Vai al contenuto

Sintomi


Ospite Pioniere80

Messaggi consigliati

allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP

 

Gli viene pure l'herpes?? :-|

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP

 

fondamentalmente è lui e....ti aumenta il livello dell'olio nel blocco

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP

 

Gli viene pure l'herpes?? :-|

:mrgreen: :ESP

Link al commento
Condividi su altri siti

mah dalla mia esperienza con quel paraolio rotto a parte che fai molta fatica ad accendere, quando parte c'è molto fumo bianco e il minimo che se lo abbassi tutto la vespa rimane su un certo n° di giri perchè aspira aria dalla pressione dell'olio/sfiato presente nei carter

Link al commento
Condividi su altri siti

mah dalla mia esperienza con quel paraolio rotto a parte che fai molta fatica ad accendere, quando parte c'è molto fumo bianco e il minimo che se lo abbassi tutto la vespa rimane su un certo n° di giri perchè aspira aria dalla pressione dell'olio/sfiato presente nei carter

 

è giusto anche questo!...anzi sono i sintomi che sono capitati di vedere con più frequenza....con paraolio lato friziona andato...

Link al commento
Condividi su altri siti

mah dalla mia esperienza con quel paraolio rotto a parte che fai molta fatica ad accendere, quando parte c'è molto fumo bianco e il minimo che se lo abbassi tutto la vespa rimane su un certo n° di giri perchè aspira aria dalla pressione dell'olio/sfiato presente nei carter

 

è giusto anche questo!...anzi sono i sintomi che sono capitati di vedere con più frequenza....con paraolio lato friziona andato...

diciamo che io ho l'ultimo sintomo citato senza gli altri, parte benissimo e non fuma ma resta ad un minimo perfetto e non riesco a trovare altre altri punti di possibili trafilaggi

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...