Vai al contenuto

FASATURA ALBERO: 140°-65°


Messaggi consigliati

c'è gente che con 75° di ritardo ci spara 200 - 300 km alla volta.... percorrono ogni tipo di percorso.... ti posso garantire cher con 75° di ritardo ci si viaggia in assoluta tranquillità..... ;-)

 

certo si...

 

sirnick forse voleva dire, che con quel ritardo, proprio di motore da turismo non si tratta, perchè girerebbe bello alto...

 

e come si sa, in genere per viaggiare si preferisce coppia e farlo girare basso

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

ma infatti il carissimo Sirnick dovrebbe imparare a capire.... io non ho parlato di TURISMO!

 

Scusami marco ma con "imparare a capire" penso tu voglia dire che non so leggere quello che mi trovo sullo schermo, o peggio che non sono in grado di capirlo. Ti faccio un ragionamento, vediamo se ci troviamo d'accordo.

Nella quotata qui sopra mi scrivi che non hai parlato di TURISMO. Nella pagina precedente scrivi:

 

130 - 75 più che come fase da potenza vera la vedo come fase da viaggio......

 

Mi dici che tu faseresti con 130-75 un motore da viaggio; sarò coglione io (e alle volte lo sono) ma secondo me un motore da viaggio è un motore per TURISMO. Io ce l'avevo un motore così, e ci giravo attorno a casa perchè un motore che entra in coppia a 7000giri NON è turistico. E non dirmi che una valvola del genere la butti su un cilindro a 115 di travaso e 177 di scarico se no chiudiamo qui la discussione.

 

Domenica scorsa, ho fatto l'ennesimo giro delle dolomiti, in arte Run To The Pines 5, organizzato da UVA: in un giorno 300km.

Dovendo essere a casa entro le 19, ho percorso gli ultimi 55km a 110 di tachimetro et3 costanti, con una valvola che ad uno come te potrebbe solo fare cagare perchè è sotto ai 190 gradi. Dimmi un pò, tu li faresti 55 km a 110 orari senza mai mollare (se non sulle rotonde) con un motore che a quella velocità si trova a 9500giri e urla come una Benefattrice? il mio c53 a quella velocità è a circa 7500 giri e ti assicuro che tira la 24/61 con cambio et3 in un attimo.

 

Sia chiaro non ce l'ho con te e non mi reputo il colui_il_quale della valvola, ma ragazzi, ormai in sto forum c'è la moda delle mega valvole, se non hai 200 gradi di valvola sei uno sfigato! E questo non è vero!

Ho chiuso motori con valvole che dai famosi NUMERI sembrano RIDICOLE ma poi nella realtà si rivelano efficacissime, molto di più delle mega valvole che spesso vedo consigliare.

 

Le fasature esagerate sono una sorpresa, esaltano per i giri e le potenze che ti fanno raggiungere... ma occorre pensare che ci si muove su un sottile equilibrio facilmente perturbabile. Non sempre la "giuoco di gente lampadata che parla a vanvera" del GROSSO è BELLO si sposa bene con la valvola.

 

Senza rancore,

 

Nick

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè va a finire sempre a casino? per colpa dei libri che non si leggono.

 

 

allora, un motore con corsa più lunga, e votato più alla coppia a bassi giri, che alla potenza in'alto, anche se un corsa 53, è sempre un corsa bassa, è normale che un motore che ha la corsa più lunga, confrontandolo con un'altro di pari cilindrata, ma corsa più bassa, ragiunga la stessa velocità con un numero di giri inferiore, ma con rapporto più lungo.

 

 

 

a questo punto MOSERGIO, fai una fase normale, non toccare niente a livello fasatura cilindro, e monta.

 

il mio consiglio è :all'albero asporti un po in'anticipo, come dice polini, o malossi, di ritardo ci togli 5 mm, proprio per non lasciarlo vergine, monti basetta, lasci tutto com'è, e solo allo scarico dai un'allargata fino al 68%, una bella marmitta, un bel carburatore(minimo 30) un bel rapporto di compressione, campana 27, con 4 drt, e vai in america, se vuoi puoi mettere anche un pignone 26, dipende le strade che fai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per evitare di far danni come ha detto Roberto, faresti meglio a tenere una fasatura "normale", o meglio una fasatura che abbinata alle caratteristiche del tuo motore potrebbe andare sicuramente bene: come ad esempio la 130-70..

