Ospite Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 salve,volevo una base di partenza x carburare,spillo getto min,e max.la mia configurazione: 130 polini rifasato con basetta 2mm travasi allargati e raccordati,pacco lamellare polini modificato,vhsb34,rr2009,27/69,volano 1,3kg, Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 di solito il setting base del vhsb 34 non va male, polve 266, spillo k57, getto max 145/155 getto min 50/55...provalo così com'è dopo aver controllato che non abbia misure dei getti troppo piccole Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2009 Dicembre 16 Share Inviata 2009 Dicembre 16 ok,grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Aprile 11 Share Inviata 2010 Aprile 11 up Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ luca f-12 Inviata 2010 Aprile 11 Share Inviata 2010 Aprile 11 io ho il tuo stesso carburatore, e chiedendo e leggendo sui forum, oltre al k57, come spillo si potrebbe provare anche il k24 e k25 . sempre con polv 266 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspec Inviata 2018 Marzo 13 Share Inviata 2018 Marzo 13 Salve a tutti, mi collego in questa vecchia discussione per avere qualche vostro buono consiglio. dunque la mia vespa con m1l60 (originale solo tolto le bave) albero falc vhsb 34 acc. malossi ecc ecc gira abbastanza regolare su strada, al minimo sta perfettamente e fa un pò di fumo giusto per stare tranquilli. Però quando è un pò sottocoppia e magari sono di 3 in salita anche non troppo ripida fa fatica a salire di giri e sento il motore come se si affogasse, soffre a salire di giri, poi una volta entrato in coppia sale perfettamente. come posso perfezionarla ancora? come agisco? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Marzo 13 SuperMod Share Inviata 2018 Marzo 13 lo spillo della valvola gas aiuta in queste cose se di passaggio sei grasso ,lo abbassi una tacca per volta e verifichi ,anche una valvola gas con lo smusso più pronunciato aiuta nel passaggio sempre che di minimo e max sei a posto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Marzo 13 Share Inviata 2018 Marzo 13 ciao si però attento che forse chiedi troppo al motore con la manetta del gas....nel senso, in sottocoppia in leggera salita in 3a marcia che corta non è, è piuttosto normale non riprenda subito con un motore del genere che tendenzialmente dà il meglio di se agli alti giri....invece di insistere ci sarebbe da scalar marcia per tenerlo nel suo regime operativo migliore....magari poi tu non pesi poco è normale faccia fatica...al limite potresti anche anticipare un pochetto lo statore dell'accensione per dare quel pelo di spunto in più ma sempre fermo restando di non insistere nel sottocoppia nelle marce alte...il carburatore fa quel che può ma siam anche noi col gas che dobbiamo stare accorti 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspec Inviata 2018 Marzo 13 Share Inviata 2018 Marzo 13 La valvola gas ho già la 50 e lo spillo 2tacca dall alto.. potrei provare ad abbassare lo spillo e vedere come va ma certo non vorrei smagrirlo tanto!! Albedm parole sante, penso che hai proprio ragione tu, forse a volte si pretende troppo, anche se io non peso tanto (75kg) e non ho neanche il vizio di spalancare tutto d’un colpo. Eppure dopo tanto una controllatina all’anticipo la darei. Quanto mi consiglieresti? Ora non mi ricordo a quanto è stato fatto quando è stato chiuso il motore. L’unico modo è farlo con la pistola? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Marzo 13 Share Inviata 2018 Marzo 13 si, prova anche qualche tacca spillo anticipo di quanto? io vado a mm sullo statore, dalla posizione attuale ruoti in senso antiorario di 2mm circa e la provi... poi puoi fare il contrario, + 2mm in senso orario torni alla posizione attuale poi ci ridai + 2mm e via con le prove Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspec Inviata 2018 Marzo 14 Share Inviata 2018 Marzo 14 7 ore fa, tecnofalc albedm ha scritto: si, prova anche qualche tacca spillo anticipo di quanto? io vado a mm sullo statore, dalla posizione attuale ruoti in senso antiorario di 2mm circa e la provi... poi puoi fare il contrario, + 2mm in senso orario torni alla posizione attuale poi ci ridai + 2mm e via con le prove semplice ora che ci penso forse è ritardato un pò, perchè con il riferimento originale sul carter è stato messo qualche mm dopo in senso orario (per stare più tranquilli all'inizio del montaggio) e poi è rimasto invariato. tu di solito rispetto alla tacca originale anticipi qualche mm? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspec Inviata 2018 Marzo 14 Share Inviata 2018 Marzo 14 Questa foto è del manuale malossi. Sposto lo statore direttamente sulla linea piccola anticipando di 2 gradi? Consigliami tu, io vorrei essere più preciso possibile per non dare troppo anticipo e fare qualche danno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Marzo 14 Share Inviata 2018 Marzo 14 ciao spetta non avendo la strobo parto dal riferimento come in foto, però sposto 2 millimetri, non dobbiamo usare i gradi in questa operazione dalla foto ammettiamo l'hai così, sposti lo statore antiorario o orario di 2mm fisici tra le tacche, scusa se faccio il pignolo tra le tacche allineate le sbagli che rimanga spazio fisico di 2 millimetri...perchè 2mm, perchè in sella se lo sposti di meno, es 1mm, la variazione è troppo piccola per poter sentire differenza (calcola che andando a sensazioni in sella ognuno ha le sue) ps; sono anacronistico nella messa a punto dell'anticipo accensione, parto dal riferimento delle istruzioni e in sella con varie prove di spostamento statore tengo quello che mi piace di più in relazione all'erogazione al tipo di motore ecc 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspec Inviata 2018 Marzo 14 Share Inviata 2018 Marzo 14 ok tutto chiaro, non appena riesco provo grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Marzo 14 Share Inviata 2018 Marzo 14 Alberto anticipando di 2 millimetri aumenti il max di qualche punto e la tacca spillo? O provi e vedi come risponde prima? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fraspec Inviata 2018 Marzo 14 Share Inviata 2018 Marzo 14 5 ore fa, Quattromarce ha scritto: Alberto anticipando di 2 millimetri aumenti il max di qualche punto e la tacca spillo? O provi e vedi come risponde prima? quoto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2018 Marzo 15 Share Inviata 2018 Marzo 15 certo....no beh la carburazione non la tocco e ci mancherebbe i problemi legati all'anticipo accensione ci sono solo quando questa è molto anticipata, possono insorgere preaccensione, detonazione e foro nel pistone se la carburazione è particolarmente magra....se l'anticipo è ritardato molto non ha nulla di questi sintomi, renderà meglio là in alto.... la carburazione invece è fondamentale, una tacca spillo potrebbe già dare preaccensione o addirittura arrivare al limite della sgripp...spostando lo statore la carburazione può diventare pericolosa solo se prima dello spostamento per esempio a full gas col getto max si era già al limite...ritardando l'anticipo il motore prenderà quella manciata di giri in più là in alto che se era già magro di benza prima, dal getto max non passa più benzina perchè è restato uguale e si rischia....idem molto anticipata se è magra sotto...ma son casi limite, di solito inconsciamente e meno male si tende a partire sempre grassi a tutte le aperture...di conseguenza spostare lo statore di 2mm o che non dà nessun problema....semmai trovato l'anticipo piaciuto da lì si può migliorare la carburazione (almeno io faccio così 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Quattromarce Inviata 2018 Marzo 15 Share Inviata 2018 Marzo 15 Perfetto Alberto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.