Vai al contenuto

MR 2000, il mio...lo mando in pensione


Ospite tecnofalc

Messaggi consigliati

Ospite tecnofalc

ragà rieccomi, voglio mostrarvi qualcosina dle mio mitico MR 2000 zirri, quel megablocco di ghisa pesante kili e kili che mi ha dato tante soddisfazioni

 

perchè lo mostro? perchè penso che ormai sia giunta la sua pensione, lo metto da parte, il blocco però lo riutilizzo..

 

l'ho tirato giu dopo diverso tempo che l'ho preparato così, diciamo che questa config di cilindro è nata nel 2006, si è sviluppata e ha preso la forma attuale nel 2007

 

nello smontarlo e rivederlo dentro, mi pare sia veramente obsoleto, sebbene come dicevo mi abbia dato le mie belle soddisfazioncine in accelerazione

 

atCIOP,. è questo il cilindro che ti "ha ciullato" a melara ahah! ciao grande!

 

normal_SDC11590.JPG

 

normal_SDC11618.JPG

 

normal_SDC11659.JPG

 

normal_SDC11600.JPG

 

normal_SDC11613.JPG

 

normal_SDC11646.JPG

 

normal_SDC11638.JPG

 

un kit l'MR che incute a alcuni ancora un certo timore ahah ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao alberto ;-)

ma sbaglio ho hai fatto l'or alla testa?l'originale non ricordo l'avesse

la marmitta l'hai fatta tu?se l'hai fatta tu è stata calcolata x questo cilindro o piu' approssimariva?

comunque se ben mi ricordo questo kit hai detto che si aggirava sui 22 cavalli :D sarà anche obsoleto,ma prima che venissero fuori m1 e fratellini,insomma tutta la roba in alluminio tra cui falc e m1r,questo era la mia massima aspirazione dopo l'sst :RdR

onore all'mr che mi è sempre piaciuto ,a parte la fusione :V

Link al commento
Condividi su altri siti

no dai alberto non buttarlo via mandalo a me :lol::lol::lol:

che bei ricordi...certo il tuo non e' montato di scatola :lol: complimenti!tutti quei piccoli ritocchi C)

be non ti chiedo le fasi per rispetto anche se sono molto curioso visto che il tuo andava cosi' forte

comunque hai una manina niente male nel fare i travasi :D

ciao grande!

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

bello bello il travaso spia sull'aspirazione allora lo faccio anche al mio ero indeciso....che figata sto mr se lo vendi fammi sapere....comunque che giovamenti hai trovato ad eliminare il traversino dei travasi? perchè io ho preferito mantenerlo per dare un lancio ai secondari più dritto rispetto ai primari che sono molto inclinati verso la candela.

brem brem

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

usti grassie ragà, però dai è bruttozzo eh?

 

Fabri! grassie...eh le fasi sono le solite, se non erro son 132 e? 192 mi pare o una cosa del genere...si ma l'ultima config che ho messo insieme per la gara di felino 2008, ho solo cercato lo squish intorno al mm e non so che fasi venivano fuori...Fabri ma il tuo esiste ancora?

 

per la testa c'è una storia dietro, è una malossi rifatta completamente da un amico in germania (lavoravano le malossi anche per i polini)...si gli hanno rifatto anche l'incavo dell'or ma dopo un po' mi son rotto di metterlo che si spezzava sempre (coimbaciava con la guarnizione dei prigioniero) così l'ho riempito di bicomponente ma ha fatto una brutta fine...la testa così come la vedi l'avevo appena tolta dal cilindro, il pist ho tolto l'olio così come alla canna...

 

la marmitta è l'originale zirri per mr, la comperai usata da uno di verona, era per l'mr ma cilindro dritto però lui la montò su un malossi 132 modificando completamente il collettore iniziale e il tubetto finale tuotato di 180 gradi e cambiò silenziatore, io rifeci solamente la prima parte di collettore e parte del cono finale tentando di mantenere le misure dell'originale zirri, ma comunque l'espa è zirri mr ed è quindi dedicata

 

lo stucco metallico? io l'ho sempre usato, su questo kit e motore ci saranno almeno 3 o 4 tipi di stucco metallico, del resto i carter han visto 3 mr e un DR SST, e dopo i vari adattamenti (specie il DR) poi i travasi per questo non coimbaciavano più allora giù di stucco...lo stucco grigio scuro dei carter l'ho preso da cocco, non ricordo come si chiama, è la 1a volta che lo montavo lì e c'è stato per un anno, direi che tiene ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
bello bello il travaso spia sull'aspirazione allora lo faccio anche al mio ero indeciso....che figata sto mr se lo vendi fammi sapere....comunque che giovamenti hai trovato ad eliminare il traversino dei travasi? perchè io ho preferito mantenerlo per dare un lancio ai secondari più dritto rispetto ai primari che sono molto inclinati verso la candela.

