Vai al contenuto

affoga


Ospite jacopo27

Messaggi consigliati

Ospite jacopo27

ciao a tutti.

Sulla mia primavera monto:

-132 malossi aspirazione lamellare al cilindro

-carburatore dell'orto phbl 24mm

- marmitta zirri silent

- accensione elettronica et3

 

Quando faccio una discesa con gas chiuso o quando mi fermo ad un semaforo a gas chiuso, nel momento in cui vado ad accellerare il motore affoga, quasi si spegne...si ingolfa insomma.

 

Cosa potrebbe essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

sì a senso tutti direbbero così...ma ora non vorrei dire una cavolata ma è il getto del massimo anche nel caso che fatichi a bassi regimi...oh magari mi sbaglio...app mi gira smonto un po' sto carburatore e vi dico che getti monta...

medium_307c64ab1b7758a6c0b731194fc4ca05.jpg KICKBOX TEAM COSTAGUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
Getto max? Direi getto min. da diminuire!

 

Esatto, e montare uno spillo conico col tratto conico più corto così smagra ai bassi/medi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

beh non so cosa volevi dire Elmotorista, comunque devi vedere che lunghezza del tratto conico ha lo spillo che monti ora, poi ti vai a leggere la tabella degli spilli serie X nel tuo caso (serie D nel caso del PHB 24) e ti cerchi quello che ha gli altri parametri uguali ma con tratto conico inferiore....ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

Sulla mia primavera monto:

-132 malossi aspirazione lamellare al cilindro

-carburatore dell'orto phbl 24mm

- marmitta zirri silent

- accensione elettronica et3

Quando faccio una discesa con gas chiuso o quando mi fermo ad un semaforo a gas chiuso, nel momento in cui vado ad accellerare il motore affoga, quasi si spegne...si ingolfa insomma.

 

Cosa potrebbe essere?

 

Ciao, io ho un 132 Malox lam al cil con PHBL 25, ed avevo proprio il tuo stesso problema.. Ho tribolato un pò con i vari getti e spilli senza venirne a capo, ma ora ho risolto montando una valvola gas 40 al posto della 30 consigliata da Malossi..infatti la valvola 40 avendo lo smusso più alto smagrisce in prima apertura, proprio quel che ci voleva ;-)

 

Se invece la tua valvola gas è già una 40, come ti ha detto Alberto ti conviene provare uno spillo avente il tratto conico più corto.

 

CIao :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
dove posso trovare la tabella degli spilli?

 

In questo forum c'è chi ha messo il link, prova a fare una ricerca, oppure aprire un msg....

Link al commento
Condividi su altri siti

Che prestazioni hai con quella configurazione Carlo75? Vorrei fare anch'io un motore del genere ma vorrei sentire da chi lo ha gia provato se ne vale la pena oppure no?

Grazie!!

 

Beh per quanto mi riguarda ne vale senz'altro la pena..In velocità raggiungo circa i 110 effettivi con una ripresa eccellente:in accelerazione va più degli scooter di plastica da 125-150cc 8) ..inoltre il motore è davvero piacevole da guidare. Ti ricordo che io ho montato una primaria 22/63..Con una primaria più lunga credo si potrebbe guadagnare qualcosa in velocità, ma a me piaceva così, con le marce belle corte :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...