Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 ciao vorrei sapere il nome di un buon stucco per fare riporti senza saldare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 con tutti gli utenti che ci sono in questo sito nessuno sa di un buono stucco da utilizzare'? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gian89 Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 ciao io uso il quick steel ed è ottimo.ma per chiuder buchi,non pensare di far travasi per falc con quello Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 io dovrei fare dei riporti fuori dai carter per un m1l , e dovrei stuccare dove ce il quadrupolo per non bucare la camera di manovella perche devo barenare fino a 88 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gian89 Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 te lo sconsiglio vivamente,per quanto buono sia lo stucco non terrà mai come una saldata sopratutto per il lavoro che devi far te,non lo farei mai.meglio spender 30euro di riporti e far un bel lavoro che una porcheria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 30 e metti caso il saldatore mi fa un macello e mi deforma le sedi cuscinetto o la camera di manovella dopo altro che 30 euro ,secondo te perche ho chiesto un buonstucco da utilizzare perche non voglio imcappare in questi lavoracci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ hellas91 Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 C'è anche chi lo stucco lo uso nei proto in zona quadruplo...se applicato bene e con i giusti criteri non vedo perchè non debba tenere! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 appunto e per quello che lo voglio mettere , un mio amico mi ha detto il thermosteel come vi sembra? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 30 e metti caso il saldatore mi fa un macello e mi deforma le sedi cuscinetto o la camera di manovella dopo altro che 30 euro ,secondo te perche ho chiesto un buonstucco da utilizzare perche non voglio imcappare in questi lavoracci scusa per l'intromissione,se è un saldatore che sa fare il suo lavoro non deforma le sedi,soprattutto perchè per saldare in quei punti le sedi vanno protette.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 e da me ce la gente invornita che non sa fare i lavori ho dovuto buttare i mier carter perche mi ha deformato la sede del cuscineto lato volano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vivalavespaetre Inviata 2010 Giugno 30 Share Inviata 2010 Giugno 30 Contatti l'utente JJ999 che lui ormai è esperto in queste cose.. gli spedisci i carter e poi ti arrivano a casa belli e pronti.. ah.. ascoltami per la barenatura non ti preoccupare.. sui miei carter vespa che mi son fatto fare da jj999 mi ha saldato, spianato e barenato i carter per montare l'albero falc.. che se non mi ricordo male son barenati a 90 e non ha sfondato in zona quadruplo... Quota Faula VespaGang Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ennebi Racing Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 sono curioso di sapere quale stucco usa checco sul proto del terry, si vede un materiare verde nella zona quadruplo, è ben visibile anche nella sezione prototipi dove hanno rotto 11 denti della seconda... Nicolas Quota -Vespa C3 50 Special http://lnx.et3.it/Forum/garage/vehicle/231-vespa-nb-00113-vespa-50-special/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vivalavespaetre Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 sono curioso di sapere quale stucco usa checco sul proto del terry, si vede un materiare verde nella zona quadruplo, è ben visibile anche nella sezione prototipi dove hanno rotto 11 denti della seconda... Nicolas Leggi l'ultimo messaggio della pagina... 180€/kg!!! roba da matti... viewtopic.php?f=28&t=44268 Quota Faula VespaGang Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Dalle_special Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 30 e metti caso il saldatore mi fa un macello e mi deforma le sedi cuscinetto o la camera di manovella dopo altro che 30 euro ,secondo te perche ho chiesto un buonstucco da utilizzare perche non voglio imcappare in questi lavoracci guarda io non metterei mai lo stucco...dai i carter al saldatore e come ti hanno gia detto, se sa lavorare non deforma..JJ999 prossimamente fara i miei Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ luca Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 sono curioso di sapere quale stucco usa checco sul proto del terry, si vede un materiare verde nella zona quadruplo, è ben visibile anche nella sezione prototipi dove hanno rotto 11 denti della seconda... Nicolas Leggi l'ultimo messaggio della pagina... 180€/kg!!! roba da matti... viewtopic.php?f=28&t=44268 non è roba da matti.... è roba BUONA!!! probabilmente l'UNICA alternativa alla saldatura! gli altri, bene o male, sono tutti dei ripieghi! Quota Vi piacerebbe se per cercare di mettervi a tacere coinvolgessero le persone che vi circondano? Se quello che scrivo si dimostrasse sbagliato.. lo ammetterò e me ne scuserò! Se quello che scrivo è giusto, ma a qualcuno non piace.. NON può farmene una colpa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Dalle_special Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 sono curioso di sapere quale stucco usa checco sul proto del terry, si vede un materiare verde nella zona quadruplo, è ben visibile anche nella sezione prototipi dove hanno rotto 11 denti della seconda... Nicolas Leggi l'ultimo messaggio della pagina... 180€/kg!!! roba da matti... viewtopic.php?f=28&t=44268 non è roba da matti.... è roba BUONA!!! probabilmente l'UNICA alternativa alla saldatura! gli altri, bene o male, sono tutti dei ripieghi! si ma dici bene, è un alternativa se per i carter saldare, è un ottima soluzione, non vedo perche usare lo stucco...magari in certi punti è d'obbligo usare lo stucco, ma io lo userei su altri punti, come il cilindro ad esempio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vivalavespaetre Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 sono curioso di sapere quale stucco usa checco sul proto del terry, si vede un materiare verde nella zona quadruplo, è ben visibile anche nella sezione prototipi dove hanno rotto 11 denti della seconda... Nicolas Leggi l'ultimo messaggio della pagina... 180€/kg!!! roba da matti... viewtopic.php?f=28&t=44268 non è roba da matti.... è roba BUONA!!! probabilmente l'UNICA alternativa alla saldatura! gli altri, bene o male, sono tutti dei ripieghi! Che sia buono non lo metto in dubbio.. ma spendi 180€ per un kilo di stucco che ne usi neanche un decimo?? ti conviene saldare che spendi meno e se fatta da gente capace viene fuori un lavoro pulito... Quota Faula VespaGang Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ giorgiopauselli Inviata 2010 Luglio 1 Share Inviata 2010 Luglio 1 una buona saldatura andrebbe fatta in terra,e poi lasciata raffreddare molto lentamente... Quota Kingdoms of Camelots non importa chi sei,da dove vieni,in quale colui_il_quale credi...se ami la Vespa sei mio fratello Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.