+ ape78 Inviata 2010 Marzo 12 Share Inviata 2010 Marzo 12 Ciao prima di tutto vi descrivo la configurazione del motore che ho fatto durante l' inverno poi vi parlo dei problemi che mi sta dando: 130 polini spessorato 2mm alla base con scalini travasi eliminati e raccordature al carter Scarico allargato 1mm per parte e lucidato Fasi misurate 185 sacarico 125 travaso Fase aspirazione 130 anticipo 70 ritardo (valvola lavorata con tenuta 3mm per parte) carburatore 24 phbl getto max 95 min 50 spillo d29 sulla seconda tacca dall'alto Zirri silent Accensione et3 6 poli con anticipo sui 18 gradi a occhio. Squish 1,25 mm Il motore al primo avviamento e' partito subito e teneva anche il minimo (e questo mi sembrava gia un buon risultato).In alto gira davvero forte!!! I problemi sono arrivati successivamente : lasciando girare il motore al minimo per circa 1 minuto e riaprendo il gas il motore comincia a gorgogliare risultando cosi' completamente invasato e si riprende solo nel momento in cui comincia a finire la miscela. Mi chiedevo se puo' dipendere dal rifiuto dovuto al ritardo nell'aspirazione? Voi cosa ne dite avete qualche consiglio? Se passo alla proma cosa succede? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ -A.R.T.92- Inviata 2010 Marzo 12 Share Inviata 2010 Marzo 12 non è problema di marmitta ,io dico di riguardare la carburazione che getti monti? Quota OOOOOOOOOH SEXY! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ -A.R.T.92- Inviata 2010 Marzo 12 Share Inviata 2010 Marzo 12 scusa non avevo letto ,io di solito come spillo usavo un d 22 sul 24,con 100 di masimo e 52 di minimo con filtro polini a conchiglia...pure a me lo faceva il tuo stesso problema ma io avevo il getto troppo grande,quando la benzina stava per finire ,smagriva e girava bene! Quota OOOOOOOOOH SEXY! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 12 Autore Share Inviata 2010 Marzo 12 scusa non avevo letto ,io di solito come spillo usavo un d 22 sul 24,con 100 di masimo e 52 di minimo con filtro polini a conchiglia...pure a me lo faceva il tuo stesso problema ma io avevo il getto troppo grande,quando la benzina stava per finire ,smagriva e girava bene! ...io non monto nessun filtro monto solo il tromboncino ma non penso proprio sia per quello. Ho montato uno spillo d29 perche' pensavo che fosse colpa del d22 che ingrassava troppo nel transitorio da 1/2 gas in su pero' non ho ancora risolto niente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ToReTtO Inviata 2010 Marzo 12 Share Inviata 2010 Marzo 12 Ad anticipo come sei messo ? consiglio di sistemarlo con la strobo perchè in c 53 i riferimenti vanno a puttan* Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Marzo 13 Share Inviata 2010 Marzo 13 ciao, anche io o avuto un c53 pero la basetta denis la fa montare in testa non in basamento.. non so se puo dipendere da quello.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2010 Marzo 13 Share Inviata 2010 Marzo 13 che sia corsa 53 non centra proprio niente..la valvola era buona??....o era mangiata??...l'hai chiuso te l'albero??...di getti sei magro... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 13 Autore Share Inviata 2010 Marzo 13 Ad anticipo come sei messo ? consiglio di sistemarlo con la strobo perchè in c 53 i riferimenti vanno a puttan* ...l' anticipo purtroppo e' fatto ad occhio non avendo la strobo adesso provero' a variarlo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 13 Autore Share Inviata 2010 Marzo 13 che sia corsa 53 non centra proprio niente..la valvola era buona??....o era mangiata??...l'hai chiuso te l'albero??...di getti sei magro... La valvola era buona io l'ho lavorata fino a lasciare 2,5mm per parte.L' albero l'ho preso da un privato comunque dice che l'ha assemblato denis. Le lavorazioni sull'albero le ho fatte io. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Marzo 13 Share Inviata 2010 Marzo 13 Ad anticipo come sei messo ? consiglio di sistemarlo con la strobo perchè in c 53 i riferimenti vanno a puttan* In che senso vanno a puttan* ? Bisogna anticipare di meno o di piu? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 13 Autore Share Inviata 2010 Marzo 13 A presto aggiungo il video!