+ stepspecial Inviata 2009 Dicembre 15 Share Inviata 2009 Dicembre 15 Io uso Silkolene Comp 2 Plus, full synt da 20€ al litro, però lo trovo a molto meno, almeno lo trovavo. Con quello puoi correre anche all1% ma i cuscinetti di biella e del banco durano nettamente meno. Al 3% allunghi parecchio la vita di questi, ma si sente un calo intermini di potenza. scusate l'ignoranza ...ma quanto????? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Dicembre 15 Share Inviata 2009 Dicembre 15 Scusatemi ma se mettete olio di ricino è obbligatorio che abbiate delle maggiori incrostazioni. Certo, se ogni 5 minuti smontate e pulite, non è un problema però.... Il tts a ma non piace molto , mi pare un residuato degli anni 90 e già allora lasciava abbondanti incrostazioni. Questo però non vuol dire che non lubrifichi. Le moto andavano anche nel 90. Le et3 andavano con il minerale del benzinaio di turno quindi ora è quasi tutto oro in confronto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dragosanvito Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 Scusatemi ma se mettete olio di ricino è obbligatorio che abbiate delle maggiori incrostazioni. Certo, se ogni 5 minuti smontate e pulite, non è un problema però....Il tts a ma non piace molto , mi pare un residuato degli anni 90 e già allora lasciava abbondanti incrostazioni. Questo però non vuol dire che non lubrifichi. Le moto andavano anche nel 90. Le et3 andavano con il minerale del benzinaio di turno quindi ora è quasi tutto oro in confronto. Quoto -Ivan- Quota colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 Scusatemi ma se mettete olio di ricino è obbligatorio che abbiate delle maggiori incrostazioni. Certo, se ogni 5 minuti smontate e pulite, non è un problema però....Il tts a ma non piace molto , mi pare un residuato degli anni 90 e già allora lasciava abbondanti incrostazioni. Questo però non vuol dire che non lubrifichi. Le moto andavano anche nel 90. Le et3 andavano con il minerale del benzinaio di turno quindi ora è quasi tutto oro in confronto. tutto giusto... per gli amanti degli oli ricinati.... mi preouccuperei pure per il discorso che secca...e per i paraolio e tutto il resto dove passa non è il massimo se si considera un utilizzo stradale quindi da km del mezzo... le benzine con olio di ricino vanno possibilmente consumate in tempi brevi.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 io incrostazioni anomale non ne ho riscontrate a usare olio di ricino e ad usare i paraoli normali non ho mai avuto problemi!!!anche se mi sono già procurato i paraoli di banco in viton per sicurezza!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Valek Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 uso il motul 710 da alcuni anni su tutte le mie vespe. sugli aspirati al carter mixo dal 2 al 3% a seconda del tour che devo fare sugli aspirati al cilindro mixo dal 3 al 5%, in pista al 5% pochissime incrostazioni e sopratutto quando smonto il cilindro trovo una bella pellicola di olio su tutti i componenti. vero! uno strato verdognolo su tutto il motore Quota "so n'da via levà da Noae a Miràn....co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"valekappa@et3.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.