Ospite Inviata 2007 Aprile 7 Share Inviata 2007 Aprile 7 Ciao a tutti! Come si può risolvere il problema dell'altezza (che risulta piu alta di qualche centimettro rispetto al posteriore) montando la forcella quartz. è una buona soluzione secondo voi limitarsi a tagliare la molla dell'ammortizzatore? o cos'altro? Inoltre con questa forcella si può montare il cerchio special? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2007 Aprile 7 Share Inviata 2007 Aprile 7 io montando la forcella pk rush ho lo stesso problema e mi sono limitato ad alzare dietro. Tagliando la molla si riduce la corsa dell'ammortizzatore e tagliando lo stelo si deve fare un lavoro di precisione perchè se l'asse ruota dovesse risultare saldato non perpendicolare e e la ruota anteriore non in asse alla ruota posterire anche di qualche millimetro la vespa avrebbe problemi di sottosterzo o sovrasterzo! è la mia opinione ovviamente.... Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 7 Share Inviata 2007 Aprile 7 io ho appena acquistato una forcella quartz da dado2087 e penso proprio che la monterò senza farmi tanti problemi, a priori credo che questo sia un difetto trascurabile....soprattutto in uso turistico! piuttosto è meglio avere un ammortizzatore a posto al posteriore, cosi che non possa abbassarsi troppo in presenza di buche ecc ecc... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ saveriopk Inviata 2007 Aprile 7 Share Inviata 2007 Aprile 7 io montando la forcella pk rush ho lo stesso problema e mi sono limitato ad alzare dietro.Tagliando la molla si riduce la corsa dell'ammortizzatore e tagliando lo stelo si deve fare un lavoro di precisione perchè se l'asse ruota dovesse risultare saldato non perpendicolare e e la ruota anteriore non in asse alla ruota posterire anche di qualche millimetro la vespa avrebbe problemi di sottosterzo o sovrasterzo! è la mia opinione ovviamente.... con che cosa hai alzato dietro? Quota ...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 con che cosa hai alzato dietro? devi sapere che l'ammortizzatore posteriore px è identico all'ammotizzatore special solo che viene montato con un prolungo apposito che se avvitato tutto alza appunto di 2,5mm. Potresti provare a trovare qualcosa del genere anche in ferramenta, ma siccome il diametro è 9mm mi sembra difficilotto Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ saveriopk Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 ok grazie nino Quota ...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 quindi l'ammortizzatore posteriore del px andrebbe bene? e per il cerchio che mi dite? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 negres mi aveva accennato anche che i bitubo anteriori sono piu corti degli originali e quindi possono essere utili Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 ciao....anche io ho sentito che il bitubo risulta più corto sull'anteriore.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ matej08 Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 io con la forcella et4, ho fatto cosi: ho fatto due righe perhttamente in asse sullo stelo, ho tagliato via 3 cm, ho atto un perno, l'ho infilano nei due pezzi sello stelo, riallineto con le due righe fatte in precedenza, e saldato... poi ho tagliato la molla di 3 cm, e ho praticamentae di nuovo lassetto parfettaente allineato.. ciao Quota chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 con la forcella con mozzo quartz, puoi montare il cerchio special! in ogni caso, per il discorso della variazione dell'assetto all'anteriore, ti consiglio prima di provarla cosi come è.....poi eventualmente deciderai se modificare e come modificare la forcella..... io, ad esempio, non sono un abile motociclista e di queste variazioni quasi non me ne accorgo.....l'importante è che freni e non affondi come prima! e questo è già un grandissimo miglioramento, secondo me..... se tu invece sei uno che corre in pista...beh, allora è un altro discorso.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 io appunto come diceva nino ho alzato dietro..è la cosa migliore...che senso ha montare la forca col disco e poi abbassarla??alzando avanti e dietro secondo me la tenuta migliora di molto...a me va perfetto!!unico problema che adesso devo allungare il cavalletto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 8 Share Inviata 2007 Aprile 8 si anche io gente sulla 50 R ho montato dietro il px se alzate dietrno DOVETE METTER I ZOCCOLI IN ALLUMINO SULLE PEDANE o quella laterale senno non tiene bene... sulla sprint dove il problema e molto maggiore che sui vespini invece ho proprio taglaito la forca (come dice matej)e messo un ammo pk, ma non mi sembra il caso sui vespini... inoltre si i bitubo permettono mi pare di abbassare lassetto di circa 2 cm... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 9 Share Inviata 2007 Aprile 9 ragazzi oggi ho provato a montare la forcella.. prima di tutto bisogna riadattare il parafango, ma sopratutto voglio riportare l'altezza originale perche cosi alta la vespa non mi piace affatto. Poi mi sono accorto che con la vecchia forcella che avevo la ruota non era affatto disassata ecco qualche foto con la forcella che avevo prima IL problema però era che il tamburo perche la ruota fosse in asse doveva stare all'esterno rispetto al cerchio. ecco la foto Infatti 2is mi aveva scritto: Senza offesa, ma il tamburo mi fa venire i brividi, cioè non è fatto per sopportare carichi in quel modo, se il cerchio è messo dall'altro lato allora appoggia sulla "corona" apposita, rinforzata in corrispondenza dei 5 bulloni, ma in quel modo il cerchio (che è decentrato rispetto all'asse del baricentro del tamburo) tenderà a spezzare proprio i 5 punti di fissaggio. Augurandoti che non ti succeda MAI nulla, ma io non mi fiderei ad andare in giro così... A questo punto al posto del tamburo io farei un cerchio in ergal ricavato dal pieno abbastanza spesso per essere resistente, ma studiato in modo da far rimanere la ruota centrata e non creare strani carichi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ checco Inviata 2007 Aprile 9 Share Inviata 2007 Aprile 9 Da quel che so io l'ergal è molto fragile e si potrebbe spezzare anche se di grosso spessore, magari per una buca. Piuttosto fai un disco d'acciaio, risparmi sull'ingombro ed è più sicuro, perchè al massimo si piega, ma non ti si stacca la ruota in corsa. Checco Quota Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 9 Share Inviata 2007 Aprile 9 cioe rifare il tamburo in accaio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 9 Share Inviata 2007 Aprile 9 Ormai usero la forcella quartz però vorrei riportarla all'assetto originale della vespa. Che ne dite? TAglio 3 cm lo stelo all'altezza dell'ammortizzatore, saldo e accorcio l'ammortizzatore. A che livello è meglio tagliare lo stelo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 9 Share Inviata 2007 Aprile 9 subito sotto (1-2 cm) quel supporto parafango, 3 cm se ricordo bene... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Aprile 9 Share Inviata 2007 Aprile 9 Grazie!! Per verificare di quanto controllo le due esrtemita delle pedana Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.