Vai al contenuto

Vespa 50 R by GC MOTOR


Messaggi consigliati

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

dipende da chi gli ha fatto il motore....eheheh :lol:

Sai quanti pacchi sono partiti verso su negli ultimi 30 anni?

 

Si direbbe quasi che quasSU la testa non la sappiamo proprio usare..... fortuna che ci avete mandato in SU Massimo Quattrini

e Lauro Caforio

 

...maaaa...pacchi in che senso..... :?::!:

 

hò se si ride un pò è meglio...... :lol: .....

 

....quattrini è in ogni caso un cognome del nord..... :-D

 

...non scordiamoci che la terra dei motori è inequivocabilmente l'emilia..... 8)

 

....naturalmente io non faccio parte di niente....e me la piglio nel cul.... :shock: ....anzi no! terrò duro......

 

 

ciaooooooooooooooo :-D

 

Se ne girassero tanti come il cognome, quanti giri fanno i suoi GT, non ci sarebbe la crisi........ :P

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da chi gli ha fatto il motore....eheheh :lol:

Sai quanti pacchi sono partiti verso su negli ultimi 30 anni?

 

Si direbbe quasi che quasSU la testa non la sappiamo proprio usare..... fortuna che ci avete mandato in SU Massimo Quattrini

e Lauro Caforio

 

...maaaa...pacchi in che senso..... :?::!:

 

hò se si ride un pò è meglio...... :lol: .....

 

....quattrini è in ogni caso un cognome del nord..... :-D

 

...non scordiamoci che la terra dei motori è inequivocabilmente l'emilia..... 8)

 

....naturalmente io non faccio parte di niente....e me la piglio nel cul.... :shock: ....anzi no! terrò duro......

 

 

ciaooooooooooooooo :-D

 

Se ne girassero tanti come il cognome, quanti giri fanno i suoi GT, non ci sarebbe la crisi........ :P

 

si ma no di "quattrini" perchè è l'equivalente a quattro denari, che come termine stava ad indicare una cosa di poco conto a causa del suo scarso valore...ovvero moneta in rame....qui ci vuole il frusciante serioooooo :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da chi gli ha fatto il motore....eheheh :lol:

Sai quanti pacchi sono partiti verso su negli ultimi 30 anni?

 

Si direbbe quasi che quasSU la testa non la sappiamo proprio usare..... fortuna che ci avete mandato in SU Massimo Quattrini

e Lauro Caforio

 

...maaaa...pacchi in che senso..... :?::!:

 

hò se si ride un pò è meglio...... :lol: .....

 

....quattrini è in ogni caso un cognome del nord..... :-D

 

...non scordiamoci che la terra dei motori è inequivocabilmente l'emilia..... 8)

 

....naturalmente io non faccio parte di niente....e me la piglio nel cul.... :shock: ....anzi no! terrò duro......

 

 

ciaooooooooooooooo :-D

Ma che dici pelle !!! Noi siamo i padri della nostra amata vespa La piaggio è toscana!!!!Quindi tutto è natao dalla nostra amata terra 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da chi gli ha fatto il motore....eheheh :lol:

Sai quanti pacchi sono partiti verso su negli ultimi 30 anni?

 

Si direbbe quasi che quasSU la testa non la sappiamo proprio usare..... fortuna che ci avete mandato in SU Massimo Quattrini

e Lauro Caforio

 

...maaaa...pacchi in che senso..... :?::!:

 

hò se si ride un pò è meglio...... :lol: .....

 

....quattrini è in ogni caso un cognome del nord..... :-D

 

...non scordiamoci che la terra dei motori è inequivocabilmente l'emilia..... 8)

 

....naturalmente io non faccio parte di niente....e me la piglio nel cul.... :shock: ....anzi no! terrò duro......

 

 

ciaooooooooooooooo :-D

Ma che dici pelle !!! Noi siamo i padri della nostra amata vespa La piaggio è toscana!!!!Quindi tutto è natao dalla nostra amata terra 8)

e quoto!!

poi noi ci sa gori,ancillotti ecc che anche loro facevano preparatori vespa negli anni 60

NSJ ELABORAZIONI

la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da chi gli ha fatto il motore....eheheh :lol:

Sai quanti pacchi sono partiti verso su negli ultimi 30 anni?

 

Si direbbe quasi che quasSU la testa non la sappiamo proprio usare..... fortuna che ci avete mandato in SU Massimo Quattrini

e Lauro Caforio

 

Sirnick, ti informo che non era quella la chiave di lettura, e non ho accusato nessuno di non sapere usare il cervello, i bravi meccanici ci sono ovunque, e non è necessario neanche che io lo dica. Sinceramente non capisco come hai fatto a leggere un insulto in ciò che ho scritto :-?

