+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 22 Share Inviata 2009 Settembre 22 ciao ragazzi.un mio amico ha distrutto il polini e ora ha preso il dr ma non e' molto soddisfatto delle velocita' che raggiunge,allora l'abbiamo smontato e l'abbiamo confrontato col polini.e' notevolmente diverso internamente,e tralasciando il discorso travasi,abbiamo notato che lo scarico e' circa 4 mm piu basso del polini.volevamo sapere se ci sono giovamenti a ricreare le quote del polini nel dr,e se possibile,alzarlo di un ulteriore millimetro,sempre che non si vada incontro al rischio che non tira la quarta.il motore e' cosi configurato:carter raccordati,campana alluminio polini 23 denti dritti,albero mazzuchelli racing,aspirazione ritardata di circa 1mm,forse 1,5,carburatore 24 phbl senza filtro,getto max 88,minimo 60,starter 70,spillo 2 tacca dall'alto,marmitta polini per pk con uscita sottomotore Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 23 Autore Share Inviata 2009 Settembre 23 ciao ragazzi.un mio amico ha distrutto il polini e ora ha preso il dr ma non e' molto soddisfatto delle velocita' che raggiunge,allora l'abbiamo smontato e l'abbiamo confrontato col polini.e' notevolmente diverso internamente,e tralasciando il discorso travasi,abbiamo notato che lo scarico e' circa 4 mm piu basso del polini.volevamo sapere se ci sono giovamenti a ricreare le quote del polini nel dr,e se possibile,alzarlo di un ulteriore millimetro,sempre che non si vada incontro al rischio che non tira la quarta.il motore e' cosi configurato:carter raccordati,campana alluminio polini 23 denti dritti,albero mazzuchelli racing,aspirazione ritardata di circa 1mm,forse 1,5,carburatore 24 phbl senza filtro,getto max 88,minimo 60,starter 70,spillo 2 tacca dall'alto,marmitta polini per pk con uscita sottomotore nessuno? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Settembre 23 Share Inviata 2009 Settembre 23 .....abbiamo notato che lo scarico e' circa 4 mm piu basso del polini.volevamo sapere se ci sono giovamenti a ricreare le quote del polini nel dr,e se possibile,alzarlo di un ulteriore millimetro,sempre che non si vada incontro al rischio che non tira la quarta..... 4 mm ?sicuro e' passato tanto tempo da quando ho trafficato un DR ma mi sembrano troppi 4mm di differenza.controlla meglio,anche se potrei sbagliare io.in ogni caso,gia se ricrei la fasatura di scarico del polini aumenti la resa.sull'andare oltre non so (lascio la parola a chi ne puo' sapere di piu),pero' considera,che a paragone di travaseria,nel suo piccolo,un DR e' superiore al polini,cioe',se il polini fosse fasato come il DR(ma mantenedno lo stesso numero di travasi)andrebbe uguale se non meno del DR.in partica,da molti e' disprezzato il DR,ma con poche pistolature si mangia un polini originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 23 Autore Share Inviata 2009 Settembre 23 si white,misurati io stesso col calibro,infatti e' notevole la differenza.rispetto al polini abbiamo notato differenza in ripresa,e' molto piu coppioso ma di velocita' massima si ferma circa 5 km prima,per quello vogliamo capire se e' fattibile il lavoro alla luce.quindi dici che si puo' portare alla stessa quota,ma se volessi fare di piu,c'e' nessuno che mi aiuta?devo aprire la discussione nella sezione proto? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 23 Autore Share Inviata 2009 Settembre 23 Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 24 Autore Share Inviata 2009 Settembre 24 ma proprio nessuno mi sa dare una dritta? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ michele83 Inviata 2009 Settembre 24 Share Inviata 2009 Settembre 24 io ho il 130 dr con: 29/68 19 prima avevo il 24 marmitta siluro albero mazz anticipato carter racordati valvola originale marmitta siluro la 4 la tira fin dai bassi giri velocità 95 effettivi ma non è divertente x tirare questo gt.si sente che è + tappato. consumi oltre i 30 km/l con il 24 si sente che mura spalancando a manetta dai bassi giri, rende di + del 19 ma non bisogna pretendere da questo gt. x sfruttare la sua coppia serve la campana lunga. