Ospite Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 concordo con te negres però fa figo! allora in sostanza finale com diciamo di questo kit? sto costruendo un nuovo motorello e non so se andare su m1, questo kit parmakit o il kit della fabrizi tutti con corsa 51! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ checco Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 Il vero tocco di classe sarebbe stata la doratura, che migliora anche lo scambio termico. Quota Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SmallframePadova Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 l ma tralasciando questa cosa il processo attuato in parmakit serve solo come abbellimento estetico nulla di più E TI PARE POCO ?? BEH DA UNO CHE MONTA UN MUSETTO PX COSA MI POSSO ASPETTARE ?? Quota ZIZZA STYLE http://www.sclero.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ -500- Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 BEH DA UNO CHE MONTA UN MUSETTO PX COSA MI POSSO ASPETTARE ?? Qualkosa contro i musetti PX???? Quota Vespa 50 Special 1981, Vespa 50 Special 1980, Vespa 125 Super 1966 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pavi Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 l'anodizzazione è un processo irreversibile che tramite elettrolisi deposita uno strato di ossido di alluminio, in questo caso colorato, su una superfice.la superfice è totalmente avvolta, quindi è inevitabile che anche la camera di scoppio venga colorata. lo scopo di questo procedimento serve per:Migliorare la resistenza a corrosione del materiale, aumentare la durezza superficiale, aumentare la resistenza all'usura e all'abrasione, diminuire il limite di fatica, fornire un moderato isolamento termico. a mio avviso tutte queste cose non servono assolutamente ad una testa tanto meno risulta deleterio fornire un isolamento termico, in quanto la testa su un motore ad aria funge un notevole lavoro di scambio termico. ma tralasciando questa cosa il processo attuato in parmakit serve solo come abbellimento estetico nulla di più Ma aumentandone la durezza, non potrebbe evitare le potenziali deformazioni che rischia di subire una testa in alluminio? So che il problema c'èera, e che qualcuno posizionava strisce di saldatura trasversali sulle teste per evitarlo... Sicuramente mi sbaglio, ma a naso, non potrebbe aiutare? Quota bat-frangetta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio R. Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 Bravo alberto!!! Il rapporto qualità prezzo mi senbra più che giusto!!! Quota I miracoli nella meccanica non esistono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 link sull'anodizzazione by Università di Trento: http://www.ing.unitn.it/~colombo/Anodiz ... /cap_3.htm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Denisio Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 bello, bello Alberto... anche il contorno che hai non è male, mi piacerebbe sentire come va a valvola....certo questo kit è nato bene, se sprocatti decide di commerciarlo con altre fasature significa che la sostanza c'è... questo lo vedrei stra bene come motore turistico, secondo te mettendo un corsa 54 rimane abbastanza tenuta sotto lo scarico? Quota "perfection is never complicated" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ BERGO Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 EHI Alberto i tuoi M1 M1L che fine hanno fatto??! hai avuto problemi? comunque i prodotti parmakit + li vedo e + mi piacciono... Quota " E' tutto calcolato ma non funziona niente" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sirnick Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 ma anodizzata anche la camera di scoppio......? vabbè... la vedi lucida sapientino? vabbè... il perchè dei miei punti di domanda te lo ha spegato NEGRES visto che il trattamento non può essere fatto a zone. Felice NON sapiente? Quota SIRNICK Homepage Lancia nel cuore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sirnick Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 link sull'anodizzazione by Università di Trento:http://www.ing.unitn.it/~colombo/Anodiz ... /cap_3.htm La mia UNIVERSITA'.... Trento RULES! Quota SIRNICK Homepage Lancia nel cuore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Terry Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 ma anodizzata anche la camera di scoppio......? vabbè... la vedi lucida sapientino? vabbè... il perchè dei miei punti di domanda te lo ha spegato NEGRES visto che il trattamento non può essere fatto a zone. Felice NON sapiente? resto del mio parere.. io non l'avrei anodizzata... f.o. Quota BURN YOUR LOCAL CHURCH Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 grazie ragà!! allora si al PMI il pistone apre completamente tutte le luci metterlo in C54? non ho pensato a quello ma penso si possa fare, il mantello del pistone è abbastanza alto da coprire lo scarico e sono quasi sicuro di questo già che ha la stessa altezza di compressione del pistone M1 (30mm) e la stessa lunghezza del mantello il prezzo si pare anche a me che sul sito sia più alto, boh io l'ho preso dal Bestia.... Pavi, eh ce l'ho lì una prometta nuova di zecca modello dei primi senza silenziatore, mi verrebbe quasi di sbatterla su e vedere, ma qui il tempo piovicchia... penso comunque che con una proma e un 26 (anche un 24 ma anche 22) sia eccellente...mah non so questo kit sembra nato in sordina e a vederlo quasi non gli daresti due soldi poi invece se lo provi scopri le sue belle caratteristiche... quanto all'anodizzazione della testa, ne ho vista una non anodizzata, si è bella tutta lucida che queste vengono fatte partendo dal pieno, però boh, anodizzata blu forse è più spettacolare...del resto mi sembra sia il "marchio" parmakit, anche il piattello portastatore della accensione è blu identico, forse è una specie di marchio identificativo, comuqnue a mio parere è bellino... poi son daccordo col Negres, non penso proprio serva a dare prestazioni, però ecco ricordo un preparatore 2t di Udine che lui nei lavori ai suoi 2t (comprese le RGV 250) le teste le lucidava a specchio per avere una specie di "barriera" contenendo il calore e conservando o una cosa del genere la temperatura di combustione...ma si ma su un kit del genere non ha molta importanza, come han detto credo sia più dispendioso anodizzare l'esterno e non la cupola + squish interno... no beh il mio M1l sapete tutti, questo l'ho preso per curiosità già che la "sete" di kit è sempre molta eheh Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pavi Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 l'anodizzazione è un processo irreversibile che tramite elettrolisi deposita uno strato di ossido di alluminio, in questo caso colorato, su una superfice.la superfice è totalmente avvolta, quindi è inevitabile che anche la camera di scoppio venga colorata. lo scopo di questo procedimento serve per:Migliorare la resistenza a corrosione del materiale, aumentare la durezza superficiale, aumentare la resistenza all'usura e all'abrasione, diminuire il limite di fatica, fornire un moderato isolamento termico. a mio avviso tutte queste cose non servono assolutamente ad una testa tanto meno risulta deleterio fornire un isolamento termico, in quanto la testa su un motore ad aria funge un notevole lavoro di scambio termico. ma tralasciando questa cosa il processo attuato in parmakit serve solo come abbellimento estetico nulla di più Ma aumentandone la durezza, non potrebbe evitare le potenziali deformazioni che rischia di subire una testa in alluminio? So che il problema c'era, e che qualcuno posizionava strisce di saldatura trasversali sulle teste per evitarlo... Sicuramente mi sbaglio, ma a naso, non potrebbe aiutare? Quindi per questo, non potrebbe servire??? Quota bat-frangetta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 secondo me no Pavi, cioè se senti quanto pesa questa testa ti rendi conto che anche se non anodizzata non potrebbe mai imbarcarsi o avere perdite.. questa testa ha in più altre 4 viti a brugola del 5, beh io le ho avvitate a mano e neanche tirate! (me pirla) ma sono sicuro che mica perde e ci mancherebbe Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pavi Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 Uh, bene... Grazie Quota bat-frangetta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ IME Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 ma gli hai lasciato il 19 e il siluro??? Quota STARFIGHTER (DK) CURTISS-WRIGHT R3350+KEITH BLACK HEMI V8 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 2IS Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 mi sembra che sotto le teste adesso ci sia un bel malloppo di materiale (1cm??) dunque deformazioni non dovrebbero essercene. I travasi sono piccoli, ok, ma le luci non sono tanto piccole in relazione ai travasi, dunque la coppia deve esserci, anche se il disegno dei travasi stessi non mi piace tanto, però evidentemente funziona. Ottimo per il prezzo a cui lo hai avuto. Alberto, ma visto che con le altre 4 viti avvitate a mano non perde, a cosa servono?? da quello che dici tu deduco che potevano anche evitarle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sirnick Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 Alberto, ma visto che con le altre 4 viti avvitate a mano non perde, a cosa servono?? da quello che dici tu deduco che potevano anche evitarle Questo interessa anche me.... considerando che tempo e tempo fa c'è stato chi ha molto criticato questa soluzione. Quota SIRNICK Homepage Lancia nel cuore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio R. Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 Mah saranno 4 viti aggiuntive per un miglior serraggio, come sull'mr2000....l'ho sempre vista come una buona soluzione........ Quota I miracoli nella meccanica non esistono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Terry Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 sst rulez Quota BURN YOUR LOCAL CHURCH Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 2IS Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 La sst mi pare che avesse una soluzione diversa, o almeno così ho visto nell'unico cilindro che ho smontato da una sst...4 serravano la testa e le altre 4 il cilindro, con dei bulloni particolari. Non a caso 4 di quei fori sono molto larghi, da 15mm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SmallframePadova Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 penso comunque che con una proma e un 26 (anche un 24 ma anche 22) sia eccellente.. QUESTO E' + CHE CERTO PERCHE' LA PROMA E' IL MEGLIO CHE CI SIA !!! Quota ZIZZA STYLE http://www.sclero.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 eheh già Grio, lo so che tu ne sei innamorato del promino eheh...e c'hai ragione, come la proma prima delle espansioni secondo me non ce nè nessuna di meglio quanto alle 4 viti aggiuntive si, secondo me anche senza quelle 4 viti tiene lo stesso e alla grande, ma vai a sapere perchè le han messe, forse per distiunguersi dagli altri...che comunque se non le mettevano ci "guadagnavano" il costo delle 4 viti....eheh allegano pure 4 rondelle sempre del 5 ma non passano nei fori della testa, così le metti nel cassetto delle ranelle eheh... in ogni caso un serraggio del genere a 8 viti si è come in una botte di ferro per i trafilaggi...appena tolgo la cuffia per ritirare i 4 dadi tiro anche quelle che a me piace sfruttare tutto ciò che mi danno no Ime non ho il 19 e siluro....eh sarebbe bella anche una prova su un blocco originale ma tu hai i pinaschini da provare eh? mitici! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 2IS Inviata 2007 Novembre 21 Share Inviata 2007 Novembre 21 ah non avevo notato...IME, come osi dire che Alberto ha un 19...??? mai sotto i 28/30mm, vero Alberto??? eheheh Strana la storia delle rondelle, vabbè dai diciamo che assieme ai 4 bulloncini sono degli "omaggi" da tenere in garage. Però a questo punto forse era meglio guadagnare superficie di alettatura e chiudere quei fori... Invece ho notato un'altra cosa. Il cilindro ha un lato "piatto" dove si fissa la cuffia dal lato volano, per caso l'alettatura è più grande di 14cm? siccome anche la testa sembra più piccolina... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.