Vai al contenuto

rovigo ....


 Grey

Messaggi consigliati

per quello che ho' potuto vedere oggi,devo farvi i complimenti ragazzi,vedo delle meccaniche che crescono prestazionalmente,vedo una grande passione,una ricerca maniacale nel setting del mezzo per ricavare la migliore prestazione,mani che si muovono sui mezzi per ottimizzarli al mille per cento con sapienza e capacita',prodotti dell'ultima generazione applicati sul motore vespa che offrono performance che fino a poco tempo fa' erano proprie di moto vere ,piloti che esibiscono le loro capacita' di guida azzardndo anche manovre piuttosto estreme per tenere a bada queste piccole belve scatenate,colori sgargianti e caldi dati a questi mezzi che ti fanno capire quantofantasioso e solare e' questo bell'ambiente,tra l'altro vedendo la giovinezza interiore,nei gesti e nella voglia di competere degli elementi storici di questa disciplina mi fa' pensare che chi pratica questa disciplina abbia trovato l'elisir della giovinezza sfidandosi con la stessa foga degli anni passati,in questi brevi ,ma difficilissimi 150 metri di adrenalina pura,confermandosi di anno in anno sempre gli stessi piloti e con l'aggiunta di qualke nuova leva si puo' dire che puo' essere definita una grande famiglia, e come tale ci sono momenti dove qualke battibecco ci scappa,ma che poi finiscono subito spiegandosi e,con delle grandi pacchesulle spalle si rimettono a posto le cose.insomma, oggi ero presente per studiarmi un po' l'ambiente,come lavorate,come settate le vespe,per vedere le vostre prestazioni,per capire un po' di cose,le tecniche di guida a portare in partenza potenze molto importanti, su delle ruotine da 10,restando a bocca aperta dalla vostra bravura,insomma,,,,,bravissimi ragazzi,siete in gamba ....

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

per quello che ho' potuto vedere oggi,devo farvi i complimenti ragazzi,vedo delle meccaniche che crescono prestazionalmente,vedo una grande passione,una ricerca maniacale nel setting del mezzo per ricavare la migliore prestazione,mani che si muovono sui mezzi per ottimizzarli al mille per cento con sapienza e capacita',prodotti dell'ultima generazione applicati sul motore vespa che offrono performance che fino a poco tempo fa' erano proprie di moto vere ,piloti che esibiscono le loro capacita' di guida azzardndo anche manovre piuttosto estreme per tenere a bada queste piccole belve scatenate,colori sgargianti e caldi dati a questi mezzi che ti fanno capire quantofantasioso e solare e' questo bell'ambiente,tra l'altro vedendo la giovinezza interiore,nei gesti e nella voglia di competere degli elementi storici di questa disciplina mi fa' pensare che chi pratica questa disciplina abbia trovato l'elisir della giovinezza sfidandosi con la stessa foga degli anni passati,in questi brevi ,ma difficilissimi 150 metri di adrenalina pura,confermandosi di anno in anno sempre gli stessi piloti e con l'aggiunta di qualke nuova leva si puo' dire che puo' essere definita una grande famiglia, e come tale ci sono momenti dove qualke battibecco ci scappa,ma che poi finiscono subito spiegandosi e,con delle grandi pacchesulle spalle si rimettono a posto le cose.insomma, oggi ero presente per studiarmi un po' l'ambiente,come lavorate,come settate le vespe,per vedere le vostre prestazioni,per capire un po' di cose,le tecniche di guida a portare in partenza potenze molto importanti, su delle ruotine da 10,restando a bocca aperta dalla vostra bravura,insomma,,,,,bravissimi ragazzi,siete in gamba ....

