Vai al contenuto

parma 130 al carter


Ospite walter1

Messaggi consigliati

la 24/72 di solito la si monta con motori con espansione e fasati,diciamo,piuttosto alti!!! dopo la cosa è degustibus,perchè oggi ti giochi i rapporti con i pignoncini DRT se sono a denti dritti e con il cambio,4a corta ecc... direi che la rapportatura te la puoi giocare come vuoi,ma devi avere un'idea su cosa vuoi ottenere dal motore, e soprattutto come vuoi settarlo... se prendi un 130 parmakit...se fossi in te,poi,ripeto la cosa è degustibus, farei questa configurazione per uso turistico:

 

130 Parma al carter ante '09

24 phbl (Che già hai)

rapporti denti dritti 29/68

albero anticipato in corsa 53

volano hp 1 kg (se fosse+pesante almeno 1.6 andrebbe meglio,ma pure io preferisco i leggeri... :mrgreen: )

marmotta proma

 

a mio parere ottieni un motore molto coppioso e con buone velocità di crocera,dopo non so dove abiti,ma se fai collina o montagna,eventualmente potresti giocarti la rapportatura con i pignoncini DRT che ne so la 28/68

 

buon anno

 

buon giorno allora ho controllato la primaria e la campana frizione che erano montati prima, allora erano 24/61 denti elicoidali, dopo ho montato la 27/69 denti dritti. dove abito io non ci sono ne colline ne montagne per l'uso normale che faccio, perchè abito in provincia di udine tra codroipo e lignano per capire quindi pianura,e il cambio è quello originale, poi per dire capita onche la collina ma non molto.quindi così configurata è una via di mezzo tra il turistico e divertimento giusto? o sbaglio? da considerare che capita quando no devo fare giri "divertimento" vado via anche con la morosa. p.s. buon principio di 2010

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 90
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

:o conosco Codroipo... :mrgreen: ho fatto i campi a militare... :M:o

 

se conosci codroipo sei passato anche per rivignano dove abito io. per il motore dici che vada bene, :mrgreen: allora lunedi vado a prendere il gt. ciao :-D:-D:-D:-D:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me si, in ogni caso se hai dubbi,con la configurazione che hai,puoi sempre decidere sui rapporti da montare... se non vuoi la 29/68 puoi sempre mantenere la 27/69,che a mio avviso sarebbe già cortina... :D magari con un pignoncino da z28 l'allunghi un po'.

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me si, in ogni caso se hai dubbi,con la configurazione che hai,puoi sempre decidere sui rapporti da montare... se non vuoi la 29/68 puoi sempre mantenere la 27/69,che a mio avviso sarebbe già cortina... :D magari con un pignoncino da z28 l'allunghi un po'.

 

il fatto è che purtroppo qui in zona da me,i meccanici per vespe o generici non ne capiscono molto, perchè per dirti avevo un proplema all'anticipo, e solo chiedendo su questo forum sono riuscito a sistemare, e di pareri e consigli ne ho chiesti in giro ai meccanici, ma niente non ne hanno mai capito un caxxo :U , quindi sui rapporti preferisco chiedere a voi che ne masticate molto di più :D ,e secondo me va bene quel rapporto, è giusto già ora con il dr anche se per dire la quarta ci vuole un casino per tirarla, quindi con un bel cavallo sotto non ci sono problemi, e le prime tre marce sono da divertirsi, vero.

Link al commento
Condividi su altri siti

il modello vecchio al carter ha un alluminio buono........

 

come durata è uno dei piu affidabili,e se ci metti un pò le mani accanto va molto forte ;-)

 

il nuovo l'ho provato e non mi piace,ne come cilindro ne come qualità

spetta spetta...fammi capire...quello vecchio ha' alluminio buono e quello nuovo no'..da cosa lo deduci??......

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

il modello vecchio al carter ha un alluminio buono........

 

come durata è uno dei piu affidabili,e se ci metti un pò le mani accanto va molto forte ;-)

 

il nuovo l'ho provato e non mi piace,ne come cilindro ne come qualità

spetta spetta...fammi capire...quello vecchio ha' alluminio buono e quello nuovo no'..da cosa lo deduci??......

 

 

grey che sappia io il fonditore e la cromeria del cilindro vecchio e nuovo sono sempre gli stessi :roll:

La soluzione cè! ed è BLU

559615_3662477486783_1420102487_33432422_212528355_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il modello vecchio al carter ha un alluminio buono........

 

come durata è uno dei piu affidabili,e se ci metti un pò le mani accanto va molto forte ;-)

 

il nuovo l'ho provato e non mi piace,ne come cilindro ne come qualità

spetta spetta...fammi capire...quello vecchio ha' alluminio buono e quello nuovo no'..da cosa lo deduci??......

 

 

grey che sappia io il fonditore e la cromeria del cilindro vecchio e nuovo sono sempre gli stessi :roll:

si..ok..ma volevo capire sula base di cosa lo deduce perche' magari a me' sfugge qualkosa sul valutare materiale e bonta' dello stesso...ci sono due tecniche diverse sulla fusione=???? cosa ce' che i vecchi come me' non vedono??? 8)8)8)

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

anche i polini escono entrambi da polini ma il 7t rispetto al vecchio 6 t è pietoso

rispondi alla domanda di grey stefano... la polini ha cmabiato fusione tra i 2 modelli, la parma no, o almeno non ci risulta, inoltre la ditta che li croma è stessa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se inizio l'anno in questo modo poco cortese...

ma...

1... 2.... 3... 4.... 5.... 6.... 7... 8.... 9.....

Contare fino a 10 prima di scrivere è cosa così sbagliata?!?!?!?!?!

Vi piacerebbe se per cercare di mettervi a tacere coinvolgessero le persone che vi circondano?

