+ Fazio78 Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio Devi informarti tra le agenzie che conosci qual quella più interlazzata con gli elementi che stanno in motorizzazione. Vai tranquillo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: Devi informarti tra le agenzie che conosci qual quella più interlazzata con gli elementi che stanno in motorizzazione. Vai tranquillo aspetto qualche settimana in modo che la stronza si dimentichi di me (si stavo per mandarla a fare in c. e l'ho guardata malissimo dopo che mi ha detto del collaudo). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 3 minuti fa, Andreazucca ha scritto: vmb1m per questo L ho capito. Tu avendo il libretto la vespa deve restare a casa. Sono i documenti che vanno avanti e dietro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 1 minuto fa, Andreazucca ha scritto: aspetto qualche settimana in modo che la stronza si dimentichi di me (si stavo per mandarla a fare in c. e l'ho guardata malissimo dopo che mi ha detto del collaudo). No tu alla motorizzazione non devi andare più. Deve andare quello dell agenzia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio In questo momento, Fazio78 ha scritto: No tu alla motorizzazione non devi andare più. Deve andare quello dell agenzia. intendevo che se quello dell'agenzia va giù settimana prossima con il mio libretto quella fa ancora muro... io non ci metto piede, vaderetro satana! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio (modificato) Quando avrai i documenti e targa a posto sei consapevole che comunque sei-siamo un po tutti dei fuori legge? Intendo che il motore non appartiene a quel telaio? Attento a questo particolare Modificato 28 Febbraio da Fazio78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 52 minuti fa, Andreazucca ha scritto: in realtà sul libretto c'è scritto v5a1t ma il mio motore è vmb1m per questo ho una paura fottuta del collaudo proverò da un'altra agenzia Però Andrea attenzione, i libretti riportano il numero di telaio e l’identificativo del mezzo, nel tuo caso appunto v5a1t, l’altro è l’identificativo del motore (nel tuo caso un motore di et3) Poi certo, telai e motori venivano “accoppiati” in Piaggio (il motore della tua vespa dovrebbe essere v5a1m) però…il mio libretto della special italiana riporta solo v5b3t (special del 78) non la sigla del suo corrispondente motore (che è v5a4m) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 29 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Quando avrai i documenti e targa a posto sei consapevole che comunque sei-siamo un po tutti dei fuori legge? Intendo che il motore non appartiene a quel telaio? Attento a questo particolare Questa però è cosa tutta italica…certo che se uno ha un 130 sotto ad un 50ino non c’è conformita’, questo è chiaro...ma questa storia del numero di telaio e numero motore accoppiati non ha un senso altro che totalmente burocratico 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio Sì sì questo lo so, ma so anche che difficilmente la stradale controlla il numero del Motore e sa i codici… a meno che trovo quello esperto e mi frega.. poi non ho più l’età per andare in giro a fare le penne senza dbkiller hahahahaa basso profilo e via 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio Beh...alla revisione è prevista la verifica della corrispondenza del numero di telaio e della sigla del motore, che poi non venga controllato o si faccia auhm auhm questo è un altro discorso (tipicamente italiano). 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 28 Febbraio SuperMod Share Inviata 28 Febbraio per questi motivi si tiene il motore originalle del mezzo in cantina ,ho sia il mio che quello di mio fratello 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreazucca Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio Un’agenzia mi ha appena detto che non serve il collaudo perché il libretto non è smarrito da un’altra parte mi dicono che se non è mai stat revisionata anche se ho il libretto va al collaudo.. non ci sto capendo più un caz Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 28 Febbraio SuperMod Share Inviata 28 Febbraio con il tuo libretto vai in agenzia e fai il libretto e targa nuovi ,basta 90-100 euri ,non devono neanche sapere se la vespa si accende dopo che hai il libretto prenoti la revisione ,non in motorizzazione ,avete la fissa con sta cosa ,un qualsiasi centro revisioni vicinno casa 79 euri basta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 7 minuti fa, Andreazucca ha scritto: Un’agenzia mi ha appena detto che non serve il collaudo perché il libretto non è smarrito Appunto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fazio78 Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio In questo momento, Fazio78 ha scritto: Appunto. Ecco perché ti ho suggerito di trovare una agenzia un pò più allegra. Stanno certe agenzie che se vanno a raccogliere le olive e meglio😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 28 Febbraio Share Inviata 28 Febbraio 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Poi certo, telai e motori venivano “accoppiati” in Piaggio (il motore della tua vespa dovrebbe essere v5a1m) però…il mio libretto della special italiana riporta solo v5b3t (special del 78) non la sigla del suo corrispondente motore (che è v5a4m) La sigla del motore è riportata sulla scheda tecnica di omologazione, la quale a sua volta è inserita nel database della motorizzazione e viene quindi richiamata in automatico assieme ai parametri di riferimento per le revisione quando l'operatore inserisce la targa del veicolo nel sistema informatico. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 5 Marzo Moderatore Share Inviata 5 Marzo Probabilmente l'impiegata non ha accettato il certificato perché il numero dello stesso non risulta ben leggibile, è come se una carta d'identità avesse tutti i dati personali leggibili ma non il numero progressivo della carta, nel caso, come si fa a stabilire che sia autentica? Detto questo, è probabile che tu possa trovare un'agenzia di pratiche auto ben disposta a fare la nuova immatricolazione, non ti rimane che cercarla. Ciao, Gino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.