Vai al contenuto

Consiglio su come modificare carter a valvola


Ospite albatros_1994

Messaggi consigliati

Salve compagni...ieri ho smontato il mio motore 125pk che avevo sotto lo specialino...giusto per una leggera revisione...cambio cuscinetti,paraoli,guanizioni, e visto che ci sono volevo raccordare e fare qualche lavoretto per dare un po di brio...non pretendo niente di impossibile...ma magari rendere il motore un po + pronto...pensavo di fare una cosa del genere:

02012010044.th.jpg02012010043.th.jpg

Il motore e completamente originale tranne che per il carburatore che è un 24...e come marmitta una polini a banana...

Link al commento
Condividi su altri siti

non cambierà assolutamente niente..io li terrei originali !

infatti io vedo che questo tipo di lavoro non lo fa nessuno...ma se io tolgo quegli scalini ;seguendo la logica(almeno io penso così) le turbolenze diminuiscono...ditemi se sbaglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

i carter raccordali al cilindro e stop..... per dare un pò di brio lavora altrove.... ritocca gruppo termico e albero..... ;-)

cosa potrei fare al 125 originale senza basettare...scarico a 68%...poi?quel traversino che collega i die pezzi di camicia in fondo al cilindro?toglierlo?credo che non cambi nulla...ditemi voi cosa fare

Link al commento
Condividi su altri siti

certo da un 121 cc piaggio con lavori così pikkoli non puoi aspettarti che diventi un m1R.....

 

mantenendo affidabilissimo.... con cosumi esigui.... che ti consenta di macinare km e km gli interventi che farei sono:

 

ampliare un poketto la luce di scarico.... circa al 65% dell'alesaggio....

la basetta non vuoi usarla quindi presumo vuoi mantenere le fasi originali.... altrimenti potevi rifasarlo un poketto...... 10° circa per luce ..... così avrai un bel compromesso....

rivedere un pò la testa: quindi squish un pò più pikkolo e RC leggermente aumentato di conseguenza....

altra pelatina piccola all'albero e stop

il resto solo raccordature maniacali e cura nel rimontare......

 

;-)

 

interventi pikkolissimi........ ;-)

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

certo da un 121 cc piaggio con lavori così pikkoli non puoi aspettarti che diventi un m1R.....

 

mantenendo affidabilissimo.... con cosumi esigui.... che ti consenta di macinare km e km gli interventi che farei sono:

 

ampliare un poketto la luce di scarico.... circa al 65% dell'alesaggio....

la basetta non vuoi usarla quindi presumo vuoi mantenere le fasi originali.... altrimenti potevi rifasarlo un poketto...... 10° circa per luce ..... così avrai un bel compromesso....

rivedere un pò la testa: quindi squish un pò più pikkolo e RC leggermente aumentato di conseguenza....

altra pelatina piccola all'albero e stop

il resto solo raccordature maniacali e cura nel rimontare......

 

;-)

 

interventi pikkolissimi........ ;-)

grazie 1000

Link al commento
Condividi su altri siti

i carter raccordali al cilindro e stop..... per dare un pò di brio lavora altrove.... ritocca gruppo termico e albero..... ;-)

cosa potrei fare al 125 originale senza basettare...scarico a 68%...poi?quel traversino che collega i die pezzi di camicia in fondo al cilindro?toglierlo?credo che non cambi nulla...ditemi voi cosa fare

DATO CHE AI IL GRUPPO TERMICO ORIGINALE CAMBIALO CON IL 130 POLINI, RACCORDA IL CILINDRO ED ABBASSA LA TESTA DI 3\4 DECIMI E VEDI CHE è ANCORA MEGLIO!!! FARE QUEL LAVORA SUL 125PK ORIGINALE SERVE A POCO!!! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

i carter raccordali al cilindro e stop..... per dare un pò di brio lavora altrove.... ritocca gruppo termico e albero..... ;-)

cosa potrei fare al 125 originale senza basettare...scarico a 68%...poi?quel traversino che collega i die pezzi di camicia in fondo al cilindro?toglierlo?credo che non cambi nulla...ditemi voi cosa fare

