+ lapino2 Inviata 2010 Gennaio 28 Share Inviata 2010 Gennaio 28 mettiamo il caso che io debba filettare 1 albero a m10, mentre la filettatura storta ora è m12. a quanto dovrei portare il diametro per filettare? Quota email: exosrlz@libero.it http://www.repubblica.it/"giuoco di gente lampadata che parla a vanvera"/2011/ ... ef=HREC1-3 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea78153 Inviata 2010 Gennaio 28 Share Inviata 2010 Gennaio 28 è scritto dietro il calibro..... mi sembra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Isi(F.R.T.)89 Inviata 2010 Gennaio 28 Share Inviata 2010 Gennaio 28 Ci sono le tabelle metriche per filiere e maschi.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2010 Gennaio 28 Share Inviata 2010 Gennaio 28 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ Boschi Nero Inviata 2010 Gennaio 28 Share Inviata 2010 Gennaio 28 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lapino2 Inviata 2010 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2010 Gennaio 28 è scritto dietro il calibro..... mi sembra non c'è scritto niente dietro il mio..... dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... Grazie jj giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). precisissimo Grazie a tutti Quota email: exosrlz@libero.it http://www.repubblica.it/"giuoco di gente lampadata che parla a vanvera"/2011/ ... ef=HREC1-3 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vivalavespaetre Inviata 2010 Gennaio 28 Share Inviata 2010 Gennaio 28 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). Non ho capito questo passaggio? stai scherzando giusto? Io ho sempre saputo che M sta ad indicare Metrica cioè il tipo di filettatura (W=whitworth,G=gas, Tr=trapezoidale ecc ecc) e se misuri una vite non ti aspettare di trovarti Ø10mm perchè non lo sara mai, ma non diventa un M8.. Meglio se ti spieghi meglio magari ho capito male io che intendi.. Quota Faula VespaGang Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ Boschi Nero Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). Non ho capito questo passaggio? stai scherzando giusto? Io ho sempre saputo che M sta ad indicare Metrica cioè il tipo di filettatura (W=whitworth,G=gas, Tr=trapezoidale ecc ecc) e se misuri una vite non ti aspettare di trovarti Ø10mm perchè non lo sara mai, ma non diventa un M8.. Meglio se ti spieghi meglio magari ho capito male io che intendi.. ... dunque con la lettera M se devi acquistare bulloni, perni (non barre filettate), crinotti, si indica il diametro del pezzo... cioè io prendo un perno M12. Prendo un calibro e misuro; il calibro mi indicherà 12 mm. Quindi ho un pezzo di ferro di diametro 12 mm. pieno. Adesso prendo una barra filettata fi 12 mm. (ATTENTO dico fi 12 e non M12). Prendo un calibro e misuro. Vedro che esterno alla filettatura il calibro mi da 12 mm. Ma se cavi la filettatuta, il tuo pieno di una barra filettata fi 12 mm. è circa 10 mm. diventa 10 perchè di solito la filettatura fa 1mm. Quindi mm. 12-(1x2) essendo un cerchio = 10 mm. di pieno che a casa mia si indica con M. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vivalavespaetre Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). Non ho capito questo passaggio? stai scherzando giusto? Io ho sempre saputo che M sta ad indicare Metrica cioè il tipo di filettatura (W=whitworth,G=gas, Tr=trapezoidale ecc ecc) e se misuri una vite non ti aspettare di trovarti Ø10mm perchè non lo sara mai, ma non diventa un M8.. Meglio se ti spieghi meglio magari ho capito male io che intendi.. ... dunque con la lettera M se devi acquistare bulloni, perni (non barre filettate), crinotti, si indica il diametro del pezzo... cioè io prendo un perno M12. Prendo un calibro e misuro; il calibro mi indicherà 12 mm. Quindi ho un pezzo di ferro di diametro 12 mm. pieno. Adesso prendo una barra filettata fi 12 mm. (ATTENTO dico fi 12 e non M12). Prendo un calibro e misuro. Vedro che esterno alla filettatura il calibro mi da 12 mm. Ma se cavi la filettatuta, il tuo pieno di una barra filettata fi 12 mm. è circa 10 mm. diventa 10 perchè di solito la filettatura fa 1mm. Quindi mm. 12-(1x2) essendo un cerchio = 10 mm. di pieno che a casa mia si indica con M. Boo.. il discorso dell'altezza del filetto hai ragione.. comunque è meglio se l'M lo lasci alla filettatura e per il "cerchio" usi il suo simbolo.. Ø.. che cosi ci capiamo tutti.. Quota Faula VespaGang Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ Boschi Nero Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). Non ho capito questo passaggio? stai scherzando giusto? Io ho sempre saputo che M sta ad indicare Metrica cioè il tipo di filettatura (W=whitworth,G=gas, Tr=trapezoidale ecc ecc) e se misuri una vite non ti aspettare di trovarti Ø10mm perchè non lo sara mai, ma non diventa un M8.. Meglio se ti spieghi meglio magari ho capito male io che intendi.. ... dunque con la lettera M se devi acquistare bulloni, perni (non barre filettate), crinotti, si indica il diametro del pezzo... cioè io prendo un perno M12. Prendo un calibro e misuro; il calibro mi indicherà 12 mm. Quindi ho un pezzo di ferro di diametro 12 