Vai al contenuto

Freno a disco PX


Messaggi consigliati

Ciao a tutti

 

Tra un po' monterò il freno a disco PX sulla mia HP.

 

Ho alcune domande, dal momento che non ho mai avuto a che fare con i freni a disco..

 

Come si cambiano le pastiglie?

Come si fa a mettere l'olio, o meglio, a togliere l'aria dai tubi? C'è qualche sfiato?

 

Poi ho visto che il tamburo girava un po' frenato.. può essere che i cuscinetti siano rovinati? Ho visto un cuscinetto a sfere schermato (sano) e due gabbie a rulli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti

 

Tra un po' monterò il freno a disco PX sulla mia HP.

 

Ho alcune domande, dal momento che non ho mai avuto a che fare con i freni a disco..

 

Come si cambiano le pastiglie?

Come si fa a mettere l'olio, o meglio, a togliere l'aria dai tubi? C'è qualche sfiato?

 

Poi ho visto che il tamburo girava un po' frenato.. può essere che i cuscinetti siano rovinati? Ho visto un cuscinetto a sfere schermato (sano) e due gabbie a rulli...

 

per cambiare le pastiglie devi togliere il cappuccio sopra la pinza, togliere la clips o segger che c'è sull'astina metallica che attraversa le pastiglie,sfili l'astina, a questo punto togli le pastiglie usurate e fai andare a riposo i pistoncini, metti le pastiglie nuove rimetti l'astina, il segger, e il coperchietto e il gioco è fatto.

 

per togliere l'aria dall'impianto devi se riesci farti dare una mano da un tuo amico per non bestemiare... e poi fai così:

prima pompi un 3-4 volte e l'ultima volta tieni tirata la leva, a questo punto apri lo sfiato ( che di solito è situato dalla parte opposta di dove si collega il tupo freno ed e coperto da un cappuccio in gomma, per aprirlo devi svitarlo per mezzo giro con una chiave da 10) vedrai che la leva va a fondo corsa, a questo punto richiudi lo sfiato e rilasci la leva. questa operazione la fai un po di volte fino a quando vedi che dallo sfiato esce solo più olio senza aria.

 

Spero di essere stato chiaro, se hai ancora dei dubbi fatti sentire ciao Ilario

Link al commento
Condividi su altri siti

per vedere meglio se esce solo olio o bollicine di aria puoi mettere un tubicino di gomma strasparente attaccata allo sfiato(tipo tubo benza), se ci sono bolle d'aria le vedi bene. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

se non ricordo male dal manubrio passa a lato del canotto dove passa il filo acceleratore ed esce sotto il clacson, sul parafango vi è un foro in prossimita dell'uscita del tubo dal telaio, e all'interno del parafango vi è una fascetta che lo tiene aderente alla curva del parafango per poi scendere alla pinza. spero di essermi fatto capire, altrimenti per evitare di bucare il parafango puoi farlo passare all'interno del canotto e farlo uscire dove usciva la guaina freno allargando il foro...

faccio due foto del parafango px 98 e le metto così si capisce meglio.

Ciao Ilario

Link al commento
Condividi su altri siti

carlo al parafango Hp per montarlo su forca Hp non hai nulla da modificare :D ...il tubo olio ti conviene farlo passare dentro la forxa al posto del filo del freno...perche farlo passare come il px lascia perdere è un lavoraccioooo e in piu devi pure bucare...

Link al commento
Condividi su altri siti

carlo al parafango Hp per montarlo su forca Hp non hai nulla da modificare :D ...il tubo olio ti conviene farlo passare dentro la forxa al posto del filo del freno...perche farlo passare come il px lascia perdere è un lavoraccioooo e in piu devi pure bucare...

 

concordo

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che si parla anche di spurgare...io con la mia vespa ho un problemino... :cry:

 

Ho la pompa quella "semi idraulica" che si aziona con il cavo (che si trovano sui ultimi kit della grimeca per px), sotto la sella ..a me non mi riesce di spurgare,.

Sarà che non ce la fa per il tragitto ,da sotto la sella mi va su fino al clacson e poi va giu per la forcella fino alla pinza..

Il cilindretto è da tredici non è nemmeno poi cosi tanto piccolo..

Sara anche che fino ad adesso ho provato senza l'aiuto di nessuno :-?

 

Che puo essere :?:

Link al commento
Condividi su altri siti

prima cosa è un giro assurdo con la pompa sotto la sella (e io te lo dissi gia se ricordi che non saresti riuscito a fare lo spurgo)seconda cosa controlla il rilascio della leva...la pompa deve chiudere completamente altrimenti se non chiude è come se non spurghi perke è come se sta frenato....la per fare lo spurgo ci metti un mese...pensa te che io ho la pinza del quartz primo tipo quella ha i condotti dello spurgo fatti al contrario dentro....e non ti posso dire quanti santini se ne vanno perche non è affatto semplice da spurgare...e ho la pompa allo sterzo...tu che la hai la sotto figuriamoci...queste sono tutte seghe mentali...meglio una bella pompa allo sterzo..e l'effetto è sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

carlo....

pensi di riuscire a far stare la vaschetta sotto la plastica della sterzo o dovrai tagliare???

 

E' un particolare che mi interessa molto visto che ho un'HP anch'io e mi dispiacerebbe sfondare la plastica del cruscotto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...