78153 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, se può esserti utile io sul ghisa con carter non spianati e testa racing ho misurato 2,3 mm!!!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.