Perchè è bello sperimentare, ma finchè il motore è tuo! Magari nel provare una certa fasatura ti ritrovi una vespa come ha detto sirnick inguidabile per strada e che magari non soddisfa "L'andar forte" del tuo amico, che fai?

Ripeto non voglio fare polemiche, ma voglio solo dire di andare sul sicuro.

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si, mi manterrò sul classico

 

130/70

 

mi chiedo solo se lasciare 185/125 o portare solo lo scarico a 190

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scritto tutta la configurazione da fare, accendiamo il cervello.

 

UNA VOLTA QUI SUL FORUM, SI VOLEVANO LE ESPERIENZE PRONTE, SENZA SPERIMENTARE, MI SA CHE ORA VOLETE PURE I MOTORI PRONTI :-D:-D:B

Noi, o almeno io di "motori pronti non ne voglio" questo non significa che non bisogna sperimentare.. Ma non sui motori degl'altri! :ARSP:-?

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scritto tutta la configurazione da fare, accendiamo il cervello.

 

UNA VOLTA QUI SUL FORUM, SI VOLEVANO LE ESPERIENZE PRONTE, SENZA SPERIMENTARE, MI SA CHE ORA VOLETE PURE I MOTORI PRONTI :-D:-D:B

Noi, o almeno io di "motori pronti non ne voglio" questo non significa che non bisogna sperimentare.. Ma non sui motori degl'altri! :ARSP:-?

 

 

:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché se hai una fasatura di albero esagerata non puoi farti 6000km tutti a manetta????

 

Direi che i chilometri con la fase centrano poco.

 

Perchè una fase esagerata si traduce in un motore che gira alto, che quindi vuole rapporti corti, che quindi ti costringe a girare ad un numero di giri maggiore per mantenere la stessa velocità e che quindi riduce la durata del motore oltre al fatto di incrementare il rischio grippaggio vista la maggiore sensibilità alle variazioni meteorologiche (cosa che un motore per fare kilometri non deve avere). Io a 9500-10000 giri di 4a non ci fare più di un paio di kilometri... farne oltre 50 è altra cosa.

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, sicuro che con fasature over 200° occorrono campane corte? sicuro che il motore non può montare benissimo una 27/69?

 

unico accorgimento da ciò che ho potuto vedere è che il quartino non fa male..... ma il z48.... giusto x non avere salto eccessivo......

 

;-)

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, sicuro che con fasature over 200° occorrono campane corte? sicuro che il motore non può montare benissimo una 27/69?

 

unico accorgimento da ciò che ho potuto vedere è che il quartino non fa male..... ma il z48.... giusto x non avere salto eccessivo......

 

;-)

 

marco, su, le campane corte aiutano un motore che entra in coppia molto in alto...altrimenti la vespa non si muove

 

diciamo che non è obbligatorio, ma è consigliato ....diventa una conseguenza.

 

puoi montare anche una campana lunghissima, ma poi per partire dovresti avere i pedali come con il "SI" piaggio, fino a quando non prende i giri...

 

prima raggiunge i suoi giri utili, meglio è...

 

con la mountain bike hai mai provato a partire da fermo con la marcia più dura (pignone grande ai pedali e corona piccola dietro)?

 

:roll:

Engine dynos are definitely not "be all and end all" of engine tuning. On the dyno you can't, for instance, check an engine's rideability, how smoothly it comes onto the power, or its throttle response these factors can only be determined on the race circuit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabene Mosergio come dici tu..... l'importante è essere convinti di ciò che si dice e averne le certezze...... ;-) del resto non mi importa nulla..... non devo dimostrare niente a nessuno.... ;-)

 

Senza rancore..... :B

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, sicuro che con fasature over 200° occorrono campane corte? sicuro che il motore non può montare benissimo una 27/69?