Era chiaramente una battuta, ma una cosa la so di sicuro, cioè che la prima marmitta di quelle è stata fatta a 8Km in linea d'aria da casa mia, non di certo nella terra dei motori ma in quella dei fichi d'india. La battuta viene automatica, se si trova una marmitta identica a 1000Km di distanza, considerando che 30 anni fa internet era un miraggio e l'informazione viaggiava grazie alle pubblicità su motociclismo, direi che le opzioni sono due: o quella marmitta è frutto di scambio di idee, oppure semplicemente è stata fatta qui e mandata su. non c'èà nulla di male o di illecito, come quaggiù ci sono tanti che comprano quattrini e falc, in passato (e anche oggi) c'erano e ci sono tanti che commissionano motori, io stesso che non sono nessuno ho spedito e spedisco alberi, cilindri e quant'altro. Magari non hanno nulla di speciale, ma rivedendoli ad un mercatino fra 30 anni, stai tranquillo che li riconoscerei. Questo è il succo, ma ancora non capisco dove ho scritto che al nord non si sappia usare il cervello, scusami ma non l'ho detto nè era mia intenzione lasciarlo intendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era chiaramente una battuta, ma una cosa la so di sicuro, cioè che la prima marmitta di quelle è stata fatta a 8Km in linea d'aria da casa mia, non di certo nella terra dei motori ma in quella dei fichi d'india. La battuta viene automatica, se si trova una marmitta identica a 1000Km di distanza, considerando che 30 anni fa internet era un miraggio e l'informazione viaggiava grazie alle pubblicità su motociclismo, direi che le opzioni sono due: o quella marmitta è frutto di scambio di idee, oppure semplicemente è stata fatta qui e mandata su.

 

Paolo, anche la mia era una battuta... mancavano le faccine forse ;-)

Era una battuta per dire che se per te le "possibilità" sono solo 2...io ne aggiungo un'altra, e cioè che così come è stata pensata da una persona in sicilia, anche una persona a 1200km di distanza, senza internet e senza contatti ci sia arrivata da se, perchè i cervelli ci sono da te come da me, e il fatto che internet non ci fosse indica un forte limite alla comunicazione che potevano avere le persone.

Ho sfruttato la tua "battuta" perchè alle volte trovo piuttosto triste che si dica che i preparatori del nord in passato hanno sempre "copiato" le idee delle menti del sud.... il mio non è campanilismo... sia chiaro... ma alle volte secondo me si esagera nel decantare le imprese passate... che non hanno lasciato segno nel presente.

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti, certo che può essere stata pensata da un altro, come ha detto anche giorgiopauselli pure a Roma si modificavano le padelle, però in un modo diverso. Tieni conto che qui i terminali VW li usava inizialmente una sola persona, molti altri mettevano un semplice tubo, ognuno interpretava la marmitta a coni in modo diverso, c'è chi aveva le proprie angolazioni preferite, chi le proprie curve, il numero dei coni, le lavorazioni interne etc...e guai a chi la faceva uguale all'altro, anzi era motivo di orgoglio e di esclusività rendere riconoscibili le proprie rispetto a quelle altrui.

Conoscendo bene questo tipo di "marchio", usanza che c'è ancora oggi, appena ho sentito di una marmitta identica (non simile, identica), quindi presumo con lo stesso terminale, ho subito pensato che potesse provenire da qui, ma non l'ho mica detto per vantarmi, dico solo che un ebayer resta un ebayer, non possiamo sapere con certezza da dove proveniva il suo motore in vendita, ma quello che so (e che vedo quotidianamente) è che ci sono tantissime persone che commissionano motori qui da spedire al nord, parlo di vespe, lambrette e scooter indistintamente, ma non escludo che succeda anche il contrario, è logico...

Per le marmitte in sè, comunque, sono sempre convinto che è difficile che ce ne siano due identiche al 100%, è difficile farle uguali persino quando bisogna copiarle avendo l'originale in mano, lo dimostrano i vari scopiazzamenti (mal riusciti) delle varie elmemo e ultimamente persino della falc!!

poi credo che qualcuno ha frainteso il significato di "pacchi", tirando in ballo discussioni su Lauro su quattrini, sui cognomi etc...io comunque intendevo pacchi postali...coi motori dentro.

