Ospite Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 ciao a tutti sono nuovo di questo sito... ho una vespa primavera con banco et3 con accensione elettronica 130 polini 24 frizione adige maritta polini a banana albero mazzuchelli anticipato e volano pk da 2.2 kg! cosa ne dite cosa posso migliorare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dede69 Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 fatti un giro su neuro...comunque benvenuto... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 cos'è neuro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ focal12 Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 ce ne sarebbe da migliorare... (dipende da quanto sei disposto a spendere!!!) per qualcosina di economico ma buono (rispetto a quanto hai tu) lavorare per benino il tuo cilindro, (magari prendere un malossino o uno parmakittino) con carb da 28-30 e scarico SILENT o D&F (a secondo dei gradi di scarico che hai e del cilindro che piu' ti piace... chiedi ai guru del sito quale potrebbe andare meglio io punto sempre sulla silent perche sono simpatizzante ma entrambe sono ottimi scarichi se montati su un cilindro lavorato e slimazzato per benino!!!) , usare una accensione HP con la ghiera tornita per andare su ottimo ti consiglierei M1 M6 VESPATRONIC DELL'ORTO o KOSO da 28 o 30 qualche pezzettino preso a caso dal catalogo DRT ...un pò di manualità nel raccordare i carter se vuoi passare dall'ottimo all'OTTIMISSIMO sostituisci i primi due in elenco sopra con M1L e SCARICO DEDICATO (non ricordo mai come piffero si chiama!!! M3XC mi sembra) vabbè lascio la parola agli altri, per altro. comunque SEI NUOVO E' VERO MA UTILIZZA IL TASTO "CERCA" troverai centinaia di idee - consigli ecc ecc Ciao (di solito ci si presenta in NEURO ma già il fatto che tu lo abbia fatto fa piacere!!!)... saluti e benvenuto a nome di tutti. Michele Quota Et3 125 81 originale conservata GTR 125 74 conservato 125 Nuova 65 conservata Px 125 mix 85 (muletto restaurato) V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo) Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 i mio cilindro è gia lavorato e raccordato ai carter comunque si io pensavo di non prendere tutte quelle cose così perchè non volevo avere una cosa troppo potente e che rimanesse duratura e poi c'è il fattore monetario che non è che abbondi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 io volevo anche sapere una campana da corto da abbinare alla mia elaborazione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 nessuno? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 io volevo anche sapere una campana da corto da abbinare alla mia elaborazione ciao denny e benvenuto. Con la tua configurazione secondo me la rapportatura originale va benissimo. Al limite potresti cambiare la campana con la sua equivalente a denti dritti, la 27/69 che fra l'altro ha la possibilità di cambiare rapportatura grazie alla sostituzione del solo pignone (quindi senza apertura motore) grazie ai pezzi DRT, I pignoni disponibili sono 25 e 26 (per accorciare) e 28 (per allungare). Se poi vuoi essere corto a tutti costi allora o vai di 22/63 DE (originale 90) o 24/72 DD con possibilità di pignone da 25. Non so se poi sai che c'è anche la possibilità di "aggiustare" la rapportatura del cambio con gli ingranaggi più corti della terza e della quarta. Dai un'occhiatina al post dedicato alla DRT hola Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nino74 Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 io volevo anche sapere una campana da corto da abbinare alla mia elaborazione ciao denny e benvenuto. Con la tua configurazione secondo me la rapportatura originale va benissimo. Al limite potresti cambiare la campana con la sua equivalente a denti dritti, la 27/69 che fra l'altro ha la possibilità di cambiare rapportatura grazie alla sostituzione del solo pignone (quindi senza apertura motore) grazie ai pezzi DRT, I pignoni disponibili sono 25 e 26 (per accorciare) e 28 (per allungare). Se poi vuoi essere corto a tutti costi allora o vai di 22/63 DE (originale 90) o 24/72 DD con possibilità di pignone da 25. Non so se poi sai che c'è anche la possibilità di "aggiustare" la rapportatura del cambio con gli ingranaggi più corti della terza e della quarta. Dai un'occhiatina al post dedicato alla DRT hola eccolo un'altra cosa. Non puoi montare un volano PK sulla tua accensione (a meno che non sia pk 125) sia perchè le accensioni pk sono a quattro poli e sia perchè il cono dell'albero è da 20mm contro i 19mm del cono special/et3. Alleggerisci senz'altro il tuo fino ad un massimo di 2,2kg e poi fallo equilibrare (importantissimo). In alternativa potresti vedere di trovare il rarissimo volano pinasco per et3 Quota Vino, bancarelle, terra arsa e rossa. Terra di sud, terra di sud, terra di confine. Terra di dove finisce la terra! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 BENVENUTO A TE Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Settembre 26 Share Inviata 2007 Settembre 26 io so che ho montato un volano molto più leggero dell'et3 con la sigla XPK poi non so Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ seba_t16 Inviata 2007 Settembre 27 Share Inviata 2007 Settembre 27 AVE Quota TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste! Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.