 

unico accorgimento da ciò che ho potuto vedere è che il quartino non fa male..... ma il z48.... giusto x non avere salto eccessivo......

 

;-)

 

marco, su, le campane corte aiutano un motore che entra in coppia molto in alto...altrimenti la vespa non si muove

 

diciamo che non è obbligatorio, ma è consigliato ....diventa una conseguenza.

 

puoi montare anche una campana lunghissima, ma poi per partire dovresti avere i pedali come con il "SI" piaggio, fino a quando non prende i giri...

 

prima raggiunge i suoi giri utili, meglio è...

 

con la mountain bike hai mai provato a partire da fermo con la marcia più dura (pignone grande ai pedali e corona piccola dietro)?

 

:roll:

 

 

il mio motore spinge una 28/69+21/49 e i pedali al contrario del tuo, non mi servono.... fasatura scarico alta, fasatura asp generosa e campana lunga.... una goduria...! con la 24/72 era un :V

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché se hai una fasatura di albero esagerata non puoi farti 6000km tutti a manetta????

 

Direi che i chilometri con la fase centrano poco.

 

Perchè una fase esagerata si traduce in un motore che gira alto, che quindi vuole rapporti corti, che quindi ti costringe a girare ad un numero di giri maggiore per mantenere la stessa velocità e che quindi riduce la durata del motore oltre al fatto di incrementare il rischio grippaggio vista la maggiore sensibilità alle variazioni meteorologiche (cosa che un motore per fare kilometri non deve avere). Io a 9500-10000 giri di 4a non ci fare più di un paio di kilometri... farne oltre 50 è altra cosa.

 

Ma non lo so.....non te lo so dire, io non ho mai ingrippato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, sicuro che con fasature over 200° occorrono campane corte? sicuro che il motore non può montare benissimo una 27/69?

 

unico accorgimento da ciò che ho potuto vedere è che il quartino non fa male..... ma il z48.... giusto x non avere salto eccessivo......

 

;-)

 

marco, su, le campane corte aiutano un motore che entra in coppia molto in alto...altrimenti la vespa non si muove

 

diciamo che non è obbligatorio, ma è consigliato ....diventa una conseguenza.

 

puoi montare anche una campana lunghissima, ma poi per partire dovresti avere i pedali come con il "SI" piaggio, fino a quando non prende i giri...

 

prima raggiunge i suoi giri utili, meglio è...

 

con la mountain bike hai mai provato a partire da fermo con la marcia più dura (pignone grande ai pedali e corona piccola dietro)?

 

:roll:

 

 

il mio motore spinge una 28/69+21/49 e i pedali al contrario del tuo, non mi servono.... fasatura scarico alta, fasatura asp generosa e campana lunga.... una goduria...! con la 24/72 era un :V

Giusta osservazione,ma c'è da dire una cosa, che ognuno come ha la propia scuola di pensiero , ha altri modi diversi con cui definire campana lunghe o corte in base al suo motore, quindi per evitare di rimanere qui a fare 2 pagine di post inutili a sparare i numeri del lotto e a fare le gare per chi ha il motore che tira le campane più lunghe, è meglio che aiutiamo morsegio con il suo motorello.. Ah giusto, ma qualche foto dei lavoretti?? ;-)

La fischiarola e la vespa sono simili:

-Quando ne monti una, le altre sono tutte uguali

-Entrambe non si prestano mai

-MA soprattutto creano dipendenza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

a quanto vedo le pippe sono sempre all'ordine del giorno... :lol::lol:

...poi Mosergio che vuole fare un motore che gira forte col phbh30 :lol::lol::lol:

....vuole andare forte e poi si preoccupa dei consumi...i consumi son dati tutti dalla carburazione ottimale...con il 38 hai 80-90km di autonomia prima di entrare a riserva...vedi te!!!

 

il mio consiglio è :all'albero asporti un po in'anticipo, come dice polini, o malossi, di ritardo ci togli 5 mm, proprio per non lasciarlo vergine, monti basetta, lasci tutto com'è, e solo allo scarico dai un'allargata fino al 68%, una bella marmitta, un bel carburatore(minimo 30) un bel rapporto di compressione, campana 27, con 4 drt, e vai in america, se vuoi puoi mettere anche un pignone 26, dipende le strade che fai.

