+ giudi Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Ragazzacci buonasera, mi scuso già in anticipo x il post che sarà lungo ma, visto che non siete qui con me non potete capire che ha, ora ve lo spiego. Premesso che l'ho appena comprata, sotto dovrebbe avere un ( come dice il vecchio proprietario un 142) campana a denti dritti e carb originale. Veniamo a noi, appena presa niente assicurazione quindi qualche accensione così tanto perchè non sapevo che fare...tutto bene. Prima della messa in strada cambio candela, sotto c'era una Champion dell'anteguerra....metto una B9HS, APPARENTEMENTE TUTTO OK, inizia il 1° giretto in città, tira puù del mio px col 177 Pinasco e carb 24.... L'indomani la riprendo, faccio 300mt mi fermo x una commissione, la riccendo e avverto tipo come se schiacciassi il tasto della massa ogni tanto, ma parto subito, faccio 2 km mi fermo al semaforo e muore... Controllo dalla candela e arriva corrente, la spingo un pò e riparte ma gira male, nel senso che piglia vuoti, anche tirando l'aria, mi rimetto in sella e tutto ok, faccio 10km in sacioltezza senza nessun sintomo, faccio benza ipotizzando dentro ce ne fosse di marcia.... Mi rifermo x una mezzoretta e stassa zuppa, la accendo ma anche tenedo accelerato e provando a tirare l'aria piglia dei vuoti o è come se andasse qualcosa a massa, quando si scalda poi dopo 500mt va bene nessun sintomo... Vado in officina da un amico, smonto il carb, non era sporco, cambio il getto del max da un 88 a un 98 e toglo il tappo in gomma del filtro, rimonto tutto nulla da fare tale e quale, tenendo accelerato al massimo è come se andasse qualcosa a massa o carburatore che ha qualcosa.... Cambio candela con una B8HS la accendo subito ed è perfetta..... Stamattina solita storia... devo tenerla accelerata con conseguenti "vuoti" che durano 1-2 secondi, salgo in sella e se parto subito in strada non si sentono sti vuoti va fluida, quando poi è calda nessun problema... Che potrebbe essere...bel pacco che mi son preso mannaggia a me..... Non riesco a capire xchè a caldo tutto ok e a freddo è una tragedia, anche quando accelero al max che sale poi ha i vuoiti poi risale di giri, poii vuoti....lo fa anche con l'aria tirata, sembrerebbe qualcosa di elettrico o..... AIUTOOOOO Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Valek Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Penso siano problemi di accensione... prima controlla che tutti i fili siano integri e ben fissati... se non cambia nulla, controlla bobina pic-up ecc.. ciao! Quota "so n'da via levà da Noae a Miràn....co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"valekappa@et3.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giudi Inviata 2009 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2009 Gennaio 11 ma la cosa strana incredibile impossibile, è perchè a caldo va bene....posso tenerla anche 5min al minimo senza nessun tipo di problema....solo a freddo.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Valek Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 ma la cosa strana incredibile impossibile, è perchè a caldo va bene....posso tenerla anche 5min al minimo senza nessun tipo di problema....solo a freddo.... perchè anche i filamenti delle bobine si scaldano e quando succede sè ci sono interruzioni o contatti che a freddo non si presentano appaiono! a me è successo con una bobina che aveva 2 mesi(nuova) correvo, appena andava in temperatura non faceva scintilla si spegneva e dopo mezz'oretta ricmiciava a funzionare... Quota "so n'da via levà da Noae a Miràn....co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"valekappa@et3.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giudi Inviata 2009 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2009 Gennaio 11 ma il mio problema è esattamente il contrario.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bayo Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Ma questo scherzo non lo faceva con la candela champion giusto?! La candela b9hs è troppo fredda per un motore che non è tirato, tanto più con queste temperature, e può essere per questo che non ti funziona, prova con una candela b R 6 (o 7) hs, escluderei problemi alla accensione visto che prima funzionava e adesso no...ammesso che tu non abbia modificato nulla! Quota Vespa ET3 anno '82 Vespa 50 N anno '68 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio R. Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Ma questo scherzo non lo faceva con la candela champion giusto?! La candela b9hs è troppo fredda per un motore che non è tirato, tanto più con queste temperature, e può essere per questo che non ti funziona, prova con una candela b R 6 (o 7) hs, escluderei problemi alla accensione visto che prima funzionava e adesso no...ammesso che tu non abbia modificato nulla! La candela non c'entra. La b9 concordo che è leggermente fredda per un et3 originale, ma una b8hs o b7hs vanno più che bene. Riguardo al problema, potrebbe essere una pecca all'accensione come ti ha già spiegato Valek. Quota I miracoli nella meccanica non esistono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gian89 Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 a me è successo una volta sull'ape.ho cambiato pick e non mi è+capitato.la bobina è dificile che parta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giudi Inviata 2009 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2009 Gennaio 11 io ho una et3 con accensione elettronica...cosa intendi x pick-up???? hai una foto????? grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bayo Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 La candela non c'entra. La b9 concordo che è leggermente fredda per un et3 originale, ma una b8hs o b7hs vanno più che bene. Riguardo al problema, potrebbe essere una pecca all'accensione come ti ha già spiegato Valek. Non sono affatto d'accordo in quanto, su un motore non tanto prestazionale come quello di giudi, la candela b9hs non può raggiungere la temperatura necessaria a bruciare i gas freschi, questo è il motivo per cui succede solo da freddo, in quanto il motore rimane troppo freddo! Metti una candela più calda e vedrai che risolvi tutto, per pensare a problemi più gravi e laboriosi come quelli dell'accensione fai sempre in tempo! Quota Vespa ET3 anno '82 Vespa 50 N anno '68 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giudi Inviata 2009 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2009 Gennaio 11 proverò con una b7hs Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio R. Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 La candela non c'entra. La b9 concordo che è leggermente fredda per un et3 originale, ma una b8hs o b7hs vanno più che bene. Riguardo al problema, potrebbe essere una pecca all'accensione come ti ha già spiegato Valek. Non sono affatto d'accordo in quanto, su un motore non tanto prestazionale come quello di giudi, la candela b9hs non può raggiungere la temperatura necessaria a bruciare i gas freschi, questo è il motivo per cui succede solo da freddo, in quanto il motore rimane troppo freddo! Metti una candela più calda e vedrai che risolvi tutto, per pensare a problemi più gravi e laboriosi come quelli dell'accensione fai sempre in tempo! Mah tutti gli et3 che ho fatto montavano candele di ogni tipo, fredde o calde che siano non mi hanno dato nessun tipo di problema....poi oh magari nel suo caso potrebbe essere proprio la candela troppo fredda, su questi problemi non ci metto mai la mano sul fuoco.... Quota I miracoli nella meccanica non esistono. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 ...ehehe come vi si crea comprare una vespa e mettervi sopra tranquillamente...specialmente con ste elaborazioni...io la prima cosa che farei spenderei il motore per rimetterlo come colui_il_quale comanda....non ce da fidarsi per nulla...comunque il tuo problema secondo me è o il pick-up o la centralina.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 proverò con una b7hs ...probabile che risolvi...prima cosa verificare sempre i problemi spiccioli...poi sì và a quelli più gravi....come appunto ti dicevano...controlla anche il cavo AT...ovvero il cavo che và dalla candela alla centralina.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marchetto23 Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Dato che non ti costa nulla prova a togliere il volano e con un tester tocchi sulla vite che tiene fermo un piccolo cubo di plastica nero (1.5 x 1.5 cm) e la relativa uscita di un cavo dallo stesso cubo, che è il pick-up della quale state parlando. Tonazzo così facendo ha rilevato che il tester gli segnava 1.70 quando doveva essere 1.11 (circa). Ora non ricordo se aveva impostato su Ohm o altro, basta provare, però ha scoperto che anche da nuovi ci sono pick-up buoni e altro difettati... La mia et3 dava problemi simili ai tuoi, ma quando la usavo per delle ore di fila ricominciava. Ho perso la vita per capire che aveva. Ora non ti dico che il problema è quello, ma prova così non ti fai parannoie inutili... Quota VCC Vespa Club Caselle Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ sartana1969_ Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Per non spendere soldi, magari inutilmente, prova a: - verificare che i fast-on alla centralina siano tutti e 4 bene inseriti, idem per il cavo candela (come ha detto Pelle) - scollega il verde dello spegnimento (ne hai 2, l'altro servo per l'accensione) - apri la scatola di derivazione e scollega tutti i fili che vanno nell'impianto elettrico dentro il telaio prova la vespa e vedi se va bene. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 Per non spendere soldi, magari inutilmente, prova a:- verificare che i fast-on alla centralina siano tutti e 4 bene inseriti, idem per il cavo candela (come ha detto Pelle) - scollega il verde dello spegnimento (ne hai 2, l'altro servo per l'accensione) - apri la scatola di derivazione e scollega tutti i fili che vanno nell'impianto elettrico dentro il telaio prova la vespa e vedi se va bene. quoto tutto...io l'avevo dato per scontato perche son le prime cose che si fanno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ primavera79 Inviata 2009 Gennaio 11 Share Inviata 2009 Gennaio 11 avevo già letto un problema legato a questo tipo di inconveniente e mi sa che venne risolto proprio cambiando il pick up chissà forse il vecchio proprietario ne era a conoscenza di tutto ciò ciao. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ odo90 Inviata 2009 Gennaio 12 Share Inviata 2009 Gennaio 12 butta via le candele NGK, ultimamente fanno sempre piu skifo, non durano niente, prova a montare una champion, vanno benissimo, magari è solo la candela Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Gennaio 13 Share Inviata 2009 Gennaio 13 ciao io ho avuto per 2 anni lo stesso problema allora prima di tutto le ngk sono le meno consigliate se devi provare a eliminare dei guasti elettrici compra una champion L78 poi è sicuramente il pick up ma prima magari prova un'altra centralina e ricabla lo statore (non fa mai male), ma ti dico al 99% è il pick up bastardo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Gennaio 13 Share Inviata 2009 Gennaio 13 ciao io ho avuto per 2 anni lo stesso problema allora prima di tutto le ngk sono le meno consigliate se devi provare a eliminare dei guasti elettrici compra una champion L78 poi è sicuramente il pick up ma prima magari prova un'altra centralina e ricabla lo statore (non fa mai male), ma ti dico al 99% è il pick up bastardo ...eattamente...ho sentito parlare anche di ngk contraffatte ....specialmente le serie per vespa b6hs....b7hs...b8hs.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2009 Gennaio 13 Share Inviata 2009 Gennaio 13 ...le NGK son delle vere cacche... ...noi compriamo le scatole intere e dentro una scatola ne escono fino a 10 non funzionanti da nuove..le usi per comodita perche sono molto commerciali ma altrimenti è di gran lunga meglio la bosch o le champion Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giudi Inviata 2009 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2009 Gennaio 13 dunque dunque dunque, veniamo a noi, ieri ho iniziato a smontare tutto, dietro al volano il paraolio è sano bello azzurro, quindi x fortuna niente infiltrazioni d'aria da li (rimaneva quando andava bene x il solo gg che l'ho provata, accelerata x una decina di secondi prima di tornare al minimo) e da qui in poi la bella scoperta,... I fili dello statore a parte il fatto che erano mezzi spellati/cotti e saldati ad-minkia dal vecchio proprietario.... Magari poi non è quello e chissà cosa sarà, ne ho preso uno nuovo ad un buon prezzo e lo monterò stasera spero, e nel frattempo ho ordinato un bel 24 con collettore non lamellare polini, quindi la prova a sett prox... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Valek Inviata 2009 Gennaio 13 Share Inviata 2009 Gennaio 13 dunque dunque dunque,veniamo a noi, ieri ho iniziato a smontare tutto, dietro al volano il paraolio è sano bello azzurro, quindi x fortuna niente infiltrazioni d'aria da li (rimaneva quando andava bene x il solo gg che l'ho provata, accelerata x una decina di secondi prima di tornare al minimo) e da qui in poi la bella scoperta,... I fili dello statore a parte il fatto che erano mezzi spellati/cotti e saldati ad-minkia dal vecchio proprietario.... Magari poi non è quello e chissà cosa sarà, ne ho preso uno nuovo ad un buon prezzo e lo monterò stasera spero, e nel frattempo ho ordinato un bel 24 con collettore non lamellare polini, quindi la prova a sett prox... prima prova a cambiare solo lo statore, metti in moto e se tutto funziona cabia collettore e carburo... altrimenti se non funziona non sai veramente più dove ataccarti Quota "so n'da via levà da Noae a Miràn....co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"valekappa@et3.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Gennaio 13 Share Inviata 2009 Gennaio 13 ...il fatto che il paraolio non sia sporco...non significa che il motore non prenda aria falsa dal paraolio....comunque, probabilmente per il problema che rimane accelerata un pò al minimo risolvi con la sola sostituzione del getto minimo e/o del massimo (aumentandolo)....a seconda dei casi....per il problema elettrico mi sembra che l'hai trovato...se non vengono fuori altre.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.