Vai al contenuto

M1 Big bore by N e g r e s


Messaggi consigliati

Stavo pensando: se hai fatto lo stesso lavoro su un elle, e condivido il fatto di asportare i traversini, l'aspirazione secondo me diventerebbe troppo larga per garantire un appoggio del pistone in fase di discesa....o no? A far bello si potrebbero fare dei riporti laterali all'aspirazione, alesare ed infine modellare il tutto in modo da creare un unica aspirazione a trapezio rovesciato. Secondo me è fattibilissimo.

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

 

UFFFFF CHE PALLE.....

 

te la saldo si la marmitta gioia

 

guarda che a mici...... uno sta bene bene e subito a dargli contro che non sei più quello di una volta :roll:

 

 

dai, lo sai che scherzo..... bravo ale..... la strada per le prove sai che c'e..... monta tutto che poi ci divertiamo...

 

@checco : marmitta per un 250???? esatto.... perfetta per il prossimo step....

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

eh.. bravo negres.. hai avuto una botta di genio^^ finalmente hai capito che c'è bisognodel pistone grosso.. :D

pero ti chiedo una cosa.. se il cilindro non è prodotto.. perke hai messo quegli adesivi quattrini competizione?

Link al commento
Condividi su altri siti

perche' comunque sono materiali del quattro, diciamo "pesantemente modificati"......

non e' che un grezzo cosi lo puo' avere chiunque.....

 

Scusami nicolaz, ma non sono d'accordo.. è un m1 rialesato a 62 e c'è stato messo su un pistone del m1x piu le varie modifiche per le altezze diverse... perdonatemi se lo dico ma sembra una presentazione di un cilindro, la pubblicità per un preparatore..

Diciamolo subito che verrà messo in vendita e bon... ^^

 

Nicolaz il tuo rotax è quattrini?

Link al commento
Condividi su altri siti

.....perdonatemi se lo dico ma sembra una presentazione di un cilindro, la pubblicità per un preparatore..

Diciamolo subito che verrà messo in vendita e bon... ^^

 

 

Luca ma come te lo devo scrivere?

è gia la terza volta che lo dico

NON è UN CILINDRO IN VENDITA UNICO ESEMPLARE. NON SARà RIPRODOTTO PER LA VENDITA.

 

certo che ti fai delle seghe.... l'adesivo era li per altri motivi che vedrai a breve e comunque perche è sempre un pezzo che ha fuso Max, perchè non ringrazianrlo mettendo il suo nome nelle scritte?

non mi sembra mica di aver fatto un offesa a qualcuno..... ti sei offeso tu per caso :B

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

eh.. bravo "ciccio".. hai avuto una botta di genio^^ finalmente hai capito che c'è bisognodel pistone grosso.. :D

pero ti chiedo una cosa.. se il cilindro non è prodotto.. perke hai messo quegli adesivi quattrini competizione?[/quote

 

ho risposto prima al tuo secondo messaggio comunque volevo riaspondere anche a qusto.

un lampo di genio.... diciamo che se hai a disposizione alcuni materiali perche non accomodarli tra loro....

il pistone grosso non serve per andare forti ;-) già con un 56 si và a mille

però perchè non giocarci ? 8)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

perche' comunque sono materiali del quattro, diciamo "pesantemente modificati"......

non e' che un grezzo cosi lo puo' avere chiunque.....

 

Scusami nicolaz, ma non sono d'accordo.. è un m1 rialesato a 62 e c'è stato messo su un pistone del m1x piu le varie modifiche per le altezze diverse... perdonatemi se lo dico ma sembra una presentazione di un cilindro, la pubblicità per un preparatore..

Diciamolo subito che verrà messo in vendita e bon... ^^

 

Nicolaz il tuo rotax è quattrini?

 

 

caro luca, cerchiamo di fermare chiacchere inutili,ti spiego, questo cilindro e' stata un'idea di alessandro, per , diciamo, togliersi una soddisfazione...., ti posso garantire che il cilindro e' arrivato a casa grezzo, senza addirittura i fori per i prigionieri, te lo dico perche' li ho fatti io, quindi, se hai pazienza, vedrai che questo e' un post aperto per un nuovo motore, non replicabile, solo in un unico esemplare, e per dirla tutta, potrebbe anche non andare come le aspettative, quindi basta dire che e' un nuovo prodotto, perche' non e' vero.... poi, per colpa di chi scrive cose che non sono vere, come stai affermando tu ora,si da il via a polemiche per niente.....

 

 

e poi, luca, il MIO ROTAX E' QUATTRINI????? cioe'???? il mio e' un gilardoni cagiva serie 73037, di quattrini monto la frizione..... per il rotax, devi parlare con molti altri utenti del forum....

e da questo momento, se c'è bisogno, proseguiamo via mp e non qui sul post del motore del ciccio.

grazie

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

"ciccio" potresti postare delle foto dei carter per curiosita??

grazie

:idea::idea::idea::idea:

 

il carter è pronto, però sono una fighetta io ;-) voglio pallinare il carter prima di mettere le foto.... sai comè, mi piace accontentare anche l'occhio 8)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

"ciccio" potresti postare delle foto dei carter per curiosita??

grazie

:idea::idea::idea::idea:

 

il carter è pronto, però sono una fighetta io ;-) voglio pallinare il carter prima di mettere le foto.... sai comè, mi piace accontentare anche l'occhio 8)

 

Fammi indovinare..... sarà a VALVOLA? 8)

 

 

emmmmmm..... :roll: ...........NO' 8)

lo faccio lamellarre al carter con collettore PLC " momentaneamente finche non arriva una cosina nuova 8) "

 

i valvola per farli andare bene cè da lavorare molto sull'albero, facendo molto prima si ottengono migliori risultati con un lamellare al carter :lol::lol::lol:

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che ci sei scrivici Negres '09 come fai di solito. :WC

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

bello "ciccio"!