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 25 Autore Share Inviata 2009 Settembre 25 grazie michele della risposta.pero' il tuo e' originale,io volevo sapere se avro' problemi alzndo lo scarico,nonostante monto una campana da 23 Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ michele83 Inviata 2009 Settembre 26 Share Inviata 2009 Settembre 26 ho anche il 121 dr con scarico alzato e andava su bello alto di giri.tipo un 130 polini. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ enzovespa Inviata 2009 Settembre 26 Share Inviata 2009 Settembre 26 salve -Vi posso dire che il dr potrebbe dare belle soddisfazioni se settato x bene. innanzi tutto lo scarico si puo alzare di 2mm senza problemi, x la testa invece fino a 2 decimi di mm puo essere abbassata. se si vogliono ottenere piu giri allora spianare il cil nella parte sup, e montare una guarniz dello stesso spess di 2-3 decimi sotto. poi con una polini non si hanno problemi a tirere le marce, meglio se setteto con un vhbz 22 o 24. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 26 Autore Share Inviata 2009 Settembre 26 e oltre i 2mm si potrebbe? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 26 Autore Share Inviata 2009 Settembre 26 altra domanda:c'e' relazione tra la differenza millimetrica tra luci e scarico? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 27 Autore Share Inviata 2009 Settembre 27 non mi caga proprio nessuno è ho forse chiesto cose troppo banali o è perche chiedo info su un semplice dr e non su uno dei cilindri fantascientifici moderni? ma vi sto sulle palle o cosa?da quando sono iscritto ho aperto poco piu di un paio di discussioni e mi hanno sempre considerato 2 o 3 persone Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ kenzo Inviata 2009 Settembre 28 Share Inviata 2009 Settembre 28 rifasare puoi rifasare quanto vuoi.. ovviamente dipende cosa vuoi fare e cosa cerchi,no? c'è un pò di gente che li ha lavorarati parecchio i dr cerca tra i vecchi post. la relazione tra mm e gradi c'è. può non essere precisa tra cilindri della stessa marca.figurati tra marche diverse.. grosso modo puoi ragionare anche in mm,ma grosso modo. se parliamo dei mm delle basette invece la cosa è precisa e vale per tutti. 2mm dovrbbero essere una decina di gradi se non erro.. Quota --------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <------------------------------------------------------------------- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Braga777 Inviata 2009 Settembre 28 Share Inviata 2009 Settembre 28 Ciao Silver Dollar Forger , la cosa più semplice per scoprire fino a dove spingerti con le fasi , è quella di segnare intanto quelle che hai ora. Ti ci vuole poco : prendi un goniometro , lo monti sull'albero lato volano , ti fissi un punto di riferimento , monti cilindro e pistone (senza testa , per vedere ovviamente quando aprono e chiudono le luci) e misuri le varie fasature. Dai numeri che ottieni , ti sarà facile capire di quanto alzare , o con il dremel o con le basette , le tue luci. La relazione tra una misura angolare e una lineare esiste: è da ricercare nelle leggi trigonometriche (e l'incombenza la lascio a te ). Così , a memoria scolastica , mi pare di ricordare però che quando ci si avvicina (nei motori) ai punti morti superiore ed inferiore le leggi trigonometriche indicano valori inesatti.... Quelli più freschi di me in trigonometria ti saranno di aiuto... Ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 28 Autore Share Inviata 2009 Settembre 28 rifasare puoi rifasare quanto vuoi..ovviamente dipende cosa vuoi fare e cosa cerchi,no? c'è un pò di gente che li ha lavorarati parecchio i dr cerca tra i vecchi post. la relazione tra mm e gradi c'è. può non essere precisa tra cilindri della stessa marca.figurati tra marche diverse.. grosso modo puoi ragionare anche in mm,ma grosso modo. se parliamo dei mm delle basette invece la cosa è precisa e vale per tutti. 