Ospite Inviata 2009 Maggio 16 Share Inviata 2009 Maggio 16 Ragazzi mi rivolgo a voi, quali sono i sintomi del trafilaggio dal paraolio lato frizione? Grazie a tutti e buon week end Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Maggio 16 Share Inviata 2009 Maggio 16 ciao allora a me quando si ruppe il paraolio lato frizione aspirando olio il motore si spengeva , prima di romperlo girava molto sporcoo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabrizio 3 Inviata 2009 Maggio 16 Share Inviata 2009 Maggio 16 allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NosHolley Inviata 2009 Maggio 16 Share Inviata 2009 Maggio 16 allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP Gli viene pure l'herpes?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabrizio 3 Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 occhio è contagiosa usare il condon Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ sartana1969_ Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP fondamentalmente è lui e....ti aumenta il livello dell'olio nel blocco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 allora la carburazione diventa instabile, l'olio motore puzza di benza, la campana frizione fischia , la frizzione funziona senza slittare , la candela è unta, loscarico puzza da morire . se poi lo usi lo stesso rovini cuscinetti canpana albero e cilindro ,per via dei residui di alluminio che inevitabilmente andranno a giro nel tuo motor. io ho appena aperto il mio x lo stesso motivo adesso ho preso i paraoli in viton da drt :ESP :ESP Gli viene pure l'herpes?? :ESP Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 Grazie mille a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NosHolley Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 A sto punto falli a filo continuo, Mig. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 mah dalla mia esperienza con quel paraolio rotto a parte che fai molta fatica ad accendere, quando parte c'è molto fumo bianco e il minimo che se lo abbassi tutto la vespa rimane su un certo n° di giri perchè aspira aria dalla pressione dell'olio/sfiato presente nei carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Maggio 17 Share Inviata 2009 Maggio 17 mah dalla mia esperienza con quel paraolio rotto a parte che fai molta fatica ad accendere, quando parte c'è molto fumo bianco e il minimo che se lo abbassi tutto la vespa rimane su un certo n° di giri perchè aspira aria dalla pressione dell'olio/sfiato presente nei carter è giusto anche questo!...anzi sono i sintomi che sono capitati di vedere con più frequenza....con paraolio lato friziona andato... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Maggio 18 Share Inviata 2009 Maggio 18 mah dalla mia esperienza con quel paraolio rotto a parte che fai molta fatica ad accendere, quando parte c'è molto fumo bianco e il minimo che se lo abbassi tutto la vespa rimane su un certo n° di giri perchè aspira aria dalla pressione dell'olio/sfiato presente nei carter è giusto anche questo!...anzi sono i sintomi che sono capitati di vedere con più frequenza....con paraolio lato friziona andato... diciamo che io ho l'ultimo sintomo citato senza gli altri, parte benissimo e non fuma ma resta ad un minimo perfetto e non riesco a trovare altre altri punti di possibili trafilaggi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.