 

immagino che per mantenere la sporgenza della camicia così corta ci sia stato bisogno di montare una biella da 110 mm.

 

Io non mi stupisco se non è stato usato un elle per fare questo esperimento, l'M1 può garantire una maggiore affidabilità a patto che sia stato debitamente dimensionato, il pericolo maggiore sono le deformazioni.

 

buon lavoro :D

 

Hai visto giusto Denisio

 

ho scelto la struttura dell'M1 perche alesato a 62 mi dà la senzazione di più robustezza

( si era provato ad alesare un Elle ;-) ma è ancora su uno scafale senza il cromo, per montarlo i traversini in aspirazione bisogna asportarli, sono diventati troppo sottili)

 

comunque non necessita di bielle particolari, così comè fatto ho intenzione di montarlo con albero ETS e biella da 97; alla fine la camicia è alta 1 cm contro 1,5 di un m di serie, inoltre ci sono 3 mm di materiale in più sotto, quindi è come se avessimo tolto 2mm alla camicia di un M1, il pistone sta in guida lo stesso.

certo che montarlo con biella da 105.... non barenavo nulla, però lo volevo provare con un albero standard :twisted:

 

biella da 97? questa non me l'aspettavo

ma se il pistone ha lo spinotto da 16 come hai fatto ad adattarlo alla biella ?

aspetta...non mi dirai che...bronzina???

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

bello "ciccio"!

 

immagino che per mantenere la sporgenza della camicia così corta ci sia stato bisogno di montare una biella da 110 mm.

 

Io non mi stupisco se non è stato usato un elle per fare questo esperimento, l'M1 può garantire una maggiore affidabilità a patto che sia stato debitamente dimensionato, il pericolo maggiore sono le deformazioni.

 

buon lavoro :D

 

Hai visto giusto Denisio

 

ho scelto la struttura dell'M1 perche alesato a 62 mi dà la senzazione di più robustezza

( si era provato ad alesare un Elle ;-) ma è ancora su uno scafale senza il cromo, per montarlo i traversini in aspirazione bisogna asportarli, sono diventati troppo sottili)

 

comunque non necessita di bielle particolari, così comè fatto ho intenzione di montarlo con albero ETS e biella da 97; alla fine la camicia è alta 1 cm contro 1,5 di un m di serie, inoltre ci sono 3 mm di materiale in più sotto, quindi è come se avessimo tolto 2mm alla camicia di un M1, il pistone sta in guida lo stesso.

certo che montarlo con biella da 105.... non barenavo nulla, però lo volevo provare con un albero standard :twisted:

 

biella da 97? questa non me l'aspettavo

ma se il pistone ha lo spinotto da 16 come hai fatto ad adattarlo alla biella ?

aspetta...non mi dirai che...bronzina???

 

nò nò niente bronzina stesso spinotto per l'et3 ;-)

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che ci sei scrivici "ciccio" '09 come fai di solito. :WC

 

 

tu volevi una cosa da mè? ...... mi sà che non ce l'ho più :roll:

 

Sucaaaaaaaaaaaaaaaaa

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

:ARSP

 

adesso non è che se hai un bel cilindrone grosso anche te devi vantarti è.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

 

questo emme io lo vedrei molto bene da viaggio.... ;-)

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

:ARSP

 

adesso non è che se hai un bel cilindrone grosso anche te devi vantarti è.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

 

questo emme io lo vedrei molto bene da viaggio.... ;-)

 

 

nono per carità non era riferito a quello figurati...sinceramente nemmeno ci ho pensato...chi doveva capire ha capito... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

"ciccio" potresti postare delle foto dei carter per curiosita??

grazie

:idea::idea::idea::idea:

 

il carter è pronto, però sono una fighetta io ;-) voglio pallinare il carter prima di mettere le foto.... sai comè, mi piace accontentare anche l'occhio 8)

 

Fammi indovinare..... sarà a VALVOLA? 8)

 

 

emmmmmm..... :roll: ...........NO' 8)

lo faccio lamellarre al carter con collettore PLC " momentaneamente finche non arriva una cosina nuova 8) "

 

i valvola per farli andare bene cè da lavorare molto sull'albero, facendo molto prima si ottengono migliori risultati con un lamellare al carter :lol::lol::lol:

 

Non capisco cosa intendi dicendo "facendo molto prima si ottengono migliori risultati con un lamellare al carter"... ;-)

Il PLC è un'ottimo collettore... qualche anticipazione sulla COSINA nuova? :lol:

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...