Vai al contenuto

OT... qualcuno se ne intende di motori gilera B4? (500cc 4v)


elmotorista

Messaggi consigliati

ciao a tutti... un anno fa mi han regalato una gilera dakota 500, cui ha corso mio padre tutta l estate in quanto i 21 li faccio quest anno.

 

ebbene, a ottobre, ha deciso di non andare piu...

 

la moto ha sempre avuto da quando me l han data il meccanismo che tira il filo collegato all alzavalvola rotto, e per questo la si accendeva solo con l avviamento elettrico, o al limite aiutandola con la pedivella: senza avviamento, la pedivella non si muove una volta mandato in compressione il pistone.

un gg, la tiriamo fuori, accendo, e dopo 30 sec, si spegne, come se perdesse compressione..

adesso il motore gira, ma la pedivella che prima era impossibile da calar giu, è possibile (sempre con sforzo disumano) far fare un paio di giri al motore...

 

qualcuno avrebbe consigli? io piu di controllare la scintilla, spruzzare etere sul filtro non mi fido a metter mano...

 

grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Di 4T non capisco una mazza, ho solo fatto qualcosa al motore su qualche scooter 125/150, dunque moto zero.. Però a sensazione potrebbe essere rimasta una valvola aperta o che soffia, magari a causa dell'alzavalvola. Se hai un po' di dimestichezza col 4T, visto che inoltre è un monocilindrico, ti direi di tirare via la testata e controllare la sede delle valvole e il buon scorrimento degli steli, magari smerigliarle e pulire un po' tutto. già che ci sei, se trovi il manuale d'officina, potresti anche controllare che il gioco delle punterie sia ok. altra cosa importante, mi sento di consigliartelo perchè è stato un modello relativamente poco diffuso, prima accertati di trovare la guarnizione della testata e dopo smonta. Dai un'occhiata qui, magari trovi quello che cerchi.

http://www.gilera-bi4.it/tecnica.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

occio coi 4T.. non sono come i 2T.. i consigli del 2IS sono ok.. però prima di mettere mano vedi di avere un manuale, o comunque di sapre dove mettere mano..

in effetti l'unica cosa che viene da pensare, è che il sistema dell'alza valvola rotto, abbia innescato il mal funzionamento di qualche alro pezzo.

vedi di controllare prima come funzina il meccanismo dell'alza-valvola, e che quel che c'è accanto funziona pure...

comunque, non sò se per i 4T monocilindrici valga pure, io ho lavorato in un'officina mecanica, ed ogni volta che si smontava la testa andava spèianata, e poi serrata con la giusta procedura e chiave dinamometrica.. purtroppo i 4T sono più rompi per certe cose..

qualcuno dice che io sia pazzo, ma chi è normale???

cerco una femmina P'n'P.. prendi e monta!!

..avrà le difese immunitarie di una larva, anzi, di uno spermatozoo, che a contatto con l'ossigeno schiatta...

sto duis è pure un comico..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...