 

Sei sicuro di quello che stai dicendo Ste ............. :laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
per quello che ho' potuto vedere oggi,devo farvi i complimenti ragazzi,vedo delle meccaniche che crescono prestazionalmente,vedo una grande passione,una ricerca maniacale nel setting del mezzo per ricavare la migliore prestazione,mani che si muovono sui mezzi per ottimizzarli al mille per cento con sapienza e capacita',prodotti dell'ultima generazione applicati sul motore vespa che offrono performance che fino a poco tempo fa' erano proprie di moto vere ,piloti che esibiscono le loro capacita' di guida azzardndo anche manovre piuttosto estreme per tenere a bada queste piccole belve scatenate,colori sgargianti e caldi dati a questi mezzi che ti fanno capire quantofantasioso e solare e' questo bell'ambiente,tra l'altro vedendo la giovinezza interiore,nei gesti e nella voglia di competere degli elementi storici di questa disciplina mi fa' pensare che chi pratica questa disciplina abbia trovato l'elisir della giovinezza sfidandosi con la stessa foga degli anni passati,in questi brevi ,ma difficilissimi 150 metri di adrenalina pura,confermandosi di anno in anno sempre gli stessi piloti e con l'aggiunta di qualke nuova leva si puo' dire che puo' essere definita una grande famiglia, e come tale ci sono momenti dove qualke battibecco ci scappa,ma che poi finiscono subito spiegandosi e,con delle grandi pacchesulle spalle si rimettono a posto le cose.insomma, oggi ero presente per studiarmi un po' l'ambiente,come lavorate,come settate le vespe,per vedere le vostre prestazioni,per capire un po' di cose,le tecniche di guida a portare in partenza potenze molto importanti, su delle ruotine da 10,restando a bocca aperta dalla vostra bravura,insomma,,,,,bravissimi ragazzi,siete in gamba ....

 

Sei sicuro di quello che stai dicendo Ste ............. :laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

 

me lo chiedevo anch'io CIOP :laugh

 

che ti succede Grey, ti scende la lacrimuccia....

 

dai daje gas va la...

 

ciao Grey

 

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

c'ero anch'io :bik:twisted:

 

CIOP ti ho salutato sotto lo stand.. ero il ragazzo che ti aveva fatto la foto che hai sotto in firma...

 

questa volta ho fatto 3 video in maniera da riprendere un pò tutti....

 

gran bei motori... e tanti errori in partenza? sò quanto sia difficile sia gestirle che non farsi prendere dall'emozione.

 

parecchie uscite sopra i 115km :FIR

 

ma la rosa di Lauro chi la guidava? :1

 

ora conoscendovi poco ... oltre la rosa di buone c'eran un paio di blu... forse IVAN? e la rossa del berghem team?

 

l'arancio zirri aveva diversi problemi mi pareva... ma aspirava aria?

 

poi quello partito in retro n° :1 meno male che non è partito a razzo... sarebbe stato un disastro.

 

magari col tempo vi conoscerò meglio...

 

bellissima giornata

 

appena passo i video cercherò di uppare qualcosa... dato che rendono proprio bene!!! sul filo dello start...

 

ciao raga... C)

Link al commento
Condividi su altri siti

per quello che ho' potuto vedere oggi,devo farvi i complimenti ragazzi,vedo delle meccaniche che crescono prestazionalmente,vedo una grande passione,una ricerca maniacale nel setting del mezzo per ricavare la migliore prestazione,mani che si muovono sui mezzi per ottimizzarli al mille per cento con sapienza e capacita',prodotti dell'ultima generazione applicati sul motore vespa che offrono performance che fino a poco tempo fa' erano proprie di moto vere ,piloti che esibiscono le loro capacita' di guida azzardndo anche manovre piuttosto estreme per tenere a bada queste piccole belve scatenate,colori sgargianti e caldi dati a questi mezzi che ti fanno capire quantofantasioso e solare e' questo bell'ambiente,tra l'altro vedendo la giovinezza interiore,nei gesti e nella voglia di competere degli elementi storici di questa disciplina mi fa' pensare che chi pratica questa disciplina abbia trovato l'elisir della giovinezza sfidandosi con la stessa foga degli anni passati,in questi brevi ,ma difficilissimi 150 metri di adrenalina pura,confermandosi di anno in anno sempre gli stessi piloti e con l'aggiunta di qualke nuova leva si puo' dire che puo' essere definita una grande famiglia, e come tale ci sono momenti dove qualke battibecco ci scappa,ma che poi finiscono subito spiegandosi e,con delle grandi pacchesulle spalle si rimettono a posto le cose.insomma, oggi ero presente per studiarmi un po' l'ambiente,come lavorate,come settate le vespe,per vedere le vostre prestazioni,per capire un po' di cose,le tecniche di guida a portare in partenza potenze molto importanti, su delle ruotine da 10,restando a bocca aperta dalla vostra bravura,insomma,,,,,bravissimi ragazzi,siete in gamba ....