Se quello che scrivo si dimostrasse sbagliato.. lo ammetterò e me ne scuserò!

Se quello che scrivo è giusto, ma a qualcuno non piace.. NON può farmene una colpa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se inizio l'anno in questo modo poco cortese...

ma...

1... 2.... 3... 4.... 5.... 6.... 7... 8.... 9.....

Contare fino a 10 prima di scrivere è cosa così sbagliata?!?!?!?!?!

non basta.......non basta......... 8)8)8)8)8)

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

anche i polini escono entrambi da polini ma il 7t rispetto al vecchio 6 t è pietoso

ma...stefano.....scusami..ma...lo sai quello che dici??' pietoso su che' il 7 ...??? su cosa?? dimmi un po' dai..che poi ti spiego un po' di cosine...... ma poche poche poche poche poch poc po p...................................................... 8)8)8)8)8) allora..la prima.....lascia fuori un cilindro nuovo alle intemperie per un anno..caldo freddo neve e pioggia sole notte e giorno..poi...comincerai a capire qualkosina ....guardandolo ...e assaggiandolo con il fresino.....e dirai........ma...quanto pirla sono a dire monate??????????? 8)8)8)8)8)

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

la 24/72 di solito la si monta con motori con espansione e fasati,diciamo,piuttosto alti!!!

con un cilindro 130 i 24-72 vanno bene in pista o sullo strip.

se un 130 li chiede su strada, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel motore.

oppure li capisco solo se uno abita sulle alpi e non scende mai.

;-)

 

Beh è anche una questione di gusti.

Se con la 24/72 ti fa 130km/h in quarta e con la 27/69 i fa i 135 cambia poco a livello di consumi, solo che quando hai voglia di amanettare, ti diverti di più con la prima.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche i polini escono entrambi da polini ma il 7t rispetto al vecchio 6 t è pietoso

ma...stefano.....scusami..ma...lo sai quello che dici??' pietoso su che' il 7 ...??? su cosa?? dimmi un po' dai..che poi ti spiego un po' di cosine...... ma poche poche poche poche poch poc po p...................................................... 8)8)8)8)8) allora..la prima.....lascia fuori un cilindro nuovo alle intemperie per un anno..caldo freddo neve e pioggia sole notte e giorno..poi...comincerai a capire qualkosina ....guardandolo ...e assaggiandolo con il fresino.....e dirai........ma...quanto pirla sono a dire monate??????????? 8)8)8)8)8)

 

 

mi sorprende la tua convinzione.

 

io quei cilindri li ho entrambi, montati e smontati, anzi,sono stato anche il primo ad avere il nuovo parma senza traversino, io non dico di sapere tutto, ma basta prenderlo in mano quel cilindro, e anche uno stupido se ne accorge

 

la saggezza gioca brutti scherzi

Link al commento
Condividi su altri siti

anche i polini escono entrambi da polini ma il 7t rispetto al vecchio 6 t è pietoso

ma...stefano.....scusami..ma...lo sai quello che dici??' pietoso su che' il 7 ...??? su cosa?? dimmi un po' dai..che poi ti spiego un po' di cosine...... ma poche poche poche poche poch poc po p...................................................... 8)8)8)8)8) allora..la prima.....lascia fuori un cilindro nuovo alle intemperie per un anno..caldo freddo neve e pioggia sole notte e giorno..poi...comincerai a capire qualkosina ....guardandolo ...e assaggiandolo con il fresino.....e dirai........ma...quanto pirla sono a dire monate??????????? 8)8)8)8)8)

 

 

mi sorprende la tua convinzione.

 

io quei cilindri li ho entrambi, montati e smontati, anzi,sono stato anche il primo ad avere il nuovo parma senza traversino, io non dico di sapere tutto, ma basta prenderlo in mano quel cilindro, e anche uno stupido se ne accorge

 

la saggezza gioca brutti scherzi

allora..visto che la butti giu' cosi'......spiega le cose tecnicamente.....spiegami bene..visto che ti sorprende la mia convinzione....ma sopratutto...............visto che anche tu' dai in pasto alla community le tue...............................eheheheh...e sempre qua' si arriva.......certezze....dAI DAI CHE MI INTERESSANO I DISCORSI..SOLAMENTE TECNICI A ME'...poi quando hai cominciato a spiegarmi un po' di cose tecniche ,,ti racconto un po' di storie di........motori.......poi se insisti a fondo...vedrai che riesci anche a farmi incazzare..dai dai....

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Divertente chi sputa sul piatto dove mangia

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il piatto dove mangia...

eheh

 

piuttosto stefano, spiega bene tutto

ma proprio tutto... il perché di quello che hai scritto.

 

Dato che anche io, come altri utenti non capisco il senso delle tue parole.

Sarà forse che sono saggio?

Se fosse veramente così ne sarei molto felice.

Ma purtroppo così non é dato che ogni volta che mi metto a far qualcosa, vedo che ce n'é sempre una nuova da imparare.

 

Insegnaci e rendici partecipi del tuo sommo sapere oppure evita di darci degli stupidi.

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale tu non sei saggio perchè scrivi "Ma purtroppo".

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

la 24/72 di solito la si monta con motori con espansione e fasati,diciamo,piuttosto alti!!!

con un cilindro 130 i 24-72 vanno bene in pista o sullo strip.

se un 130 li chiede su strada, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel motore.

oppure li capisco solo se uno abita sulle alpi e non scende mai.

;-)

 

 

beh ma...... uno che abita praticamente ai piedi del Costo non può far altro che montare un rapporto corto! ;-)

 

E la :A "pista del Costo" è soltanto una delle tante bellissime strade in salita delle nostre parti :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...