DATO CHE AI IL GRUPPO TERMICO ORIGINALE CAMBIALO CON IL 130 POLINI, RACCORDA IL CILINDRO ED ABBASSA LA TESTA DI 3\4 DECIMI E VEDI CHE è ANCORA MEGLIO!!! FARE QUEL LAVORA SUL 125PK ORIGINALE SERVE A POCO!!! :mrgreen:

 

:lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

albatros io li faccio sempre con "l'invio" e non danno alcun problema anzi...meno turbolenze

faccio la stesso lavoro ma leggero anche vicino alla tacca dell'aspirazione ma senza toccarla

poi un consiglio appena fatto prova a metterci il cilindro e taglialo infondo a V e cosi eviti lo scalio

poi se vedi capisci mi raccomando ancke il pistone a V.

tutto si crea e nulla si distrugge

Link al commento
Condividi su altri siti

non cambia nulla, dunque se ti piace farli in quel modo FALLI e basta. Sono dell'opinione che anche l'occhio vuole la sua parte, dentro e fuori...purchè dare la sua parte all'occhio non significhi fare danno.

però non capisco perchè non cambia nulla...se rendo + rapido e lineare il passaggio della benzina dovrei guadagnare qualcosa no?tutti i lavori che si fanno hanno questo fine immagino...

Link al commento
Condividi su altri siti

non cambia nulla, dunque se ti piace farli in quel modo FALLI e basta. Sono dell'opinione che anche l'occhio vuole la sua parte, dentro e fuori...purchè dare la sua parte all'occhio non significhi fare danno.

 

Mmhh... non è che non cambi proprio niente secondo me... Tutto dipende da come viene svolto il lavoro,però alla fine si toglie materiale,e quindi di aumenta il volume,dalla camera di manovella ...

Se si guardano bene i travasi originali si nota che c'è molto alluminio in più nelle sedi dei travasi,e penso sia per questo motivo ...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora i carter cosi li ho visti fare anni fà da un tizio conosciuto dalle mi parti

e a sentir dire era vicino a "qualcuno" della polini...

e le sue vespe sono sempre andate e tt'ora alla venere atà di 50... anni passati

a il pallino della vespa come nè avesse 16'anni

avete mai visto vespe taroccate uguali alla 50ss e 90ss

le fa lui il telaio lo fa sistemare a roma o a genova .. non sò con precisione

poi le verniciatura e il montaggio le fa lui. insomma non'e lultimo arrivato

tutto si crea e nulla si distrugge

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine ho solo tolto un po lo scalino e via...oggi ho rimontato un cuscinetto e siamo ok, ma l'altro mentre lo montavo si è incastrato,eppure ero rimasto li 2 min a riscaldare la sede con il phon!comunque...si incastra...provo a muoverlo...niente...provo a tirarlo furi battendolo da dentro..alla fine è saltato fuori...ma si è fatto un segnetto nella sede dove si infila il cuscinetto...tipo una bavetta...è grave il danno?posso eliminarlo con un po di carta?e devo anche buttare via il ciscinetto...per estarlo l'ho rovinato...

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente hai montato il cuscinetto storto...anzi,senza il probabilmente :mrgreen: ... beh.. io eviterei di toccare la sede cuscinetto...se riesci,elimina la bava e basta... :mrgreen:

 

comunque.. il 121 è un gran cilindro...per quanta poca potenza possa avere da sempre soddisfazioni!! :D

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente hai montato il cuscinetto storto...anzi,senza il probabilmente :mrgreen: ... beh.. io eviterei di toccare la sede cuscinetto...se riesci,elimina la bava e basta... :mrgreen:

 

comunque.. il 121 è un gran cilindro...per quanta poca potenza possa avere da sempre soddisfazioni!! :D

quindi faccio con la carta?con calma e pazirenza evito di fare ancora danni...poi è colpa mia e dell'inesperienza...è il primo motore vespa che faccio...fino ad ade ho fatto solo ciao... :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma almeno un pò di ferro all'albero levalo..

altrimenti se in tutto gli interventi sono,pochi mm allo scarico in larghezze e i 2 pezzetti alla camicia puoi lasciare tutto com'è..

--------------------------------------------------------> CON LE PUNTINE ASCOLTATECI I DISCHI <-------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho messo in moto la vespa...e stranamente la carburazione al minimo è + magra...ho dovuto ingrassare svitando la vite a lato del carburo...può essere colpa delle modifiche che ho fatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...