+ mime Inviata 2010 Aprile 30 Share Inviata 2010 Aprile 30 come fareste a risolvere una perdita dalla testa di un dr 177 ? a) la spianereste semplicemente - prezzo 15 euro comprereste una testa nuova - prezzo 20 euro la spianereste di 1 mm per poi interporre una guarnizione - prezzo ? premetto che ho già provato a passarla in piano con carta abrasiva 600 ma non ho risolto. Grazie per l'aiuto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wespa Inviata 2010 Aprile 30 Share Inviata 2010 Aprile 30 la spianerei abbassando lo squish a una misura decente! Quota "la vespa è come una donna; 5 giorni al mese rompe i coglioni" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Aprile 30 Share Inviata 2010 Aprile 30 premetto che ho già provato a passarla in piano con carta abrasiva 600 ma non ho risolto. Grazie per l'aiuto. e provare a tirare i dadi in coppia con una dinamometrica?.... e poi quoto wespa.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteoinfanti Inviata 2010 Aprile 30 Share Inviata 2010 Aprile 30 "sbassa" con una macchina fresa o tornio....in officina rettifiche. Poi, a seconda se vuoi o meno aumentare la compressione, ti fai una bella guarnizione in rame o in un metallo duttile (Al) ricavandola da un foglio che trovi in ferramenta. Ovviamente lo spessore va in relazione all'abbassamento della testa. La duttilità del materiale, permette di coprire eventuali deformazioni della, prevenendo il trafilamento (si parla di centesimi). Quota permuto la mia Vespa con un Chopper come da foto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mime Inviata 2010 Aprile 30 Autore Share Inviata 2010 Aprile 30 quindi dici che con l'interposizione di una guarnizione terrebbe meglio che spianandola semplicemente? Avevo pensato di comprare un set di guarnizioni per malossi 166 il quale comprende una guarnizione in rame per la testa e costo poco però non è specificato lo spessore. Altrimenti potrei prendere una delle guarnizioni dell'utente seba ma mi sembre che lo spessore minimo è di 1 mm quindi dovrei sbassare la testa di almeno 1,5mm voi come fareste? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ tmth Inviata 2010 Aprile 30 Share Inviata 2010 Aprile 30 sbassa che cosi va anche meglio porta in rettifica anche il cilindro, per fare un buon lavoro devi controllare anche il piano del cilindro Quota arcobaleno 177 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Aprile 30 Share Inviata 2010 Aprile 30 sei hai spianato bene la testa quello che ti consiglio di fare è: montare la testa col cilindro il più possibile verticale,cioè scollegando il blocco motore dall'ammortizzatore posteriore facendolo ruotare in senso antiorario prima del motaggio passa sul piano di appoggio della testa uno strato di pasta rossa oppure loctite frenafiletti medio appoggia e serra uniformemente i dadi con la dinamometrica (se cè l'hai) con questo metodo ho chiuso diversi motori,proprio settimana scorsa ne ho smontato uno dopo 8000 km e ho visto un lievissimo trasudamento dalla parte del prigioniero interno basso...niente di più comunque la guarnizione malossi è 5 decimi ma devi rialesarla a 63 mm perchè ne misura 61 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.