Vai al contenuto

impianto stereo audi A4


Dalle_special

Messaggi consigliati

Tornando al discorso di ieri, sul disturbo della quiete pubblica, ho trovato solo una foto della macchina di cui parlavo.

 

Eravamo in tangenziale, proprio per tenerci il più lontano possibile dai centri abitati, provare e fare le ultime verifiche sull'impianto. Il giorno seguente il mio amico aveva una gara di SPL.

 

Siamo stati raggiunti da una pattuglia, che avendo sentito il casino ci hanno fatto accostare e uno volta guardato dentro l'abitacolo erano indecisi sul da farsi. Se sequestrare la vettura per farla visionare alla motorizzazione. Si sono consultati per un po e fortunatamente alla fine si sono limitati ad un verbale e ci hanno lasciato andare.

 

Il loro dubbio principale era sui pesi...cioè che l'impianto superasse la portata macchina consentita per la vettura....e probabilmente aveva ragione! :M:M

 

L'unica foto che ho trovato è quella del tetto...

 

foto070.jpg

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 115
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

il preparatore della mia zona ha una kadet vecchissima blindata che doveva pesare originalmente 18 quintali in versione blindo 22 e invece ne pesa 56 per via dei 18KW di impianto...quella macchina non frenava neanche scalando in prima..questo è il bello di avere un grande installatore nella mia zona ne vedi di tutti i colori :M

tornado al tuo sub io eviterei di metterlo nel vano della ruota hai cosi tanto spazio da utilizzare perchè sacrificare la ruota?

L'unico umbro del forum...

Link al commento
Condividi su altri siti

condensatori... a meno che davvero tu non abbia amplificatori e sub da migliaia di watt non serve che ci siano anche le batterie... se proprio vuoi installa un condensatore da 1 farad, o ancora meglio due da mezzo farad ciascuno, in modo tale che si ricarichino piu velocemente...

 

per il medio ti posso far vedere la mia soluzione ;-)

 

CIMG1780.JPG

a chi ci si puo affidare per una cosa simile??

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastico l'Aliante!

Ricordo un amico che l'aveva insieme a tutta la serie di amplificatori Phase Linear, oltretutto su un auto simile a quella di Dalle. Audi A6 Station Wagon.

Più che altro la vedo dura trovarlo...non ne avevano prodotti solo un migliaio??

 

 

Poi a quello che ho capito, Dalle è più uno smanettone, io mi orienterei su prodotti differenti.

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spieghi come un condensatore ha tempi di carica e scarica differenti.

 

Certo, con la stessa cordialità e modi con cui ti esprimi tu verso gli altri utenti. Anzi, ti rispondo proprio citandoti.

 

Ripeto che non voglio mettere i miei lavori perchè significa regalarvi le mie tecniche che ho affinato in questi anni, in pochi secondi, posso essere padrone delle mie cose? O devo fare come qualcuno che vi mette solo le foto del blocco chiuso e un mezzo video al minimo su you tube?

 

Qui il problema è che a qualcuno gli brucia troppo sentire dire la verità in faccia da uno registrato da poco.......i miei soci avevano ragione, facendo cosi sto solo regalando perle a i porci.

 

Quindi, prendi una bella batteria da auto da 80A, un bel condensatore da 1F, ed un ampli degno di tale nome, vai in laboratorio (o in garage) e fai un paio di prove...

o molto più semplicemente ragionaci un attimo su, pensando a quali sono le componenti in gioco e vedrai che arrivi subito a capire il perchè della mia affermazione.

 

 

Ancora cerco di capire cosa vuoi dire con quella quotatura.......ma direi di lasciare perdere che è meglio, non trovo riscontro ne nel topic ne nella mia domanda.

 

Sono sempre qui che aspetto una risposta, io posso fare i miei ragionamenti, che posso essere corretti o meno, ma sono curioso di ascoltare la tua soluzione tecnica.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora cerco di capire cosa vuoi dire con quella quotatura.......ma direi di lasciare perdere che è meglio, non trovo riscontro ne nel topic ne nella mia domanda.

 

Sono sempre qui che aspetto una risposta, io posso fare i miei ragionamenti, che posso essere corretti o meno, ma sono curioso di ascoltare la tua soluzione tecnica.........

 

Bravo....continua ad aspettare...

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora cerco di capire cosa vuoi dire con quella quotatura.......ma direi di lasciare perdere che è meglio, non trovo riscontro ne nel topic ne nella mia domanda.

 

Sono sempre qui che aspetto una risposta, io posso fare i miei ragionamenti, che posso essere corretti o meno, ma sono curioso di ascoltare la tua soluzione tecnica.........

 

Bravo....continua ad aspettare...