 

 

oops non l'ho letto

 

il traversino sui travasi principali? l'ho tolto solo perchè lo schema dei travasi deriverebbe dal DR SST che di principali ne ha due...negli MR passati anche io li ho mantenuti, ma nei secondari non riuscivo a lavorarli internamente come volevo, così ques'ultima versione li ho tolti

 

quale travaso spia, il frontescarico?

Link al commento
Condividi su altri siti

no quello che collega il ''cassetto'' del pacco lamellare direttamente al carter, come le moto, hai sentito miglioramenti? poi le unghiate le hai belle approfondite, non levano pressione al frontescarico? fo per sapere non per criticare, che direzione gli hai dato ai travasi come lancio? che nell'mr sono belli inclinati

brem brem

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

una curiosità, ecco la lista dei carburi che hanno solcato gli MR su questo blocco, molti li ho provati proprio su questo cilindro:

 

VHSB 34 LD

VHSB 36 RD

VHSB 37 DS

VHSB 38 QD

VHSB 39 ND RACING (Il mitico)

 

PHSA 29 MD alesato a 30

PHSB 35 MD

PHSB 35 MS

PHSB 36 PS

PHSB 38 LD

 

Lectron 40 mm con pj

 

Keihin PWM 38

 

ahah mi fa ridere sta lista ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

e' ora che vai in pensione anche te con il tuo motore... largo ai giovani, dai le tue dimissioni!!!!

siediti sullo scaffale e sta fermo....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scherzo ovviamente alberto caro.... beato te... quante ne hai provate sulle vespe... di tutto , di piu... pochi secondo me sono ai tuoi livelli come varieta' di prodotti testati e mix di configurazioni....

cio' che e' da tener conto e' che tutto e' fatto con ragionamento e logica.....

hai la mia stima.

 

 

 

nicola

01082009108.th.jpgepsn0011.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

hhehehee bella listarella albe'

si esiste ancora ma ho saputo di recente che si trova a bologna dismesso dentro una scatola ormai superato da un elle :-(:-(:-(

comunque non so gli altri carburi

ma anche io montavo il primo della lista 34 vhsb ld.....andava di un bene!

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provati proprio su questo cilindro:

 

VHSB 34 LD

VHSB 36 RD

VHSB 37 DS

VHSB 38 QD

VHSB 39 ND RACING (Il mitico)

 

PHSA 29 MD alesato a 30

PHSB 35 MD

PHSB 35 MS

PHSB 36 PS

PHSB 38 LD

 

Lectron 40 mm con pj

 

Keihin PWM 38

quote]

 

Solo quelli? vergogna! :RC:M:lol:

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ahahah Nicola!! hai ragione, il titolo è proprio da :RC

 

volevo togliere il pensione ma non c'è il tasto modifica, il Tanzi sarà anche bravo a pilotare la sua "terrore della Cisa" ma quanto a forums...ahah! ;-)

 

ma tornando in tema, si Nicola, hai la vista lunga te, ogni particolare non è lì per caso, solo che secondo me ora come ora con molto meno sbattimento e qualche soldo (e anche con questo ne ho spesi) ti fai una roba che va dura ed è anche + potente :twisted: non sono un nostalgico in queste cose, però che siano le basi sti kit non lo metto assolutamente in dubbio, e comunque Nicola :A

 

 

Fabri! casso peccato per il tuo MR...ma van così le cose a volte....il VHSB 34 LD fu il primo proprio perchè veniva consigliato da zirri stesso, pensa Fabri che quando mi feci arrivare il primo catalogo zirri dove compariva questo kit nelle due versioni alu e ghisa, montavano il PHBE 34, qualche anno dopo sul nuovo catalogo davano invece il VHSB 34 il che mi fece un certo scalpore vedere che avevano diciamo aggiornato il carburatore...

