Vai al contenuto

olio miscela e %


Messaggi consigliati

ciao a tutti

volevo sapere che olio usate sui vostri motori spinti e soprattutto in che %

 

mi hanno detto di usare olio still per motoseghe 100% sintetico al 2,5% in attesa che arrivi elf xt 2 tech

secondo voi può andare?

siccome devo rodare il motore non vorrei rischiare.

grazie :B

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso Silkolene Comp 2 Plus, full synt da 20€ al litro, però lo trovo a molto meno, almeno lo trovavo.

Con quello puoi correre anche all1% ma i cuscinetti di biella e del banco durano nettamente meno. Al 3% allunghi parecchio la vita di questi, ma si sente un calo intermini di potenza.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sull M1 ho usato fino a 3mesi fa il motul 700 e poi ho cambiato col bardhal...sempre al 3%...mai nessun probl,un po d fumo se lasciavo la vespa in cavalletto 3 minuti x lasciarla scaldare un po,ma poi dopo le prime aperte tutto liscio...col bardhal k ha la formula antifumo questo si sente anc meno....comunque tra i due preferisco il secondo! :B:D

Link al commento
Condividi su altri siti

D.io ce ne liberi da TTS e olio stihl!!!

 

vai sul sicurissimo usando motul 710 (pagato 11euro) o 800 e spendi anche davvero poco vista la loro qualità.

oli ottimi davvero.

da usare al 2.5-3 col primo, un pò meno col secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti x le risposte

ho acquistato il castrol tts dato che nel mio paese sconoscono altri tipi d'olio

o tts o shell racing M per Kart ma non me la sento di usare il racing M

è ricinato e non vorrei fotter il pistone.

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Bardhal kxt al 3%,ho usato il tts per più di 10 anni,anche su motori da 21000 giri e si è sempre comportato egregiamente!sui nostri motori incrosta un pò ma il suo lavoro lo fa!il kxt lo uso xké più facile da reperire a buon prezzo qui

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io sui miei motori ho sempre usato il castrol tts però mi lasciava parecchie incrostazioni volevo provare qualcosa che lasciasse il tutto più pulito :-D:-D:-D:-D consigli???

Link al commento
Condividi su altri siti

lo ha usato il ragazzo del pk che sto rifacendo per l'ennesima volta,ho trovato il cuscinetto lato volano tutto nero,e tutto il cilindro e pistone asciutti,non lascia residui,però se il cuscinetto era nero vuol dire che si cuoce invece di lubrificare come dovrebbe

Link al commento
Condividi su altri siti

io con il mio polini rifasato che ho sotto l'apetto ho usato per moltissimo 1,5%di sineco ed 1,5%di olio di ricino puro che prendo in farmacia!!!!dopo aver sempre spremuto il motore al max per tantissimi chilometri non ho mai avuto problemi nè incrostazioni anomale e l'odore è buonissimo :1:1:1

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...