 

E' sempre cosi quando non si sa dare fondo a quello che si dice........adesso l'elettrotecnica è a opinioni o pareri :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

un condensatore si ricarica alla stessa velocita con cui si scarica,altrimenti non servirebbe a niente,le sezione dei cavi piuttosto,surdimensionai,piu corti possibile tra batteria e finali,con un buon fusibile a monte,anche i cavi dei trasduttori di buona sezione e qualita,sembra niente ma hanno la loro importanza.

Kingdoms of Camelots

 

non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello

Link al commento
Condividi su altri siti

E' sempre cosi quando non si sa dare fondo a quello che si dice........adesso l'elettrotecnica è a opinioni o pareri :lol:

 

Hai proprio ragione, è esattamente quello che hai fatto tu nelle varie discussioni in cui ti sei "intromesso". Sparato pareri, buttato zizzania e quando era ora di dare fondo a quello che dicevi.... "regali perle ai porci" "basta altrimenti il regime mi banna" e non hai mai dato fondo a quello che dichiaravi.

 

Persone come te meritano solo di essere ignorate e a questo mi attengo....bada bene, l'elettronica non va a opinione o pareri.

Io non mai affermato che un condensatore abbia tempi di carica e scarica differenti. Ho scritto che si carica più lentamente.

 

precisato questo...torno ad ignorarti...

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

un condensatore si ricarica alla stessa velocita con cui si scarica,altrimenti non servirebbe a niente,le sezione dei cavi piuttosto,surdimensionai,piu corti possibile tra batteria e finali,con un buon fusibile a monte,anche i cavi dei trasduttori di buona sezione e qualita,sembra niente ma hanno la loro importanza.

 

A quanto pare è chiaro a tutti Giorgio.......si scarica in 30ms e si carica di 8 giorni di fila..... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

io se ho 2-3000€ da spendere in una macchina del 99....cambio la macchina....

 

visto i tempi è meglio investir in un mezzo più affidabile che in un impianto stereo...

 

ma i gusti son gusti giustamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

ote="miniturb"]

E' sempre cosi quando non si sa dare fondo a quello che si dice........adesso l'elettrotecnica è a opinioni o pareri :lol:

 

Hai proprio ragione, è esattamente quello che hai fatto tu nelle varie discussioni in cui ti sei "intromesso". Sparato pareri, buttato zizzania e quando era ora di dare fondo a quello che dicevi.... "regali perle ai porci" "basta altrimenti il regime mi banna" e non hai mai dato fondo a quello che dichiaravi.

 

Persone come te meritano solo di essere ignorate e a questo mi attengo....bada bene, l'elettronica non va a opinione o pareri.

Io non mai affermato che un condensatore abbia tempi di carica e scarica differenti. Ho scritto che si carica più lentamente.

 

precisato questo...torno ad ignorarti...

 

Chiedere di postare i propri lavori, mi sembra differente dal chiedere una spiegazione tecnica su una teoria da te tirata fuori.

 

"Io non mai affermato che un condensatore abbia tempi di carica e scarica differenti. Ho scritto che si carica più lentamente. Ma più lentamente in base a cosa??????? Soggetto.

 

è fatto appositamente per scaricarsi velocemente e dare corrente durante i picchi. Ha però il difetto di caricarsi lentamente, quindi, se non c'è sufficiente corrente a disposizione Qui che legge capisce, che il condensatore in questione, ha il pregio di scaricarsi velocemente, e il difetto di caricarsi lentamente, e tra le altre si da la colpa alla corrente. Correggetemi se sbaglio, o se ci sono altre interpretazioni.....

 

Mi sa che qui l'unico ignorato non sono solo io........ma anche qualche legge della fisica.....

Link al commento
Condividi su altri siti

io se ho 2-3000€ da spendere in una macchina del 99....cambio la macchina....

 

visto i tempi è meglio investir in un mezzo più affidabile che in un impianto stereo...

 

ma i gusti son gusti giustamente...

la macchina la cambio quando finisco gli studi, e dato che sono alle prime armi e questa macchina non vale nulla, ho deciso di usarla io, cosi faccio pratica ma godendomi qualche lusso

E' sempre cosi quando non si sa dare fondo a quello che si dice........adesso l'elettrotecnica è a opinioni o pareri :lol:

 

Hai proprio ragione, è esattamente quello che hai fatto tu nelle varie discussioni in cui ti sei "intromesso". Sparato pareri, buttato zizzania e quando era ora di dare fondo a quello che dicevi.... "regali perle ai porci" "basta altrimenti il regime mi banna" e non hai mai dato fondo a quello che dichiaravi.

 

Persone come te meritano solo di essere ignorate e a questo mi attengo....bada bene, l'elettronica non va a opinione o pareri.

Io non mai affermato che un condensatore abbia tempi di carica e scarica differenti. Ho scritto che si carica più lentamente.

 

precisato questo...torno ad ignorarti...

