Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'Pinasco Magny Cours'.
Trovato 1 risultato
-
Dopo la sciagurata caduta estiva causa esplosione gomma posteriore, fortunatamente senza grandi conseguenze ne su di me, ne sul vespone, ho deciso che questo inverno sarà dedicato al ripristino del Px anche se.....non ne so una mazza avendo sempre pasticciato con le small e mai sulle large... Negli ultimi giorni ho letto sul forum in qua e in la e avrei un po di domande essendo veramente ignorante in materia... La vespa dovrà avere una configurazione turistica, affidabilità al primo posto ma non per questo non vorrei una cosa divertente e briosa...ma il problema sono sempre le finanze, usiamole con parsimonia...Hahaha... L'idea é quella di revisionare completamente il motore, anche perchè negli ultimi 30 anni non credo che sia mai stato fatto e mi aspetto quindi di dover prendere componenti nuovi...A disposizione al momento avrei un Phbh 28 per il resto sono aperto a consigli... Ci sarebbe quindi da scegliere Gt, Albero, Scarico, Rapporti e Frizione. I carter saranno sicuramente raccordati e la valvola allargata. Per quanto riguarda il Gt non vorrei spendere un esagerazione, stavo cercando info e pareri sul nuovo Pinasco Magny Cours 177 ma non ho trovato molto a riguardo...Che cosa ne pensate?Qualcuno me lo ha sconsigliato dicendomi di non andare a cercare rogne e di montare su il classico 177 Polini in ghisa...Pareri? Il classico Mazzucchelli anticipato come albero potrebbe andare? Vorrei mettere su un espansione, la cercavo anche che dia un bel look alla Vespa visto che verrà tirata a lucido da cima a fondo...Esiste qualcosa che non costi un occhio della testa che offra buone prestazioni unito ad un bel colpo d'occhio? Per quanto riguarda i rapporti ho letto che potrebbe essere necessario il solo pingnone a 23 denti giusto? Frizione, riguardare e mettere a nuovo la sua originale potrebbe bastare? Diciamo che il budget di revisione completa del motore dovrebbe essere sicuramente entro i 1000 euro ma se spendo meno non mi offendo..! Altra domanda...Per montare il freno a disco la soluzione piu "facile" ed economica sarebbe trapiantare direttamente la forca completa di un Px a disco sulla mia Vespa?A quali inconvenienti o difficoltà potrei andare incontro?Tralasciando chiaramente il discorso omologazione..... Grazie in anticipo a chi avrà voglia di darmi un consiglio! Mattia
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.