2mm dovrbbero essere una decina di gradi se non erro.. tra i vecchi post non ho trovato niente dei dr,e poi non vogliamo rifasare,ma solo alzare lo scarico.quando ho parlato di relazione millimetrica non intendevo se c'e' corripsondenza tra gradi e mm,sicuro che c'e',ma volevo dire siccome mi sono accorto che tra un piaggio un polini e un dr,misurando scarico e travasi,tra loro c'e' una differenza fissa e uguale su tutti e 3,e volevo sapere se alzando lo scarico,questa differenza che aumenta rispetto al cilindro di serie,peggiora o migliora il tutto. stiamo cercando di far fare piu giri al motore senza mettere a rischio il tiro in quarta Ciao Silver Dollar Forger , la cosa più semplice per scoprire fino a dove spingerti con le fasi , è quella di segnare intanto quelle che hai ora. Ti ci vuole poco : prendi un goniometro , lo monti sull'albero lato volano , ti fissi un punto di riferimento , monti cilindro e pistone (senza testa , per vedere ovviamente quando aprono e chiudono le luci) e misuri le varie fasature. Dai numeri che ottieni , ti sarà facile capire di quanto alzare , o con il dremel o con le basette , le tue luci. La relazione tra una misura angolare e una lineare esiste: è da ricercare nelle leggi trigonometriche (e l'incombenza la lascio a te ). Così , a memoria scolastica , mi pare di ricordare però che quando ci si avvicina (nei motori) ai punti morti superiore ed inferiore le leggi trigonometriche indicano valori inesatti.... Quelli più freschi di me in trigonometria ti saranno di aiuto... Ciao grazie mcbraga della risposta,ma non vogliamo fare un lavoro da ingegnere motoristico e sapere a quanto stanno le fasi ora,volevamo solo ricreare le quote scarico del polini sul dr Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Settembre 29 Autore Share Inviata 2009 Settembre 29 Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Ottobre 1 Share Inviata 2009 Ottobre 1 Silver Dollar ma tu sei Cravatta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2009 Ottobre 1 Share Inviata 2009 Ottobre 1 rifasare puoi rifasare quanto vuoi..ovviamente dipende cosa vuoi fare e cosa cerchi,no? c'è un pò di gente che li ha lavorarati parecchio i dr cerca tra i vecchi post. la relazione tra mm e gradi c'è. può non essere precisa tra cilindri della stessa marca.figurati tra marche diverse.. grosso modo puoi ragionare anche in mm,ma grosso modo. se parliamo dei mm delle basette invece la cosa è precisa e vale per tutti. 2mm dovrbbero essere una decina di gradi se non erro.. tra i vecchi post non ho trovato niente dei dr,e poi non vogliamo rifasare,ma solo alzare lo scarico.quando ho parlato di relazione millimetrica non intendevo se c'e' corripsondenza tra gradi e mm,sicuro che c'e',ma volevo dire siccome mi sono accorto che tra un piaggio un polini e un dr,misurando scarico e travasi,tra loro c'e' una differenza fissa e uguale su tutti e 3,e volevo sapere se alzando lo scarico,questa differenza che aumenta rispetto al cilindro di serie,peggiora o migliora il tutto. stiamo cercando di far fare piu giri al motore senza mettere a rischio il tiro in quarta Ciao Silver Dollar Forger , la cosa più semplice per scoprire fino a dove spingerti con le fasi , è quella di segnare intanto quelle che hai ora. Ti ci vuole poco : prendi un goniometro , lo monti sull'albero lato volano , ti fissi un punto di riferimento , monti cilindro e pistone (senza testa , per vedere ovviamente quando aprono e chiudono le luci) e misuri le varie fasature. Dai numeri che ottieni , ti sarà facile capire di quanto alzare , o con il dremel o con le basette , le tue luci. La relazione tra una misura angolare e una lineare esiste: è da ricercare nelle leggi trigonometriche (e l'incombenza la lascio a te ). Così , a memoria scolastica , mi pare di ricordare però che quando ci si avvicina (nei motori) ai punti morti superiore ed inferiore le leggi trigonometriche indicano valori inesatti.... Quelli più freschi di me in trigonometria ti saranno di aiuto... Ciao grazie mcbraga della risposta,ma non vogliamo fare un lavoro da ingegnere motoristico e sapere a quanto stanno le fasi ora,volevamo solo ricreare le quote scarico del polini sul dr chiamasi anche rifasare... comunque in linea di massima se ti mancano 5km/h dacci 1/2mm al max in altezza e riprova, vedrai che te li prende. ciaociao! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2009 Ottobre 1 white magari fossi io cravatta cravatta e' il padrone del cilindro ma tu chi sei?ci conosciamo? xx ho capito che si intendeva rifasare,ma non vogliamo sballare tutto per poi dovere accorciare rapportatura.con solo uno e mezzo due mm non ci viene uno scarico come il polini,e quindi a rigor di logica non si riesce a fargli prendere la stessa velocita'.o sbaglio? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Ottobre 1 Share Inviata 2009 Ottobre 1 white magari fossi io cravatta cravatta e' il padrone del cilindroma tu chi sei?ci conosciamo? xx ho capito che si intendeva rifasare,ma non vogliamo sballare tutto per poi dovere accorciare rapportatura.con solo uno e mezzo due mm non ci viene uno scarico come il polini,e quindi a rigor di logica non si riesce a fargli prendere la stessa velocita'.o sbaglio? non è proprio logica, le fattezze del cilindro sono completamente differenti...ad ogni modo il dr che Io mi ricordi ha una fasatura molto simile al polini 7t...purtroppo non sono in officina dove tengo gli appunti dei lavori svolti ma se non ricordo male dovrebbero differire di circa 4° di scarico se è quello che ti interessa...alza lo scarico di 1mm, allargalo al 68% cordalmente, scavagli un pò più il frontescarico misura lo squish in caso stai su 1,1....rapporti se stai in pianura monta le 29/68...il trucco con i cilindri fasati bassi è quello di sfruttare campane lughe...naturalmente con proma, polini, siluro...... premetto di aver dato una scorsa veloce al post...quindi...spero di non aver detto cose già dette... Giusto Kenzo, in c51 biella 97 1mm corrisponde a 5°....... buon divertimento Pelle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Ottobre 1 Share Inviata 2009 Ottobre 1 white magari fossi io cravatta ? ma allora e' vera sta storia? ma tu chi sei?ci conosciamo? ah boh,puo' darsi,io giro con una specialviolapikappizzata x caso tu sei quello con lo special verde pisello? intanto cio' che ha scritto Pelle e' una buona soluzione,anche se credo d'aver capito che non vuoi cambiare campana. in ogni caso ci si puo' magari beccare cosi vi spiego a quattrocchi cosa fare t'hà sbaià post par dmandar com càs fà à sbuchinar al dr Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2009 Ottobre 2 dicono di si,e' famoso per quello .credo di avere capito chi sei ma credo che non ti conosco.io ho un p200 senza freccie quello della vespa pisello e' un ragazzino tornando al tema del post,infatti cravatta non vuole cambiare rapportatura,deve essere un lavoro solo sul cilindro.comunque,hai mp grazie a te e grazie pure a pelle per aver risposto al post Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Ottobre 2 Share Inviata 2009 Ottobre 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silver Dollar Forger Inviata 2009 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2009 Ottobre 9 eccomi ancora a rompere le palle :PRR allora,il lavoro al cilindro e' venuto perfetto grazie all'aiuto del whie,ora si che tira epiu del polini pero' ho un problema piuttosto urgente e non voglio disturabre il dottore.in pratica devo cambiare lo spillo del 24 ma non riesco a togliere la spina che tiene su il galleggiante e' inchiodata nel buchino del corpo carburatore.come faccio???????????????????????????????????????????????? Quota Seghe Mentali?No Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.