 

Chiedere di postare i propri lavori, mi sembra differente dal chiedere una spiegazione tecnica su una teoria da te tirata fuori.

 

"Io non mai affermato che un condensatore abbia tempi di carica e scarica differenti. Ho scritto che si carica più lentamente. Ma più lentamente in base a cosa??????? Soggetto.

 

è fatto appositamente per scaricarsi velocemente e dare corrente durante i picchi. Ha però il difetto di caricarsi lentamente, quindi, se non c'è sufficiente corrente a disposizione Qui che legge capisce, che il condensatore in questione, ha il pregio di scaricarsi velocemente, e il difetto di caricarsi lentamente, e tra le altre si da la colpa alla corrente. Correggetemi se sbaglio, o se ci sono altre interpretazioni.....

 

Mi sa che qui l'unico ignorato non sono solo io........ma anche qualche legge della fisica.....

concordo con miniturb C)

ogni volta che te provider scrivi in una discussione, inizi ad attaccarti con qualcuno...possibile che non riesci a convivere con gli altri??mah :WC

pescantina.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Invece che usare il forum solo per polemizzare e screditare quello che scrivono gli altri, perchè non provi a renderti utile e spieghi a Dalle a cosa serve e come si comporta un condensatore in ambito car stereo. Magari fai cambiare idea anche a me....

omarvsreventon2.gifTeamScomed
Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando al discorso di ieri, sul disturbo della quiete pubblica, ho trovato solo una foto della macchina di cui parlavo.

 

Eravamo in tangenziale, proprio per tenerci il più lontano possibile dai centri abitati, provare e fare le ultime verifiche sull'impianto. Il giorno seguente il mio amico aveva una gara di SPL.

 

Siamo stati raggiunti da una pattuglia, che avendo sentito il casino ci hanno fatto accostare e uno volta guardato dentro l'abitacolo erano indecisi sul da farsi. Se sequestrare la vettura per farla visionare alla motorizzazione. Si sono consultati per un po e fortunatamente alla fine si sono limitati ad un verbale e ci hanno lasciato andare.

 

Il loro dubbio principale era sui pesi...cioè che l'impianto superasse la portata macchina consentita per la vettura....e probabilmente aveva ragione! :M:M

 

L'unica foto che ho trovato è quella del tetto...

 

foto070.jpg

 

che è stà roba :lol:

si solo spl... ma non ha fatto premi st'auto...

a meno che la capotta non sia cementata e ogni woofer chiuso superiormente in cassa singola...

 

quella è una tavola da bar forata con tanti trasduttori fissata al tetto....

:M

Link al commento
Condividi su altri siti

pure io ci son passato per gradi...

e ti dico come la penso io dopo aver speso diversi soldi grado per grado... puntando + che altro alla qualità che alla potenza... comunque potente lo stesso non da gare ovviamente.

 

parti con una buona batteria.... meglio 2 solo dopo questa scelta se proprio avanzi soldi aggiungi un condensatore vicinissimo all'ampli del sub.. da 1f sei a posto.

 

discorso immagine... ho letto un'altro utente che ti consigliava il 3 vie davanti... e qui quoto in parte...

 

nel senso... l'auto l'ascolti di + te da solo... o magari con la morosa o con un'amico che non fà in 4... il posteriore puoi tralasciarlo... così i soldi li spendi bene davanti....

 

ora tra tweeter + mediobasso

oppure

tweeter + medio + basso...

 

prendi in considerazione la qualità

 

nel primo caso è + facele ottenere potenza " a basso costo"

nel secondo caso.. hai la qualità a favore... il medio separato è sempre il medio... LA VOCE !! che manca sempre su tutti gli impianti tamarri.

 

poi il sub alla fine di tutto...

 

ovvio devi scegliere se tagliare tutto attivo o passivo... pure qui comporta una spesa differente...

 

posso darti un consiglio buttato li...

se scegli per il 3 vie vai di focal... sulla qualità nessuno potrà obbiettare...

 

se vuoi farti un buon 2 vie: tweeter + mediobasso... vai pure di impact.. suona forte e bene...

 

(ovviamente ci son modelli e modelli per entrambi i sistemi..)

 

alimentazione cavi grossi ... la massa fregatene... non spendere soldi per i cavi.. prendi le maglie da massa per quadri elettrici e le porti dagli ampli ai punti + vicini della scossa... cosi masse corte e di grossa sezione...

 

altri consigli o pareri se ti interessa... sono a tua disposizione...

 

non mi piace parlar di marche... le 2 dette per gli AP son messe giù sulla produzione attuale e di anni...

 

ampli e sorgente non ti direi una marca.... o l'altra perchè i soldi volano via subito... devi scegliere che fronte vuoi fare e se farlo attivo eo passivo... po isi parte a far i conti... ;-)

 

ricorda prima le batteri buone... altrimenti... parti zoppo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...