Vai al contenuto

Frizione ...AIUTOO...!!!!!!!!!!!!!!


Messaggi consigliati

raga non riesco a venirne a capo........ho un malossi 132 un po pompato ...ho ritoccaro laggermente lo scarico ....l aspirazione un po di piu ,pacco lamellare artigianele a 6 petali di derivazione gilera ecc ecc......tutto sommato va molto bene ha una coppia inpressionante ... l'unico problema è la frizione ormai il motore sale di giri ma rimane sempre la !!!!!!.è una frizione 4 dischi originale con una sola molla .con il motore cosi configurato è resistita circa un 100 km piu o meno.....Ora quello che mi kiedo è se si possono fare delle modifiche x farla resistere un po di piu .....su vari post c è scritto che qualcuno la monta sotto i falc sotto gli m1 :shock: con delle modifike....io avrei pensato al kit della malossi ? voi che ne dite .......la soluzione sarebbe prenderne una gia rinforzata tipo m2 o drt ....xo x ora il budget è un po limitato .... se qualcuno piu esperto mi sa dare qualche consiglio .

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il tuo malossi è più che sufficiente una frizione originale con 3 dischi e una molla rinforzata.

LA piccola modifica che devi fare e prendere il primo disco, quello col portamolla, e farlo spianare al tornio, poi devi prendere l'ultimo disco e farlo spianare al tornio. Nontaci una 4 dischi però con dischi in acciaio da 1mm, non quelli da 0,8 che si piegano a guardarli. Olio SAE30 e vai tranquillo che prima di cambiare i dischi è ora di revisionare il motore. Se ti piace smanettare e sfrizionare monta 3 dischi con gli infradischi da 1,5mm così non rischi di imbarcarli.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

LAscia perdere la molla malossi, se non fai il muratore non riescia tirare la frizione.

Prendi una frizione Surflex, RMS o SGR, il kit 4 dischi con molla rinforzata.

Non prendere quello della CIF o NEWFREN che hanno i dischi in acciaio da 0,8

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il tuo malossi è più che sufficiente una frizione originale con 3 dischi e una molla rinforzata.

LA piccola modifica che devi fare e prendere il primo disco, quello col portamolla, e farlo spianare al tornio, poi devi prendere l'ultimo disco e farlo spianare al tornio. Nontaci una 4 dischi però con dischi in acciaio da 1mm, non quelli da 0,8 che si piegano a guardarli. Olio SAE30 e vai tranquillo che prima di cambiare i dischi è ora di revisionare il motore. Se ti piace smanettare e sfrizionare monta 3 dischi con gli infradischi da 1,5mm così non rischi di imbarcarli.

 

eh son andato in crisi pure io...

 

ehehehhe a parte che son cotto... vorrei approfondire

su mozzetto originale... la 4 dischi non è p&p ? bisogna portare modifiche? :ARSP

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io ti posso dire che: io ho un M1L, con una frizione 12 molle 4 dischi e carterino leva lunga HP. E devo dire che ne sono molto soddisfatto.

:D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

raga e se prendessi una frizione sempre originale a 6 molle pero!!!!!!!!dite che mantiene di piu di una monomolla..

 

Ma porca pupazza ti ho spiegatouna modifica che non costa nulla e ti fa reggere anche più di 20VC, perchè ti devi imbarcare in strane cose? Non è che più molle ha più regge. L'originale a 6 molle è una frizione di un 50cc. Devi come minimo montarci un kit4dischi con molle rinforzate.

Se Falc e DRT la fanno così è per una questione di rigidità meccanica del pacco, non perchè le 6 molle fanno il miracolo di tenere 50CV.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza personale,io ti consiglierei una 4 dischi adige.Ne avevo prese 2 (10 euro l'una) e mi son pentito a non averne prese di più!L'ultima è ancora sotto il mio doppia da almeno 15000 km con carterino a leva lunga.Senza alcuna modifica,ti posso assicurare che è una frizione che stacca e attacca da re,sembra di avere il cavetto rotto da tanto che è morbida.La new fren,te la sconsiglio anche io,ora però ho preso una 4 dischi dr per il girato....vedremo come va!Credo comunque che una 3 dischi con infradischi originali piaggio e molla da 0,48/0,50mm sia più che sufficiente!

per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata!

Link al commento
Condividi su altri siti

ehhhh dominic, comunque checco ha ragione. alla fine è la soluzione migliore in rapporto costi/prestazioni per l'uso che ne devi fare.

Io ho fatto lo stesso su un Parma più prestante di un Malossi e son rimasto contento, frizione morbida, stacca, non slitta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok raga .... la soluzione è nella molla rinforzata ..... e x i dischi ..ho visto che gli infradischi li fanno anche in carbonio , che cambia a livello prestazionale con quelli in acciaio o in alluminio???e la differenza tra i dischi in sughero e qulle sintetici????

Link al commento
Condividi su altri siti

si, ci siamo tutti.

è che c'è certa gente che ti ha detto cosa devi fare per fare andare bene sta benedetta frizione, spendendo cifre irrisorie.

Mentre te continui a rompere le scatole con complicazioni inutili ad esempio: dischi in carbonio, alluminio ecc.

fai come ti ha detto checco!

spendi poco e avrai una frizione duratura al massimo stop.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...