Vai al contenuto

Cerca nella Comunità

Visualizzazione dei risultati per tag 'consigli preparazione motore'.

  • Ricerca per tag

    Tipi di tag separati da virgole.
  • Ricerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Tea Room, sosta con gli amici
    • Mugello park
    • Vespa raduni, viaggi, ritrovi & appuntamenti
    • Foto e Video di Vespe
    • MERCATINO Vendo - Compro - Cerco
  • Vespa Elaborazioni e Tecnica
    • LE GUIDE TECNICHE VESPA
    • Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
    • Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
    • Elaborazioni e tecnica LargeFrame
    • Elaborazioni e Tecnica APE
    • Prototipi Vespa
    • Telaio Assetti e Regolazioni
    • Elettrica ed Elettronica
    • Vespa Restauri e Burocrazia
    • Altri Scooter a marce classici
  • Gare in Vespa - Vespa Races
    • Gare di Accelerazione Vespa
    • Gare in Pista
    • Altre e vecchie Gare. Ape e Vespa

Categorie

  • Miscellaneous
    • Forum Integration
    • Frontpage
    • Databases
    • Templates
    • Media
  • Guide

Cerca risultati in...

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Registrato

  • Inizio

    Fine


Gruppo


MSN


Website URL


Facebook


Skype


Twitter


Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori


Regione?


Interests


Occupation


Nome Reale

Trovato 2 risultati

  1. Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e non so se sto facendo giusto vi prego di perdonami se sono nel topic sbagliato. Sto restaurando un 50 special dell'82, devo ancora aprire il motore ma in teoria è tutto originale tranne la marmitta che non so cosa fosse, ma di sicuro non un padellino. Sto pensando elaborare la mia vespa dopo aver fatto le targhe e volevo qualche consiglio. Leggendo qui e li nel forum mi sono fatto un idea ma vorrei sentire un po di pareri. Pensavo a 102 polini dato che vivo in montagna, anche il 130 sarebbe bello ma da quello che ho capito è piu laborioso e costoso. Mi potete aiutare con una configurazione o qualche dritta su come procedere? Mi piacerebbe avere un motore che sia affidabile il piu possibile e divertente da guidare. Il budget diciamo che non è un problema ma non vorrei spendere sopra i 1000€ Grazie in anticipo per l'aiuto nella foto è il punto di partenza :,) Ancora un po di lavoro da fare ma vorrei avere le idee chiare per quando sarò pronto per montare le elaborazioni
  2. Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum (ma io sono vecchio 67). sono rimasto senza patente per una lunga storia che non voglio raccontare, allora adesso sto girando con un ape 50 TL6M del 1994. Ho intenzione di vedere se me la cavo ancora con i motori come un tempo (mio Ciao preparato da me 116 km/h ) e allora cominciato a comperarmi 2 carter e fargli l'entrata allargata come da Polini e allargato le 2 luci e il tutto lucidato a specchio compreso interno dove sta l'albero. Poi ho preso un mazzuchelli anticipato corsa 43 ed un kit frizione polini 2 molle con 4 dischi . Tra l'altro il venditore mi ha spedito questa rizione ma è un pelo più piccola della originale percio il ceste3llo non entra ino a fine battuta e ilo lamierino bombato originale è troppo grande per la sede che c'è nell'altro piattello. Poi ho preso un 19 dell'orto e campana e pignone denti dritti, che hanno meno atrito, CFM 24 /72. ora sono fermo li perchè non so cosa fare con la frizione polini (il venditore non me la riprende indietro scambiandola con un'altra ...ma quale metereste voi?). Poi non so che gruppo termico mettere, (visto che ho anche fatto male la scelta dell'albero motore prendendo un corsa 43 invece del 51 per 125) cosa mi consigliaste con il mio budget di 600 euro? certo riuscissi a vendere la frizio e l'albero.... aspetto tanti consigli visto che leggendo qua e la in ET3.it ho visto che cè molta gente competente e delle preparazioni da paura. C) che questo post sia lungo di pagine e pagine allora Graziee qui sotto delle immagine che mettono in evidenza le diferenze tra la frizione originale e quella Polini .lamierieno orig + largo della sede cestello non entra + di così altro piattello orig e polini qui si vedono i fori polini fuori posto e + piccoli conronto orig. idem come sopra. il cestello che non entra nel piattello perchè fori troppo stretti kit friz sbagliato? non è per ape? Dimenticavo la marmitta ora ho una banana polini, v orrei metter una simonini per ape ma mi ricordo che le simonini sui ciao andavano na sega.... a presto
×
  • Crea nuovo...