+ batgins Inviata 2010 Agosto 29 Share Inviata 2010 Agosto 29 Dai sintomi pensavo fosse esploso il cuscinetto di banco lato volano, Stasera ho trovato il tempo per aprire..et voilà! Albero DRT cono 20, comprato nuovo di pacca a gennaio con meno di 6000 km sul groppone. il motore non aveva certo la grinta di un falc (polini lamellare con fasi simil originali) e fino a domenica scorsa è stato un orologio. (Tanto meno l'albero è stato montato a martellate) Sono curioso di andare da Denis per sentire cosa mi dice, l'idea che mi sono fatto io è che una rottura del genere può essere causata più da una cricca interna del materiale, che da un problema di sotto-dimensionamento. Al più presto passerò per signoressa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lapino2 Inviata 2010 Agosto 29 Share Inviata 2010 Agosto 29 può capitare...è la casistica Quota email: exosrlz@libero.it http://www.repubblica.it/"giuoco di gente lampadata che parla a vanvera"/2011/ ... ef=HREC1-3 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ romovespa Inviata 2010 Agosto 29 Share Inviata 2010 Agosto 29 ma nemmeno da un dimensionamento giusto.. senti che ti dice.. Quota ****TEAM - ASFALTO**** Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2010 Agosto 29 Share Inviata 2010 Agosto 29 bello!! non male.... il resto che conseguenze ha subito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ crt Inviata 2010 Agosto 29 Share Inviata 2010 Agosto 29 secondo me è colpa dell'eccessivo diametro dei fori per la bilanciatura che hanno ridotto di molto la sezione resistente dell'albero...non è da escludere comunque qualche difetto del materiale Quota buonasera carabinieri, avete finito di provare la moto? abbiamo visto anche noi che và forte, ci avete passati ad almeno 100 all'ora!! ........FALC 60x54 by LAURO....anche i carramba si rendono conto che và forte ahahahah !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nicolaz78 Inviata 2010 Agosto 29 Share Inviata 2010 Agosto 29 può capitare...è la casistica hei hei... che mi rubi le parole di bocca?!? hehehe... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Silvio82 Inviata 2010 Agosto 30 Share Inviata 2010 Agosto 30 Se lo chiami, non dirgli che hai messo le foto su et3, sennò ti sbatte il telefono in faccia!! ahhahahahaha! Quoto crt, ma aggiungerei che l'albero è troppo duro.. Quota nulla è impossibile....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MAV.SP 007 Inviata 2010 Agosto 30 Share Inviata 2010 Agosto 30 stì materiali che si criccano............non fanno più gli alberi di una volta........................... Quota C.M.R Compagnia Motori Rustega FORZA STEFANO!!! www.mavsp.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ checco Inviata 2010 Agosto 30 Share Inviata 2010 Agosto 30 A guardare le foto sembra una tipica rottura a fatica, il che significa errato dimensionamento se è successo dopo soli 6000km. Dico sembrerebbe perchè bisognerebbe guardarlo da vicino Quota Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.