+ vespanic Inviata 2006 Dicembre 16 Share Inviata 2006 Dicembre 16 Ecco a voi, sono lieto di prsentarvi la mia Vespa ristilizzata e rivista sopprattutto nel motore. Questo sarà un motore 130 Polini, preparato dal mio amico Mais con la seguente configurazione spessore da 2mm di alluminio centrato con cilindro,guarnizione e carter con pernolino in modo da eliminare il più piccolo scalino . Nuovo collettore in alluminio conico a 3 gradi per cercare ,data la sua lunghezza , di diminuire le perdite di pressione all'interno e quindi allo stesso modo di aumentare la risposta dei "gas". Monterò un vhsb 34 tornito per alloggiare scatola filtro polini Il cilindro è ancora da completare perche mi devo fare una"maschera2 per abbassarlo nella parte superiore di tot mm , Come fasature questa volta starò su travaso 130 e scarico 190° squish0,8 rc 12.1. Albero sarà un Mazzucchelli. Come cuscinetti montero i tn9 al c3 . accensione sarà la vespatronic, marmitta Zirri silent e 4 corta. La carrizzeria invece sarà di una 50 Special del 75 biancospino interamente riverniciata e accorta di tutti i particolari originali per dar poco nell'occhio a chi mi potrebbe rompere le scatole... ecco alcune foto: Che ne pensate? Saluti a tutti Quota La Vespa mi ha dato alla testa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ checco Inviata 2006 Dicembre 16 Share Inviata 2006 Dicembre 16 Non mi piace il colore,troppo anonima bianca. Il motore sembra fatto bene. Quota Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 16 Share Inviata 2006 Dicembre 16 Bravo bravo bel lavoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2006 Dicembre 16 Share Inviata 2006 Dicembre 16 se posso fare un appunto il fregio parafango cromato non si sposa per niente con tutto il resto degli accessori che sono neri. Per il resto, per come sono fatto io, la vespa per verniciarla e far venire un buon lavoro,secondo me, bisogna smontarla completamente, bullone per bullone! il cilindro ed i travasi mi sembrano ben fatti ciao Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gabo Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 sono arrivati la marma e la 4a corta????? stupendo!!! buon lavoro!!! Quota " PowerBass for Satanic Salad " Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ banzi Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 Bravo vespanic continua cosi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 12travasi Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 complimenti bel lavoro..... Quota Il manico non c'è solo nelle scope !!.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 2IS Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 il lavoro mi sa molto di mais...o sbaglio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 il lavoro mi sa molto di mais...o sbaglio? Questo sarà un motore 130 Polini, preparato dal mio amico Mais Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 2IS Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 azz....non avevo letto, scusate Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 lol... dai 2is non fa niente.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 se posso fare un appunto il fregio parafango cromato non si sposa per niente con tutto il resto degli accessori che sono neri. Per il resto, per come sono fatto io, la vespa per verniciarla e far venire un buon lavoro,secondo me, bisogna smontarla completamente, bullone per bullone! il cilindro ed i travasi mi sembrano ben fatti ciao io per una vespa che potrebbero confiscarmi anche 10 metri fuori dal cancello di casa non spenderei più di 50 euro di vernice e poi giù col compressore.....farla bene per me non ne varrebbe la pena...... a parte questo guarda che di carrozzeria è venuta bene... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 ahahahahahaha vespet3...guarda che qui tutti hanno la vespa propria(quella amata sempre pulita senza un graffio)con motori paurosi! compreso me! a me mi cascano le xx a girare con una 50 originale! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 ahahahahahaha vespet3...guarda che qui tutti hanno la vespa propria(quella amata sempre pulita senza un graffio)con motori paurosi! compreso me! a me mi cascano le xx a girare con una 50 originale! per carità certo....però io penso che se dovessi mettere sotto ad uno dei miei 50 un 130 non la smonterei fino all'ultima vite per verniciarla, a meno che non la uso solo nei raduni o da esposizione, quindi dove non ti ferma nessuno......certo neanche io giro col 50 originale e sono sempre propenso all'elaborazione....poi uno fa come vuole.... poi vabbè io la penso così per aluni di noi che siamo giovani, certo se avessi anche solo 20 anni non mi farei problemi, andrei in giro anche con un prototipo curato nei minimi dettagli, conta anche l'età quando ti fermano......sicoramente ad uno di 30-40 anni non vanno a rompergli le palle se ha sotto l'elaborazione spinta... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 17 Share Inviata 2006 Dicembre 17 bè forse è vero...l importante e non cascare mentre scappi!! ahah sto scherzando ovviamente...(mica tanto.. ) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespanic Inviata 2006 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2006 Dicembre 18 Già già, vabbè, prima che montavo un semplice 130 polini, con marma Polini e carburo 24 mai nessuno mi ha rotto le scatole, speriamo bene... Altrimenti scappo eh eh... Quota La Vespa mi ha dato alla testa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2006 Dicembre 18 Share Inviata 2006 Dicembre 18 Bravo..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2006 Dicembre 18 Share Inviata 2006 Dicembre 18 bel motore avanti così vespanic! dacci sotto con le prestazioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespanic Inviata 2006 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2006 Dicembre 18 EH EH COSì MAGARI IL PROSSIMO ANNO PROVO A VENIR A FARE UNA GARA DI ACCELLERAZIONE... Quota La Vespa mi ha dato alla testa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2006 Dicembre 18 Share Inviata 2006 Dicembre 18 conta anche l'età quando ti fermano......sicoramente ad uno di 30-40 anni non vanno a rompergli le palle se ha sotto l'elaborazione spinta... secondo me è vero! poi l'importante è non fare i deficiente per la strada e nessuno ti rompe le balle, a meno che non trovi il cc idiota Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mais Inviata 2006 Dicembre 28 Share Inviata 2006 Dicembre 28 ciao a tutti finalmente "dopo troppo tempo" ho finito il collettore d'asprazione in alluminio anche il pacco lamellare è stato terminato eliminando il traversino e gli stopper originali. Le lamlle sono state ricavate da fogli di carbonio polini da 0.35 Non mi rimane altro che preparare per benino il cambio e finire di rivedere il parametri del gt. ecco le foto del collettore Un grandissimo grazie al mio collega lucio130 che ha fatto tutti i riporti alluminio e ha saldato il collettore si spera che a breve ci siano ulteriori aggiornamenti ciao a tutti Quota è tutta questione di rispetto e sensibilità... http://www.mcmauriziocattai.it/. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2006 Dicembre 28 Share Inviata 2006 Dicembre 28 ma i triangolini di carbonio sopra la prima lamella sono sempre 0,35? Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mais Inviata 2006 Dicembre 29 Share Inviata 2006 Dicembre 29 si sono sempre da 0,35 Quota è tutta questione di rispetto e sensibilità... http://www.mcmauriziocattai.it/. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ checco Inviata 2006 Dicembre 29 Share Inviata 2006 Dicembre 29 Bel lavoro il collettore,fatto proprio bene e con precisione. Io non avrei messo il monopetalo,non mi ispira tanta fiducia. Si è già rotto a qualcunno.. Checco Quota Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ mais Inviata 2006 Dicembre 29 Share Inviata 2006 Dicembre 29 nel motore della mia derivata ho fatto la stessa modifica al pacco e i risultati sono stati soddisfacenti senza mai rompersi niente quindi credo proprio che vada bene.. ciao Quota è tutta questione di rispetto e sensibilità... http://www.mcmauriziocattai.it/. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.