+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 3 Share Inviata 2010 Agosto 3 ciao, ho un blocco configurato in questa maniera: 102 cc 24 phbl 24/61 volano alleggerito a 1.3 e marmitta et3, io volevo metterci la simonini z 40.308 voi me la consigliate? eventualmente se non vanno bene i rapporti perchè non li tira quali vanno meglio?grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2010 Agosto 3 Share Inviata 2010 Agosto 3 i rapporti non vanno bene assolutamente. non ho ben presente quale sia quella simonini, ma le simonini sono tutte espansioni, quindi direi che i rapporti vanno cambiati con dei 24/72 denti dritti. ciaooo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 3 Autore Share Inviata 2010 Agosto 3 ma dopo non risultano un po' troppo lunghi? grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vicio Inviata 2010 Agosto 3 Share Inviata 2010 Agosto 3 ti sbagli eccome!!! la 24/61 ha i denti elicoidali ed è + lunga addirittura della 27/69 denti dritti che è + lunga della 24/72 denti dritti la 24/72 è il rapporto ideale per le vespe corsacorta spinte ciao vicio Quota -vespa HP speed 4 Fabrizi 144 cc -proto work in progress Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 3 Autore Share Inviata 2010 Agosto 3 grazie veramente sei un grande Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 3 Autore Share Inviata 2010 Agosto 3 sai dirmi come si toglie il volano? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2010 Agosto 3 Share Inviata 2010 Agosto 3 serve il suo estrattore, oppure si può fare alla vecchia maniera, si scalda ilvolano con il phon da carrozziere o con il cannello, e dopo si danno dei colpetti nel cono per far si che le vibrazioni separino i coni. il tutto mentre una seconda persona con 2 scalpellini piatti fà leva in 2 punti opposti delvolano. (p.s. un estrattore costa 4 euro...) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 3 Autore Share Inviata 2010 Agosto 3 si ma io ho un altro problema che nel volano non ho il filetto esterno e quindi l'estrattore non si blocca da nessuna parte. faccio alla vecchia maniera? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2010 Agosto 4 Share Inviata 2010 Agosto 4 si ma io ho un altro problema che nel volano non ho il filetto esterno e quindi l'estrattore non si blocca da nessuna parte. faccio alla vecchia maniera? se non hai il filetto dovresti avere la cava per un seeger. in quel caso basta che metti il seeger e svitando il dado quest'ultimo fà forza sul seeger e tira fuori il volano. devi avere il suo seeger e il suo dado, quello con chiave 14 e dietro ha una rondella che fà corpo unico con il dado. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Rosso Inviata 2010 Agosto 4 Share Inviata 2010 Agosto 4 si ma io ho un altro problema che nel volano non ho il filetto esterno e quindi l'estrattore non si blocca da nessuna parte. faccio alla vecchia maniera? se non hai il filetto dovresti avere la cava per un seeger. in quel caso basta che metti il seeger e svitando il dado quest'ultimo fà forza sul seeger e tira fuori il volano. devi avere il suo seeger e il suo dado, quello con chiave 14 e dietro ha una rondella che fà corpo unico con il dado. quoto assolutamente non servono che strani estrattori o phon o robe varie...... basta una chiave da 14 e un cacciavite Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 4 Autore Share Inviata 2010 Agosto 4 allora io ho svitato il dado e tolto la rondella dietro. ora? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2010 Agosto 4 Share Inviata 2010 Agosto 4 non devi togliere il dado!, rimettilo senza stringerlo. ora devi mettere il seeger. se non lo hai vai a comprarlo. è proprio un seeger che in origine c'è sul volano. una volta messo il seeger sviti il dado e vedrai che esso tocca contro il seeger, a quel punto tu continua a svitare il dado, sarà duro, come se fosse bloccato ma ad un certo punto farà clac e il volano si scoppierà dal cono. a quel punto basta finire di svitare il dado e poi esce anche il volano. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AleFalc23 Inviata 2010 Agosto 4 Autore Share Inviata 2010 Agosto 4 grazie mille dopo quando lo rimetto invece tolgo il seeger e ci metto il dado poi lo riattacco. giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.