 

 

quoto tutto...un motore cosi configurato col 34 grugnisce :shock::shock: ....garantito!!

 

...per precisazione...con fasi larghe di aspirazione la 27 si tira tranquillamente...non cè bisogno di montare la campana del 75cc....anche andando oltre i 190° di scarico ehhehehe

 

...cio non toglie che le fasi larghe sull'albero non sono adatte per viaggiare....e ve lo dice uno che lo fa (perche devo andare sempre controcorrente :mrgreen: )...diventa stressante...di gran lunga meglio la configurazione che dice Roberto....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

il mio motore spinge una 28/69+21/49 e i pedali al contrario del tuo, non mi servono.... fasatura scarico alta, fasatura asp generosa e campana lunga.... una goduria...! con la 24/72 era un :V

 

 

piccola critichina...un rapporto cosi lo vedo totalmente inutile per strada...hai la 4 corta e le prime 3 marce lunghe...ergo non ti diverti nemmeno in montagna...meglio un rapporto un pelo corto tipo il pignone da 26 e il quartino poco corto...ti diverti in montagna e se devi mantenere velocita sostenute le mantieni...io il 26 l'ho messo pure al falc che non si farebbe problemi a tirare nemmeno la 29...ma cosi è piu divertente!!

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione, ma io non devo fare viaggi, 85 euro non mi andava di spenderli e in più la 4a l'avevo fatta nel periodo di stage scolastico... un peccato lasciarla li...! ;-):M la mia affermazione era solo per dire che mosergio si stava sbagliando... ! per l'uso che ne faccio, rapportato cosi mi piace...! forse mi sarebbe piaciuto di piu con 29/68 +3a drt piu 21/49... ma va bene lo stesso...

 

 

e comunque le prime 3 se le beve davvero in pochi metri...! il discorso è quello, non son lunghe...! non ho ancora provato (con questo motore) ma in 150 metri partenza da fermo dovrei riuscire a mettere tutte e 4

Link al commento
Condividi su altri siti

Sirnick, sicuro che con fasature over 200° occorrono campane corte? sicuro che il motore non può montare benissimo una 27/69?

 

unico accorgimento da ciò che ho potuto vedere è che il quartino non fa male..... ma il z48.... giusto x non avere salto eccessivo......

 

;-)

 

marco, su, le campane corte aiutano un motore che entra in coppia molto in alto...altrimenti la vespa non si muove

 

diciamo che non è obbligatorio, ma è consigliato ....diventa una conseguenza.

 

puoi montare anche una campana lunghissima, ma poi per partire dovresti avere i pedali come con il "SI" piaggio, fino a quando non prende i giri...

 

prima raggiunge i suoi giri utili, meglio è...

 

con la mountain bike hai mai provato a partire da fermo con la marcia più dura (pignone grande ai pedali e corona piccola dietro)?

 

:roll:

 

 

il mio motore spinge una 28/69+21/49 e i pedali al contrario del tuo, non mi servono.... fasatura scarico alta, fasatura asp generosa e campana lunga.... una goduria...! con la 24/72 era un :V

 

Dipende molto da dove lo utilizzi...se giri dove vivo io con un rapporto del genere non metti manco 3a. Me ne faccio poco di un motore da 150 orari se poi mi ci vuole 10km per tirare tutto il cambio. Preferisco 120 orari ma.... SUBITO ;-)

Anche il dire scarico alto fase di aspirazione grande è dire tutto e niente... quello che per te è tanto per me magari è niente ;-) Interpretando quello che dici, direi che il tuo motore non gira così alto visto che con la 24 fa schifo mentre con la 28 va bene. Io parlo di motori esagerati, valvolari che entrano in coppia a 6500-7500 giri e finiscono di girare a 11000... non motori con la proma da 8000 giri. Se il tuo motore gira veramente alto e ti tira tutto quel rapporto tanto di cappello, vuol dire che sotto hai cavalli.

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...