Vai al contenuto

Parmakit lamellare al cilindro


Messaggi consigliati

Ciao a tutti.

 

Stò montando un blocco con questa config.

 

Cilindro Parmakit Lamellare al cilindro

 

Collettore Parmakit 25mm

 

Carburo consigliato da Parmakit 26 valvola piatta

 

27/69 DRT ricavata dal pieno

 

Frizione Zadra 6 molle

 

Albero mazzucchelli volanitondi cono 19mm

 

centralina originale

 

Volano ET3 PINASCO

 

Carter raccordati e aspirazione chiusa con sardatura.

 

Come Marma metterei una PROMA NUOVA di cui sono in possesso.

 

Quarta Corta Z48 DRT

 

Consigli: La proma come và con questo cilindro ?? secondo voi chiude ?? i 120 Km/h dovrebbe raggiungerli abbastanza bene...

 

Rudy

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

 

Stò montando un blocco con questa config.

 

Cilindro Parmakit Lamellare al cilindro

 

Collettore Parmakit 25mm

 

Carburo consigliato da Parmakit 26 valvola piatta

 

27/69 DRT ricavata dal pieno

 

Frizione Zadra 6 molle

 

Albero mazzucchelli volanitondi cono 19mm

 

centralina originale

 

Volano ET3 PINASCO

 

Carter raccordati e aspirazione chiusa con sardatura.

 

Come Marma metterei una PROMA NUOVA di cui sono in possesso.

 

Quarta Corta Z48 DRT

 

Consigli: La proma come và con questo cilindro ?? secondo voi chiude ?? i 120 Km/h dovrebbe raggiungerli abbastanza bene...

 

Rudy

Tutto ok tranne la frizione Zadra a 6 molle. Monta una frizione di quattrini con 4.8 interna e 3.8 esterna con 3 dischi polini........e poi risparmiati la 27\69 ricavata dal pieno!!! :lol:;-)

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

La campana 27/69 DRT dal pieno è molto bella e resistente per quello che ne sò io e da quanto molti membri di questo forum dicono.

 

La frizione Zadra non ne sò molto.......se qualcuno ne sà qualcosa mi faccia sapere. Stacca bene, per slittare scredo che non slitti.

 

Rudy

Link al commento
Condividi su altri siti

La campana 27/69 DRT dal pieno è molto bella e resistente per quello che ne sò io e da quanto molti membri di questo forum dicono.

 

La frizione Zadra non ne sò molto.......se qualcuno ne sà qualcosa mi faccia sapere. Stacca bene, per slittare scredo che non slitti.

 

Rudy

Una campana non deve essere bella, deve essere funzionale. 27\69 surflex e via. Non avrai un motore da molti cavalli, una normalissima surflex è più che sufficiente per il tuo motore.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

OK,

 

Per la frizione ZADRA posso sempre rinunciare.

Per la campana ormai ne sono in possesso quindi magari durerà più nel tempo.

 

Quindi Con quarta corta DRT Z48 e proma non ci dovrebbero essere problemi di tiro in quarta ???

 

Ciao

Rudy

Link al commento
Condividi su altri siti

OK,

 

Per la frizione ZADRA posso sempre rinunciare.

Per la campana ormai ne sono in possesso quindi magari durerà più nel tempo.

 

Quindi Con quarta corta DRT Z48 e proma non ci dovrebbero essere problemi di tiro in quarta ???

 

Ciao

Rudy

Il parmakit con la proma non fatica a tirare il cambio originale, del quartino z48 se ne può fare anche a meno.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rudy

Il parmakit con la proma non fatica a tirare il cambio originale, del quartino z48 se ne può fare anche a meno.

 

se c'è il quartino è meglio, così se tira la 27 proprio bene (purchè il motore sia montato a regola d'arte) può provarci anche il pignone da 28, che con la proma non dovrebbe avere problemi.

Non mi piace l'abero pieno.

IL PARMA VA MEGLIO CON L'ABERO STANDARD DELLA VESPA.

Forse i cavalli sono gli stessi, ma a starci sopra è più bello con l'albero normale.

Lo so che puo' sembrare un controsenso, ma è così. ;-)

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

Questo è molto strano perchè con il lamellare dovrebbe essere indicato

l'albero a volani pieni. Però non ho mail chiesto quello che consiglia la

Parmakit. Nel catalogo hanno alberi a volani pieni di vario tipo.

 

Una domanda.........il Parmakit ha i travasi con scalino, sono stati fatti

per poi poterli allargare a piacimento ???

 

Rudy

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

Questo è molto strano perchè con il lamellare dovrebbe essere indicato

l'albero a volani pieni. Però non ho mail chiesto quello che consiglia la

Parmakit. Nel catalogo hanno alberi a volani pieni di vario tipo.

 

Una domanda.........il Parmakit ha i travasi con scalino, sono stati fatti

per poi poterli allargare a piacimento ???

 

Rudy

Molte volte gli aspirati al cilindro vanno meglio con il normale albero anticipato, tutto questione di volume. Fidati sulle cose che ti dice il bestia sui parmakit..... ;-)

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

non ha scalini il parma... Forse ti confondi con l'emmeunoelle

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

A cosa dicono gli esperti anche un'aspirato al cilindro ottiene ottime prestazioni con un'albero anticipato se non addirittura migliori,pero' un'albero a spalle piene dovrebbe avere dalla sua parte una miglior bilanciatura quindi meno vibrazioni al motore,va valutato se preferire avere quel pizzico di brio in piu' oppure privilegiare la sicurezza pensando all' affidabilità, magari per un'uso ''gran turismo'' del motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

Mi sono spiegato male.

Devo raccordare i carter al cilindro e ho notato, a differenza dell' M1, che i travasi

sono allargabili e che la sagoma è piccola rispetto al condotto che prende internamente, sembra

che siano fatti più piccoli a posta per poterli allargare a piacimento. Non sò se ho trovato le parole

giuste.........

Mi consigliate di allargare un pò oppure di lasciarli originali ??

 

Rudy

Link al commento
Condividi su altri siti

io li lascierei cosI x ora...

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...