 

In ogni caso l'importante è che è tutto chiaro, io da parte mia ho fatto solo un favore ad un amico che ci teneva ad apparire in rete per mostrare il frutto del suo lavoro. Piuttosto vediamo se mi riesce di farvi sentire anche il rumore di questa marmitta, in qualche modo...dovendolo descrivere sta a metà tra un'espansione e una proma

Link al commento
Condividi su altri siti

ma nel pezzo finale del terminale c'è il silenziatore?

 

Secondo me conviene farselo spiegare da Ancillotti o Gori... ;-)

 

Ciao. :B

 

Roby12

 

...Ancillotti era un preparatore storico della Lambretta...Gori preparava le vespe...entrambi orgogli fiorentini nel campo di regolarità....

 

Ancillotti tutt'ora esercita la professione di elaboratore....

Link al commento
Condividi su altri siti

dai su basta con sti campanilismi...

 

l'emilia è terra di motori, si, ma quanta gente del sud lavorava 40 anni fa in Ferrari, Ducati, Lamborghini, Maserati?

Oggi quanti stranieri ci lavorano?

Le teste e le braccia ci sono dappertutto, allo stesso modo. Perchè spaccare sempre il capello in 4?

 

Secondo voi si diventa più furbi se uno della vostra regione ha inventato qualcosa di buono?

Chi fa questi discorsi mi fa pena.

 

Riportiamo la discussione sulla strada giusta.

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terminale VW lo usavano anche gli inglesi sulle lambrette, comunque.

Discussione interessantissima, da riportare sui giusti binari, quelli della stima e amicizia reciproca.

 

interessante, ma parliamo dei lambrettoni da gara over 250cc o di quelle un po' più tranquille? io ad esempio la vedrei bene come finale su una clubman :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terminale VW lo usavano anche gli inglesi sulle lambrette, comunque.

Discussione interessantissima, da riportare sui giusti binari, quelli della stima e amicizia reciproca.

 

interessante, ma parliamo dei lambrettoni da gara over 250cc o di quelle un po' più tranquille? io ad esempio la vedrei bene come finale su una clubman :D

 

Esatto, da quanto ho letto veniva usato proprio su clubman e derivate.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Secondo voi si diventa più furbi se uno della vostra regione ha inventato qualcosa di buono?

Chi fa questi discorsi mi fa pena..

non si diventa sicuramente piu furbi(almeno per me), ma non bisogna neanche prendersi i meriti ............

il creatore(per fare gli ingranaggi) c'e' in tutt'italia..... come la calandra.....................

 

esattamente...io portavo avanti la discussione come hanno fatto altri senza rancore alcuno....ogniuno racconta la storia che vuole della sua terra...ridendo e scherzando...senza togliere niente a nessuno mi sembra che 2is sia abbastanza d'accordo visto che coltiva il discorso....questa è cultura motoristica...io racconto quello che sò e di dove vivo....e non mi sembra che voglio fare il più furbo...il problema non sussiste...e se continuavamo la discussione si intravedevano molte cose....per me la possiamo continuare in chiacchiere...scusa 2is ma era un post giusto per approfondire una discussione così molto amarcord....

....fai i complimenti al tuo amico sulla vespetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe'.....se vogliamo spaccare l'italia parlando di prestazioni vi ricordo "gori"

galliano67.jpg

anche qui i "quartini corti" se li facevano, e soprattutto si facevano gli alberi fasciati e per di piu in corsa 47!!sia biella lunga,che biella corta.........io queste cose le ho apprese da me pa' (mio babbo).............

nessuno,e ripeto nessssssssuno ha inventato niente di nuovo,.............i cervelli girano :twisted:

l'italia in se per se e' terra di motori!!

ola, bye, sawade, ciao

 

corsa 47??

ma di che lambrette parliamo serie ABC ecc.. o EF?

perche la serie EF è corsa 58.. sx li tv cono piccolo e biella da 117mm.. il dl cono grosso e biella da 107.. :lol:

 

e comunque i migliori rimangono i fratelli ancillotti in questo settore..

portare una lambra a 167km/h all'epoca era veramnete eccezzionale.. e gia allora montavano i cilindir con scarico rettangolare (guardandolo dall'esterno) con 4 prigionieri e traversino.. :mrgreen:

per non parlare del fatto che correvano coi carburatori SS.. avercelo uno di quelli ora.. :lol:

 

2 fotine prese dal sito di Paolo Catari.. ps quella in foto è la vera ancillotti sella per chi non lo sapesse si avvita al telaio e ha il buco per il rifornimento.. ;-)

scusate l'OT

 

ancillotti12.jpg

ancillotti50.jpg

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...