 

io dopo poco passai dal 34 piatto al phsb 35 e non notai una grande differenza, almeno all'inizio, poi vi fu la scalata

 

però il top su questo kit lo raggiunsi col VHSB 39 racing, superbo, feci alcune gare nel 2006 col PHSB 38 poi ancora delle prove ma ritornai al VHSB 39 e corsi nel 2007 dove ottenni i miei migliori risultati con quest'ultimo...non saprei dire se effettivamente era il grande diametro o la bontà del carburo, fattostà che ogni volta montato e appena acceso col quel 39, fatte due sgasatine mi si apriva il cuore, era come salire in alta montagna e respirare aria pura, così ho tenuto quello per la profonda convinzione che ciò che sentivo con quel carburo montato rispetto agli altri, era il meglio che potevo ottenere

 

Bergo! ahah, eh si, questo mr è stato anche banco prova, secondo me la media potenza faceva si che potessi sentire gli incrementi o meno dei carburi montati, perchè ho visto che con poca potenza puoi montare anche un VHSD ma non rende (verificato sul mio polini valvola) quando di potenza ne hai tanta tanta invece se non fai attenzione fai danni, con questo mr invece ci ficcavo su i carburi e via, cioè una potenza media buona pe rqueste cose, infatti ho identificato il carburo top

Link al commento
Condividi su altri siti

at CIOP,. è questo il cilindro che ti "ha ciullato" a melara ahah! ciao grande!

 

He he ... Alberto ... vedo che quella nostra garetta ti e' rimasta ancora sul groppone ... he he he ... :lol::lol::lol:

girala come vuoi ... ma alla fine del rettilineo ci sono arrivato prima io ... :RdR:RdR:RdR

quindi sono io che ti ho ciulato ...... :F:F:F:F:F:F:F:F:F:F

 

dai dai ... che se tutto va bene il prox anno ti faccio provare un malossone veramente cattivo ... :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

grassie ragà :A

 

ahahhaaa CIOP! eh seee, tel'ho detto, era solo la differenza di erogazione, quando la tua moriva, la mia iniziava, solo per quello, ma a potenza, il mio emmerrino era ben ben ben ben al pari del tuo mega big bore superfarcito eheh

 

allora diciamo così, ci siam ciullati vicendevolmente ok? ahah ;-)

 

caspita un giro sul tuo motorazzo mega large iperelaborato se me lo consenti lo accetto alla grandissima :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

grassias raga davvero

 

si dany, il motore è quello, ma non il cilindro, cioè, anzi, penso sia giusto che lo spieghi

 

la mia vespa delle foto, la et3 2000, montava lo stesso kit come questo, ma il primo che ho comperato...sinceramente non era un gran che come l'avevo preparato, infatti non è che desse così tante prestazioni, cioè non era come questo di certo...(rimasi molto deluso quando provai due polini fatti da scauri, uno valvola l'altro lamellare, andavano come il mio mr se non di più)

 

il fatto è che a cavallo tra quel kit e questo, vi fu la parentesi DR SST che è giusto la racconti

 

fu Scauri che mi vendette un DR SST nuovo e originale, e mi diede leteralmente in mano il suo DR SST da lui preparato, lo storico, il mitico, il vincente, praticamente mi fece prendere qualsiasi misura e fotografia

 

preparai da solo il DR e ci feci qualche gara nel 2006 ma nel frattempo, avendo visto il suo cilindro al top, scalai un altro step, e questo che mostro, è il risultato anche di ciò che mi fece vedere sul suo DR, e anche di quello che mi disse come nozioni etc

 

quindi, in questo kit che mi dite si denota una certa semplicità, dico senza ombre che c'è anche del suo...cioè non mi ha mai detto, fai così cosà, ho sempre messo la mia testa, solo che mi ha dato il la ecco...perchè a lui gli mr son stati sempre sulle scatole a quanto ho capito, non tanto per le gare danni '80 ma proprio come kit, basta sentirlo quando parla solo della fusione..

 

però poi son tornato all'mr perchè credevo che la prima versione che ho preparato, potesse essere superata ampiamente, e così feci, almeno per come la penso io

 

quindi dany questa versione è l'ultimissima ;-)

 

se ne parlò del primo mr che feci? non ricordo..

Link al commento
Condividi su altri siti

albe' oggi non si provano le emozioni che abbiamo provato noi la prima volta che abbiamo avuto tra le mani il super kittone e??

oggi e' gia tutto pronto seppure cosi' complesso da settare al top!.....

come ti invidio tutti quei carburi che ti son passati per le mani... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...