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 14 Autore Share Inviata 2010 Marzo 14 Ciao prima di tutto vi descrivo la configurazione del motore che ho fatto durante l' inverno poi vi parlo dei problemi che mi sta dando:130 polini spessorato 2mm alla base con scalini travasi eliminati e raccordature al carter Scarico allargato 1mm per parte e lucidato Fasi misurate 185 sacarico 125 travaso Fase aspirazione 130 anticipo 70 ritardo (valvola lavorata con tenuta 3mm per parte) carburatore 24 phbl getto max 95 min 50 spillo d29 sulla seconda tacca dall'alto Zirri silent Accensione et3 6 poli con anticipo sui 18 gradi a occhio. Squish 1,25 mm Il motore al primo avviamento e' partito subito e teneva anche il minimo (e questo mi sembrava gia un buon risultato).In alto gira davvero forte!!! I problemi sono arrivati successivamente : lasciando girare il motore al minimo per circa 1 minuto e riaprendo il gas il motore comincia a gorgogliare risultando cosi' completamente invasato e si riprende solo nel momento in cui comincia a finire la miscela. Mi chiedevo se puo' dipendere dal rifiuto dovuto al ritardo nell'aspirazione? Voi cosa ne dite avete qualche consiglio? Se passo alla proma cosa succede? http://img697.imageshack.us/img697/4410/9860n.mp4 La carburazione era la seguente: getto max 98 min 50 spillo d29 alla seconda tacca dall'alto Mi chiedo se il difetto che fa possa essere un fenomeno di rifiuto dovuto al ritardo della valvola ( 70 gradi) Il difetto lo fa quando il motore gira al minimo per un po' dopodiche' comincia a sputare benzina dal carburatore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 14 Autore Share Inviata 2010 Marzo 14 Ciao prima di tutto vi descrivo la configurazione del motore che ho fatto durante l' inverno poi vi parlo dei problemi che mi sta dando:130 polini spessorato 2mm alla base con scalini travasi eliminati e raccordature al carter Scarico allargato 1mm per parte e lucidato Fasi misurate 185 sacarico 125 travaso Fase aspirazione 130 anticipo 70 ritardo (valvola lavorata con tenuta 3mm per parte) carburatore 24 phbl getto max 95 min 50 spillo d29 sulla seconda tacca dall'alto Zirri silent Accensione et3 6 poli con anticipo sui 18 gradi a occhio. Squish 1,25 mm Il motore al primo avviamento e' partito subito e teneva anche il minimo (e questo mi sembrava gia un buon risultato).In alto gira davvero forte!!! I problemi sono arrivati successivamente : lasciando girare il motore al minimo per circa 1 minuto e riaprendo il gas il motore comincia a gorgogliare risultando cosi' completamente invasato e si riprende solo nel momento in cui comincia a finire la miscela. Mi chiedevo se puo' dipendere dal rifiuto dovuto al ritardo nell'aspirazione? Voi cosa ne dite avete qualche consiglio? Se passo alla proma cosa succede? http://img697.imageshack.us/img697/4410/9860n.mp4 La carburazione era la seguente: getto max 98 min 50 spillo d29 alla seconda tacca dall'alto Mi chiedo se il difetto che fa possa essere un fenomeno di rifiuto dovuto al ritardo della valvola ( 70 gradi) Il difetto lo fa quando il motore gira al minimo per un po' dopodiche' comincia a sputare benzina dal carburatore. Fasi misurate:184 scarico 128 travasi 133 anticipo valvola 68 ritardo valvola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Orax84 Inviata 2010 Marzo 14 Share Inviata 2010 Marzo 14 non è il rifiuto...figurati ahahaah ...è scarburata!!!...o valvola rovinata!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 14 Autore Share Inviata 2010 Marzo 14 non è il rifiuto...figurati ahahaah...è scarburata!!!...o valvola rovinata!! ...la valvola non e' rovinata anche perche' il minimo lo tiene abbastanza bene. ...dopo un po che gira al minimo apro il gas e il motore comincia a gorgogliare e inizia a traboccare benzina dal carburatore. A livello di carburazione ho gia fatto parecchie prove ma non riesco a togliere quel difetto. Anche perche' se il motore lo tengo su di giri va davvero bene. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Marzo 14 Share Inviata 2010 Marzo 14 non è il rifiuto...figurati ahahaah...è scarburata!!!...o valvola rovinata!! ...la valvola non e' rovinata anche perche' il minimo lo tiene abbastanza bene. ...dopo un po che gira al minimo apro il gas e il motore comincia a gorgogliare e inizia a traboccare benzina dal carburatore. A livello di carburazione ho gia fatto parecchie prove ma non riesco a togliere quel difetto. Anche perche' se il motore lo tengo su di giri va davvero bene. controlla lo spillo del galleggiante e come lavora il galleggiante.