+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 ciao a tutti io ho questo problema e non so veramente cs sia e cm risolverlo spero mi possiate iutare..allora ho una special con motore primavera e marmitta siluro..il problema è questo..la vespa parte al primo colpo...va perfetta..mo dopo 10 max 20 minuti k la uso...incomincia a non andare piu...sta solo sul minimo appena do gas la vespa tende a spegnersi solo in folle non da problemi...e lo continua a fare...poi il giorno dopo riaccendo...10 20 minuti va bene..e poi incomincia d nuovo... non so se è problema d corrente o alimentazione...ho gia cambiato carburatore,puntine e condensatori e paraolio lato volano...cs puo essere veramente?? l'impanto elettrico è tutto nuovo..xfino i meccanici qua da me non sanno cs puo essere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 magro di carburazione al massimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 17 Autore Share Inviata 2009 Novembre 17 ma di punto in bianco mi sono smagrito??...cioè prima andava bene...e adesso fa cs..è da questa estate k uso la vespa e mai un problema..cm è possibile..e cs posso fare se sono magro?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 a è venuto fuori di colpo?controlla che non si stia crepando il collettore di aspirazione,magari da fredda va lo stesso poi si smagrisce a motore caldo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 a è venuto fuori di colpo?controlla che non si stia crepando il collettore di aspirazione,magari da fredda va lo stesso poi si smagrisce a motore caldo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 17 Autore Share Inviata 2009 Novembre 17 di quello sono sicuri k non aspira aria da nex parte.. il colle è a posto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 Com'è la compressione? Non è che s'è rotta una fascia? (Magari ho detto una cavolata, però dato che il problema si è manifestato all'improvviso, e si evidenzia a motore caldo...) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 17 Autore Share Inviata 2009 Novembre 17 la compressione è buona...e non penso k si sia rotta 1 fascia...seno avrei grippato sicuramente..comunque se è il caso potrei anche controllare...sono veramente disperato...sono a piedi il mio unico mezzo è la vespa finche non compio 18 anni x la patente...e non so cs fare..anke i mei genitori sono tr incazzato..dopo tutto quello k ho speso x sta vespa.mi dicono che avrei dovuto prendere un x max 125 nuovo...e a spiegargli k la vespa è la vespa... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 a me è arrivata a casa una vespa in moto con entrambe le fasce rotte su un polini 130,e la vespa andava pure Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 Anche secondo me potrebbe essere un problema legato alle fasce. Quando ne ho rotta una sul 50 a freddo andava bene, appena tiravi il motore si scalda e dilatandosi perde compressione. Perchè se succede così di punto in bianco non credo alla carburazione. Cioè magari col freddo si è smagrita parecchio ma non credo cosi tanto da non andare. Chiedo scusa se ho detto cavolate Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 17 Share Inviata 2009 Novembre 17 la compressione è buona...e non penso k si sia rotta 1 fascia...seno avrei grippato sicuramente..comunque se è il caso potrei anche controllare...sono veramente disperato...sono a piedi il mio unico mezzo è la vespa finche non compio 18 anni x la patente...e non so cs fare..anke i mei genitori sono tr incazzato..dopo tutto quello k ho speso x sta vespa.mi dicono che avrei dovuto prendere un x max 125 nuovo...e a spiegargli k la vespa è la vespa... Io ho girato un mese e mezzo con la fascia rotta Certo era un 50 merdosissimo però non ho grippato.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 17 Autore Share Inviata 2009 Novembre 17 allora contollero..grazie ragazzi..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 18 Autore Share Inviata 2009 Novembre 18 gg ho controllato e le fascie sono apposto..certo sono un pò consumate..cm il pistone..ma non penso k un cilindro oroginale ne risenta cs tanto...hahah---sto impazzendo...nessuno mi sa aiutare qua da me...siete la mia ultima speranza..mi sta venendo voglia d bruciarla sta vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Valek Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 potrebbe essere una delle bobine dell'accensione... che quando si scaldano vanno a "donzelle"... Quota "so n'da via levà da Noae a Miràn....co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"valekappa@et3.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 controlla che la benzina esca bene dal serbatoio e prova a cambiare bobina come dice Valek... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 Si esatto a sto punto sarà la bobina. Fai conto che io prima di capire che era una maledetta fascia rotta ho rifatto tutto l'impianto elettrico visto che tutti dicevano fosse quello. Dopo aver dannato e imprecato alla vespa ( era estate, appena restaurata e mi lasciava a piedi sempre) ho aperto quel maledetto cilindro e mi è caduta una fascia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 18 Autore Share Inviata 2009 Novembre 18 sapete mica dove posso trovare queste bobine si internet?? xche qua da me la piaggio non ha quasi niente e fanno i preziosi anche per ordinare...grazie..dite anche di cambiare la bobina esterna?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 Be guarda la cosa migliore è se trovassi qualcuno che te la possa prestare per provare. Perchè, se non dico una scemata, potrebbe essere anche qll interna. Teoricamente, da quanto mi disse un vecchietto la bobina esterna può dare problemi ma quella interna o va o non va. Però non voglio farti comprare una bobina se poi non è quella quindi aspetta i più esperti di me Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Valek Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 a me faceva questo problemi quando mi si è fritta la bobina interna, comunque parlo di accensione special sulla tua non ho esperienza. comunque se qualcuno può prestartela meglio perche poi volano bestemmie se non è quella Quota "so n'da via levà da Noae a Miràn....co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"valekappa@et3.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 se l'avvolgimento di quella interna è interotto non accendi piu' se quella esterna è prossima alla morte puo' fare questi scherzi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 crepe nel cilindro?magari zona travasi?è molto molto nero sotto le fascie?può essere il pistone veramente finito...quanti km ha?e sennò robe elettricche non hai un altra accenzione da provare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 si ma perchè lo fa solo quando è calda? Per vedere se è un problema legato al cilindro o fasce basta che la accendi da fredda e ti fai un giro andando pianissimo senza tirare minimamente nessuna marcia ..Io cosi ci ho girato un mese e mai problemi, se tiravo le marce , appena si scaldava dava problemi. Sennò è un problema elettrico.. Del tubo si a volte succede ma succede a calda quindi non può essere quello. Anche se la vespa è speciale quindi una controllata pure al tubo, filtrino ecc ce la darei Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gotaxxxx Inviata 2009 Novembre 18 Share Inviata 2009 Novembre 18 ti sono state elencate tutte le cause,o hai il rubinetto sporco (carbu compreso) o hai un avvolgimento andato (prova con acc che sei sicuro che faccia) o hai le fascie finite (fa un ronzio quando si scaldano..)o hai la marmitta sporca.. Quota NSJ ELABORAZIONI la frase''MEGLIO UNA SIRINGA D' ARIA'' rafforza bene il concetto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 18 Autore Share Inviata 2009 Novembre 18 penso proprio k sia un problema d corrrente allora..grazie a tutti...appena compro queste bobine ( se qualcuno sa dove prenderle) xche non ho nessuna accensione da provare e nex me la puo imprestare xche i miei amici hanno solo scooter..vi faccio sapere..grazie a tutti... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ simoimperia Inviata 2009 Novembre 18 Autore Share Inviata 2009 Novembre 18 a proposito..qualcuno puo postare una foto del gruppo eletrico 125 primavera con una freccia k indica la bobina in questione..xche almeno sono sicuro di non comprare un pezzo scoretto..grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.