Vai al contenuto

Irrigidire telaio???


Messaggi consigliati

Domandina veloce: sto per montare l'avantreno dell'SP sulla mia et3: con tutte le frenatone che farò è il caso che irrigidisca il telaio???

Io pensavo che se fosse stato obbligatorio una cosa poco invasiva tipo un tubo dai due dadi ruota a sotto il ribinetto sarebbe stata la migliore, non so ditemi voi...

VCC

 

 

Vespa Club Caselle

Link al commento
Condividi su altri siti

...e tu la chiami una cosa poco invasiva....???

praticamente diventa una moto...!!!

comunque non occorre....non è un freno di una moto...

 

 

Son daccordo ... irrigidire il telaio significa rendere la ciclistica molto più ruvida ....

 

per non parlare delle impostazioni in una curva ..... e un fallo tra le gambe non è un bel vedere per strada :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

OK!

Di conseguenza ho dato un'occhiata in giro perchè ero pure io titubante sul metterlo o no. Sò che è invasivo ma d'altronde un buon impianto frenante pensavo ne risentisse il telaio, insomma io ho una moto da pista, quindi non è che tratterei proprio bene il disco e le pastiglie... Ero arrivato alla conclusione: sapendo che il metallo a lungo andare si ''stressa'' quindi diventa più malleabile la vespa sarebbe diventata molto morbida rispetto all'origine e quindi mi sembrava giusto mettere il rinforzo.

Vabbe dai, se mi assicurate che tiene botta seguirò i vostri consigli, basta mi assicurate sul fatto di andar tranquillo...

 

P.S. RoadCrew. Mi spiaghi meglio che hai fatto così sulla prossima lo faccio pure io...

 

 

Grazie a todos dei consigli... :B

VCC

 

 

Vespa Club Caselle

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tubo centrale non mi sembra un granchè per girarci in strada..anzi mi sembra piuttosto pericoloso :U

 

...per strada????basta toglierlo come farò io 8)8) ....ahahahhaha

;-):lol:;-):D

 

 

CIMG8157_ridimensionare.jpg

 

ciao ciao

No Tollerans Scuter Clan

 

Luci accese anche da fermo,

casco aperto anche d'inverno,

marce che saltano SEMPRE

 

http://www.youtube.c...ry=no+tollerans

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non ce bisogno... ho sempre fatto da un greppo a un fosso con la mia vespa :twisted: .. da quando avevo 10 anni fino adesso che ne ho quasi 20... alla mia special non ha mai ceduto il telaio... vabbe... apparte le crepe sulla pancia e sulle pedane... piccolezze :B

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non ce bisogno... ho sempre fatto da un greppo a un fosso con la mia vespa :twisted: .. da quando avevo 10 anni fino adesso che ne ho quasi 20... alla mia special non ha mai ceduto il telaio... vabbe... apparte le crepe sulla pancia e sulle pedane... piccolezze :B

 

...hè sì, quelle sono le vibrazioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tubo centrale non mi sembra un granchè per girarci in strada..anzi mi sembra piuttosto pericoloso :U

 

...per strada????basta toglierlo come farò io 8)8) ....ahahahhaha

;-):lol:;-):D

 

 

CIMG8157_ridimensionare.jpg

 

ciao ciao

 

Ebbravo :-) ... non ci avevo ancora pensato ad una soluzione come questa :M

 

 

non ho mai visto una soluzione più brutta...

 

potevi metterci un attimo di eleganza...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho mai visto una soluzione più brutta...

 

potevi metterci un attimo di eleganza...

 

...tipo scusa???illuminami.... :idea:

 

a me piace!....ottima soluzione...mi stò preparando anche io una vespa per la pista...quasi quasi prendo spunto....l'importante è poi dare gasssssssssssss e divertirsi ;-) ...ciao Pelle

Link al commento
Condividi su altri siti

be allora sul piantone dello sterzo, avrei messo la piastrina nel senso verticale, anche con solo una vite bastava, e ti

evitava di avere di aver corpi sporgenti, laddove in puoi andarci a finire con un ginocchio... e si vedeva assolutamente di meno... dalla parte posteriore ci avrei sagomato una lama da 30x5 in modo che seguisse il profilo della lamiera fino a due tre centimetri oltre l'angolo dove ci avrei fatto due fori passanti nella scocca, e dietro ci avrei saldato due dadi, sulla lama ci avrei saldato il tubo, mentre dall'altra parte del tubo una lama verticale...... come tubo avrei usato un tubo tondo, che lo considero più elegante....

 

percio a tubo montato avrei la stessa rigidita che hai tu... a tubo smontato una vesa con una piastrina in sagoma e due buchi...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi capisco una potenziale utilità di rigidità torsionale del telaio, ma quella sbarra è PERICOLOSISSIMA!!!! :WA

ovvio che ognuno fa come vuole, ma di certo non è sicura per il guidatore!!

occhio..... :FIR

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi capisco una potenziale utilità di rigidità torsionale del telaio, ma quella sbarra è PERICOLOSISSIMA!!!! :WA

ovvio che ognuno fa come vuole, ma di certo non è sicura per il guidatore!!

occhio..... :FIR

 

 

io non farei mai una cosa simile alla vespa....a meno che non sia solo telaio per la pista :ZZz

Link al commento
Condividi su altri siti

a maggior ragione in pista!

anche io ho preparato un telaio da pista con un irrigidimento mediante tubo, ma non in quel modo e posizione; proprio perchè in pista è più facile scivolare.....preferisco salvaguardare le mie parti basse!!!!!! :M

Link al commento
Condividi su altri siti

Io comunque se posso fare una osservazione ... in pista l' ammortizzatore deve essere pronto alla risposta in poco tempo .... ciò significa molle dure e risposta pronta .... e ci và di lusso il telaio rigido .......

 

Per strada, soprattutto con la qualità della viabilità italiana bisognerebbe quidare un cuscino!!!!!!! Ammortizzatori e telaio rigido sono un pericolo per strada ed in vespa!( :SC )

Link al commento
Condividi su altri siti

a maggior ragione in pista!

anche io ho preparato un telaio da pista con un irrigidimento mediante tubo, ma non in quel modo e posizione; proprio perchè in pista è più facile scivolare.....preferisco salvaguardare le mie parti basse!!!!!! :M

 

 

oltre alle parti basse li ti rompi pure i denti.... :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi eh...sfortunatamente a me è capitato di cadere qualche volta ma personalmente non mi è mai capitato di sbattere i denti sul manubrio o comunque arrivare a "sbattere" su un'eventuale sbarra posizionata li.....(non si fà cross con salti etc etc)

...il problema piuttosto potrebbe esserci se scivolando ti rimane la gamba sotto allora si.....ma è il rischio che si corre girando in pista dove io la monterei!

Per la città invece non sono alto 2.5m quindi le ginocchia decisamente non ci toccano li anche perchè un'eventuale ruota di scorta ti occupa decisamente di più ma la gente ci va in giro lo stesso....

 

p.s.:ovviamente nella foto che ho postato la sbarra non è montata tra le 2 staffe saldata al telaio ma è solo appoggiata per far vedere....

 

ciao ciao

No Tollerans Scuter Clan

 

Luci accese anche da fermo,

casco aperto anche d'inverno,

marce che saltano SEMPRE

 

http://www.youtube.c...ry=no+tollerans

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...