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 15 Autore Share Inviata 2010 Marzo 15 non è il rifiuto...figurati ahahaah...è scarburata!!!...o valvola rovinata!! ...la valvola non e' rovinata anche perche' il minimo lo tiene abbastanza bene. ...dopo un po che gira al minimo apro il gas e il motore comincia a gorgogliare e inizia a traboccare benzina dal carburatore. A livello di carburazione ho gia fatto parecchie prove ma non riesco a togliere quel difetto. Anche perche' se il motore lo tengo su di giri va davvero bene. controlla lo spillo del galleggiante e come lavora il galleggiante.... ...ok provo a controllare! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 15 Autore Share Inviata 2010 Marzo 15 non è il rifiuto...figurati ahahaah...è scarburata!!!...o valvola rovinata!! ...la valvola non e' rovinata anche perche' il minimo lo tiene abbastanza bene. ...dopo un po che gira al minimo apro il gas e il motore comincia a gorgogliare e inizia a traboccare benzina dal carburatore. A livello di carburazione ho gia fatto parecchie prove ma non riesco a togliere quel difetto. Anche perche' se il motore lo tengo su di giri va davvero bene. controlla lo spillo del galleggiante e come lavora il galleggiante.... ...ok provo a controllare! ...stasera ho ricontrollato bene la fase di aspirazione e ho notato che sto oltrepassando i 200 gradi (73 gradi di ritardo e 135 di anticipo) e in piu' ho notato che la valvola apre un po prima che chiudono i travasi puo essere per quello? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Marzo 16 Share Inviata 2010 Marzo 16 Quello che dovevi controllare non l'hai fatto?? La fase sicuramente può influenzare peggiorando il fenomeno di imbrodamento...comunque non hai niente di così anomalo, apparte che non tiene lo spillo del galleggiante o roba simile, si vede benissimo che piscia benzina dal video! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany86 Inviata 2010 Marzo 16 Share Inviata 2010 Marzo 16 Provare a cambiare tutte le guarnizioni delc arburo? si vede chiaramente che gocciola benzina... guarnizioni andate, spillo del galleggiante che non chiude... controlla un po' queste cose. In sostanza, rivedi il carburatore! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 16 Autore Share Inviata 2010 Marzo 16 Provare a cambiare tutte le guarnizioni delc arburo? si vede chiaramente che gocciola benzina... guarnizioni andate, spillo del galleggiante che non chiude... controlla un po' queste cose. In sostanza, rivedi il carburatore! ...carburatore ok!!! tenuta spillo galleggiante ok!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 16 Autore Share Inviata 2010 Marzo 16 Quello che dovevi controllare non l'hai fatto??La fase sicuramente può influenzare peggiorando il fenomeno di imbrodamento...comunque non hai niente di così anomalo, apparte che non tiene lo spillo del galleggiante o roba simile, si vede benissimo che piscia benzina dal video! ...si ho controllato e' tutto ok!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany86 Inviata 2010 Marzo 16 Share Inviata 2010 Marzo 16 beh hai provato a guardare mentre è in funzione da dove spisciotta tutta quella benzina li? hai provato a CAMBIARE carburatore? (si sa mai, il nano nel carburatore) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ape78 Inviata 2010 Marzo 16 Autore Share Inviata 2010 Marzo 16 beh hai provato a guardare mentre è in funzione da dove spisciotta tutta quella benzina li?hai provato a CAMBIARE carburatore? (si sa mai, il nano nel carburatore) ...la benzina esce dain beccucci del troppo pieno della vaschetta e in parte anche dal tromboncino di aspirazione. purtroppo non ho un'altro carburatore sano da provare. ...a me viene da pensare che ho sbagliato fase di aspirazione e non mi convincono nemmeno quei gradi di incrocio tra anticipo e travasi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dany86 Inviata 2010 Marzo 16 Share Inviata 2010 Marzo 16 ecco, se esce dai beccucci del troppopieno, hai controllato il galleggiante? evidentemente ti si riempie troppo la vaschetta. indi le possibilità son 2, o non tiene bene la guarnizioncina della valvola spillo, oppure non hai allineato i galleggianti. smonta la vaschetta e controlla i galleggianti che probabilmente rimarranno troppo "alti" non sollevando bene lo spillino, quindi riempiendo troppo la vaschetta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.