Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'adattamenti padella pk 125 xl'.
Trovato 1 risultato
-
primo motore chiuso dopo anni, è già da riaprire, okkkk!!
una discussione ha inserito Small frame in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti, come da presentazione fatta ieri, era un (bel) pezzo che non chiudevo un motore, e la memoria col tempo fà scherzetti?.., insomma, poco tempo fà decido di riassemblare un motore semplice e senza pretese da buttare su una vespa 125 che avevo usato l' ultima volta 4/5 anni fà e poi smontato tutto e portata in carrozzeria per far riverniciare il telaio, e alla fine, un po il lavoro, una cosa e un altra, e nel frattempo mi ero preso una moto, sto telaio sono anni che è sotto un telo verniciato nuovo di zecca.. ok, comincio a pulire i carter ed ero anche soddisfatto del lavoro.. Il motore è un pk 125 dei primissimi, pensavo che il cilindro fosse uguale a quello della vespa et3, invece è un due travasi procedo a montare quando ho preso la vespa aveva il padellino tipo "ovetto" della sito che mura un bel pò visto che non l' ho mai provata, acquisto un padellino piaggio per i modelli pk 125 xl/fl2. ( Mi è capitato di leggere sui vari forum che rende un pochino di piu') questo modello per capirci la marmitta monta, però non proprio liberamente, sforza un attimo.. decido comunque di finire il motore per sentirlo in moto sul cavalletto con questa marmitta non riesco a fissare il blocco sul cavalletto a causa degli ingombri della stessa tuttavia alla fine riesco comunque con un "trucchetto" ad avviare il motore e a sentirlo in moto. Il "rombo" non è malaccio, piacevole, però noto che la marmitta sfiata nell' attacco al collettore e pure nel cilindro allo scarico, in basso, c' è un piccolo sfiato. Poi mi accorgo che girando il tamburo con le mani a motore spento, sento provenire dal cambio in folle un "tlack tlack" ad ogni giro di tamburo.. nooo.. che ho combinato.. insomma dopo aver guardato un pò i forum per cercare di capire, alla fine i sospetti ricadono sul cambio montato male o i tamponi di avviamento che tengono la mezzaluna un po alzata, boh.. ieri scoraggiato riapro tutto da bravo cog@ione avevo montato l' ingranaggio della seconda al contrario e quindi la crociera non aveva spazio sufficiente per girare liberamente quando era in folle, e toccava appunto nella seconda.. i tamponi sono a posto.. per sicurezza ho preso anche la molla sotto al pignone di avviamento e l' ho "stiracchiata un pò" per allungarla di alcuni mm. cominciato a rimontare tutto, il "tlack tlack" è scomparso. ora, visto che lo statore originale eroga 6v, gli mettiamo quello a 12, sempre piaggio ducati energia..un piccolo disturbo al momento di pagare ?, viene 100 eurozzi, ma poi passa la paura e per almeno 20 anni sei a posto.. lo scarico xl 125 ha necessitato di alcune modifiche per montare liberamente sui carter pk 125 (ho dovuto spostare il foro di fissaggio verso la ruota) e sul collettore in alluminio senza sforzare e rimanendo con le asole dei fori centrati ai prigionieri del collettore. Anche il collettore ha richiesto un pò di lima sui entrambi i piani di appoggio delle rondelle ( il pinasco ha filetti M8) ma alla fine la marmitta monta senza sforzare. Approfitto per chiedere una cosa: dopo questa foto non me ne fa caricare altre, quindi vi chiedo, il limite dei 24Mb è da intendersi per singolo post? ciò vuol dire che se volessi continuare questo post con altre foto dovrei invece aprirne uno come continuazione? grazie a chi mi risponderà. Per ora il motore è quasi chiuso, resta da montare il pacco frizione e poche altre cose.- 83 risposte
-
- 1
-
-
- montaggio ingranaggi cambio small
- 121 pinasco 3t stock
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.