+ Patricchio Inviata 2009 Luglio 23 Share Inviata 2009 Luglio 23 Ciao, son Patricchio direttamente da neuro... ho messo il blocco completo di un 200 prima serie (al quale è stato sostituito lo statore originale 6V elettronico) sul TS. Alla seconda pedalata è partito . Ora devo fare funzionare anche tutto l'impianto elettrico. Avete voglia di aiutarmi? Adesso il motore ha uno statore a puntine 12V con i 3 fili: il nero, uno che alimenta la bobina e l'altro per i servizi. Ora dovrò mettere un regolatore di tensione e modificare alcune cosette giusto? Grazie ai volenterosi.. Qualcuno gentilmente ha voglia di darmi le info esatte sulle modifiche da fare, o se avete dei link a discussioni già fatte, me le indicate e poi posso anche far chiudere questa... Rigrazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Luglio 24 Share Inviata 2009 Luglio 24 ciao dovrai cambiare regolatore, intermittenza frecce e tutte le lampadine della vespa..... altro mi sembra non ci sia.... byez Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sig.tanzi Inviata 2009 Luglio 24 Share Inviata 2009 Luglio 24 spero tu non abbia le frecce sul ts comunque a parte le lampadine da cambiare, ricorda che l'impianto del ts dovrebbe essere tutto all'incontrario di quello delle vespe tipo px ovvero contatti tutti chiusi se ho scritto una cazzata fa lo stesso tanto ci sono sicuramente altri più istruiti che ti daranno delle dritte sicuramente devi cambiare il devio del freno posteriroe Quota ... ET3.IT PER MITCH93 ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Patricchio Inviata 2009 Luglio 24 Autore Share Inviata 2009 Luglio 24 Grazie per l'impegno, ma miservono un po' di informazioni dettagliate su come fare i collegamenti... Il ts non ha le frecce... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ ROMStidi Inviata 2009 Luglio 27 Share Inviata 2009 Luglio 27 facile attacchi tutto l' impianto all'uscita del regolatore e cambi l' interruttore del freno , da NC a NA . Quota Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Patricchio Inviata 2009 Luglio 27 Autore Share Inviata 2009 Luglio 27 facile attacchi tutto l' impianto all'uscita del regolatore e cambi l' interruttore del freno , da NC a NA . Allora: il Ts (puntine 6V) ha 7 fili che arrivano dal telaio che sono: 1 nero 1 rosso 1 verde 2 azzurri 2 gialli dallo statore (puntine 12V) ho tre fili: 1 nero 1 blu 1 verde Per adesso ho fatto così: il nero dallo statore col nero del telaio a massa col regolatore il blu dallo statore l'ho messo al regolatore di tensione e dal regolatore sono uscito con un altro blu questo blu dal regolatore l'ho collegato ai due gialli e uno dei due azzurri del telaio il verde dallo statore l'ho collegato al rosso (spegnimento) del telaio e messo alla bobina La vespa parte, si spegne e funziona la luce posteriore. Davanti no. So che devo ancora cambiare il pulsante stop con uno contrario. MA la mia domanda è: si può avere la luce davanti lasciando perdere per il momento lo stop? Mi serve avere la luce per andare a Fornovo. Lo stop funzionante (e il claxon) non mi servono per ora. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ ROMStidi Inviata 2009 Luglio 28 Share Inviata 2009 Luglio 28 facile attacchi tutto l' impianto all'uscita del regolatore e cambi l' interruttore del freno , da NC a NA . Allora: il Ts (puntine 6V) ha 7 fili che arrivano dal telaio che sono: 1 nero 1 rosso 1 verde 2 azzurri 2 gialli dallo statore (puntine 12V) ho tre fili: 1 nero 1 blu 1 verde Per adesso ho fatto così: il nero dallo statore col nero del telaio a massa col regolatore il blu dallo statore l'ho messo al regolatore di tensione e dal regolatore sono uscito con un altro blu questo blu dal regolatore l'ho collegato ai due gialli e uno dei due azzurri del telaio il verde dallo statore l'ho collegato al rosso (spegnimento) del telaio e messo alla bobina La vespa parte, si spegne e funziona la luce posteriore. Davanti no. So che devo ancora cambiare il pulsante stop con uno contrario. MA la mia domanda è: si può avere la luce davanti lasciando perdere per il momento lo stop? Mi serve avere la luce per andare a Fornovo. Lo stop funzionante (e il claxon) non mi servono per ora. allora ok per il nero poi i fili dallo statore saranno di piu' (se ne ha solo 3 ed e' elettronico non l' ho mai visto prima) ovvero bianco a centralina , rosso a centralina, verde a centralina nero a massa telaio blu +12 Vac ora il rosso lo metti nel posto libero sulla centralina (di fianco al verde) il nero va con la massa telaio ed e' ok lo schema e' questo http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VNL3T.pdf l' azzurro e' il circuito freni il giallo le posizioni il verde fa' clacson luce anteriore . ora se va' la luce dietro ... deve andare anche la posizione davanti . per la abb/anab prova a staccare il clacson . per il resto se vieni e ti porti dietro cavi e faston lo sistemiamo anche in giornata, senno metti il puntine sul 200 e morta li Quota Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Patricchio Inviata 2009 Luglio 28 Autore Share Inviata 2009 Luglio 28 Stasera vado in garage per provare a sistemare; pedalo la vespa parte poi muore di colpo. ripedalo e BUM! Scoppio tremendo e fumata incredibile dal Volano. Adesso è morta lì...... :ESP Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Luglio 29 Share Inviata 2009 Luglio 29 è fuori fase quando scoppia.... controlla che il volano sia in sede e che la chiavetta sia ok..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.