mm. pieno. Adesso prendo una barra filettata fi 12 mm. (ATTENTO dico fi 12 e non M12). Prendo un calibro e misuro. Vedro che esterno alla filettatura il calibro mi da 12 mm. Ma se cavi la filettatuta, il tuo pieno di una barra filettata fi 12 mm. è circa 10 mm. diventa 10 perchè di solito la filettatura fa 1mm. Quindi mm. 12-(1x2) essendo un cerchio = 10 mm. di pieno che a casa mia si indica con M. Boo.. il discorso dell'altezza del filetto hai ragione.. comunque è meglio se l'M lo lasci alla filettatura e per il "cerchio" usi il suo simbolo.. Ø.. che cosi ci capiamo tutti.. fi ed M sono due cose completamente diverse a livello ingegneristico... In molti casi richiedono tasselli M12, che non sono tasselli fi 12 ma tasselli fi 15 che lavorano a livello strutturale di tenuta con un perno interno M12, ma sono venduti come fi 15! Comunque lapino ha chiesto tutt'altro! P.S.: Lapino potresti cambiare avatar che non capisco se è donna o uomo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ 2IS Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 In questo caso sei stato fortunato, perchè il nocciolo di un M12 a seconda del passo potrebbe andare bene per un M10, ma ci sono casi in cui tornisci e ti ritrovi ancora le gole della filettatura precedente, in tal caso per avere un buon risultato devi rifilettare con lo stesso passo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 mi pare che stiamo complicando le cose x niente...lapino voleva semplicemente sapere a quanto portare il diametro x filettare M10, e la risposta è 10mm, punto.....se poi vogliamo addentrarci nello specifico, creste, nocciolo ecc, è un altro discorso, che volendo meriterebbe un bel topic a parte e specifico, dato che ce n'è da parlare finchè si vuole Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ Boschi Nero Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 mi pare che stiamo complicando le cose x niente...lapino voleva semplicemente sapere a quanto portare il diametro x filettare M10, e la risposta è 10mm, punto.....se poi vogliamo addentrarci nello specifico, creste, nocciolo ecc, è un altro discorso, che volendo meriterebbe un bel topic a parte e specifico, dato che ce n'è da parlare finchè si vuole Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lapino2 Inviata 2010 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2010 Gennaio 29 dietro il calibro è scritto che punta usare x filetti femmina...per le filettature maschio, di solito si tornisce al diametro desiderato, in questo caso 10mm... giusto! la M sta ad indicare il pieno, mentre il fi indica l'esterno del filetto. Cioè da un M10 si ricava una barra filettata fi 10 che però una volta filettata diventa una M8 (circa). Non ho capito questo passaggio? stai scherzando giusto? Io ho sempre saputo che M sta ad indicare Metrica cioè il tipo di filettatura (W=whitworth,G=gas, Tr=trapezoidale ecc ecc) e se misuri una vite non ti aspettare di trovarti Ø10mm perchè non lo sara mai, ma non diventa un M8.. Meglio se ti spieghi meglio magari ho capito male io che intendi.. ... dunque con la lettera M se devi acquistare bulloni, perni (non barre filettate), crinotti, si indica il diametro del pezzo... cioè io prendo un perno M12. Prendo un calibro e misuro; il calibro mi indicherà 12 mm. Quindi ho un pezzo di ferro di diametro 12 mm. pieno. Adesso prendo una barra filettata fi 12 mm. (ATTENTO dico fi 12 e non M12). Prendo un calibro e misuro. Vedro che esterno alla filettatura il calibro mi da 12 mm. Ma se cavi la filettatuta, il tuo pieno di una barra filettata fi 12 mm. è circa 10 mm. diventa 10 perchè di solito la filettatura fa 1mm. Quindi mm. 12-(1x2) essendo un cerchio = 10 mm. di pieno che a casa mia si indica con M. Boo.. il discorso dell'altezza del filetto hai ragione.. comunque è meglio se l'M lo lasci alla filettatura e per il "cerchio" usi il suo simbolo.. Ø.. che cosi ci capiamo tutti.. fi ed M sono due cose completamente diverse a livello ingegneristico... In molti casi richiedono tasselli M12, che non sono tasselli fi 12 ma tasselli fi 15 che lavorano a livello strutturale di tenuta con un perno interno M12, ma sono venduti come fi 15! Comunque lapino ha chiesto tutt'altro! P.S.: Lapino potresti cambiare avatar che non capisco se è donna o uomo? ahahaha ma si capisce che è donna mi pare che stiamo complicando le cose x niente...lapino voleva semplicemente sapere a quanto portare il diametro x filettare M10, e la risposta è 10mm, punto.....se poi vogliamo addentrarci nello specifico, creste, nocciolo ecc, è un altro discorso, che volendo meriterebbe un bel topic a parte e specifico, dato che ce n'è da parlare finchè si vuole giustissimo thaks a lot Quota email: exosrlz@libero.it http://www.repubblica.it/"giuoco di gente lampadata che parla a vanvera"/2011/ ... ef=HREC1-3 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ romovespa Inviata 2010 Gennaio 29 Share Inviata 2010 Gennaio 29 per filettare l'esterno diametro della filettatura - 0,1 / 0,05 per filettare i fori, diametro della filettatura sottraendo la misura del passo. Quota ****TEAM - ASFALTO**** Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.