 

Sei sicuro di quello che stai dicendo Ste ............. :laugh:laugh:laugh:laugh:laugh

tu..........stai zitto che ti tirerei volentieri le orecchie.....per non dire altro.... 8)8):twisted::twisted:

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che ti sei divertito, io sono un novellino ma l'ambiente mi piace, si mi piace propio! Penso che la C5 sia diventata una bellissima categoria.

Noi siamo a ridosso dei primi, mancano giusto un paio di decimi, per cui abbiamo ancora del lavoro da fare. Il motore è già sul banco, ma questa è un'altra storia.

Per il sig. CIOP ci pensi te GREY a convincerlo, vero!

- PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui

- PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58

- TANTO ALTRO ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che ti sei divertito, io sono un novellino ma l'ambiente mi piace, si mi piace propio! Penso che la C5 sia diventata una bellissima categoria.

Noi siamo a ridosso dei primi, mancano giusto un paio di decimi, per cui abbiamo ancora del lavoro da fare. Il motore è già sul banco, ma questa è un'altra storia.

Per il sig. CIOP ci pensi te GREY a convincerlo, vero!

 

allora il motore nell'avatar è della vespa che c'era li a rovigo :-o

 

è l'unica con alimentazione laterale mi par... almeno per quel che ho visto io...

 

scusate ma eravate un pò suddivisi come gazebi? sinceramente c'era un pò di confusione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che ti sei divertito, io sono un novellino ma l'ambiente mi piace, si mi piace propio! Penso che la C5 sia diventata una bellissima categoria.

Noi siamo a ridosso dei primi, mancano giusto un paio di decimi, per cui abbiamo ancora del lavoro da fare. Il motore è già sul banco, ma questa è un'altra storia.

Per il sig. CIOP ci pensi te GREY a convincerlo, vero!

assolutamente fabio..io ho' deciso di essere li' con lui perche' possiamo giocarcela con gli air cooled,mentre quando usava e sono sicuro che lo riusera,il ktm,la davo gia' per scontata come partita persa,io a gianluca ci tengo ad averlo li', con me' sotto il gazebo insieme a rappresentare il mondo agonistico delle ciccione,so' che e' coriaceo,e appena smaltita la sbornia della delusione sono certo che ritornera' a lavorarci sul motore,perche' anche se,e' una sua creatura comunque,lo voglio vicino a me',e prima di fare i lanci,ci faremo delle scommesse simboliche tipo una birra e una pizza con il gusto del divertimento di vedere chi mangera' a sbafo, :-D:-D:-D anche se poi sara' da parte mia un piacere sedermi a tavola insieme comunque,e saremo fianco a fianco con voi con il gazebo,per fare baldoria in quanti piu' possibile,perche' a me' ste' cose mi elettrizzano e mi danno una certa allegria interiore che devo condividere con quanti piu' possibile,ok per parlare di dati e setting,ma poi,si da' il via alla sagra paesana.... 8)8)8) per tornare a casa...anche in caso di situazioni non favorevoli,con il sorriso sulle labbra e con l'animo comunque felice,questo e' un mio pensiero,perche' prima di tutto,viene la vera amicizia,quella dei gesti spiritosi e dei discorsi spensierati....

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti ieri ho corso a Rovigo, è stata una bellissima giornata,io e Gigi siamo partiti alle 6 anche se eravamo un po preoccupati per il tempo perchè lungo la strada venendo da Bergamo pioveva,poi finalmente avvicinandoci a Rovigo è uscito il sole.

Come nostra terza gara è andata abbastanza bene dopo vari lanci tra i 7.3 e 7.2 sono riuscito a trovare il giusto feeling con la frizione e dopo aver strappato qualche consiglio al buon Furlotti (che ringrazio) sono riuscito a fare un 7.049,la vespa come motore va bene adesso dobbiamo fare qualche modifica alla ciclistica e al cambio.

Devo dire che è stata un ottima gara il livello delle vespe era molto alto complimenti a tutti!!!

Sono rimasto impressionato vedendo sia Ivan che Scauri in monoruota in fondo al rettilineo :shock: davvero potenti quelle vespe.

è stata una bella sfida li davanti per pochi millesimi è arrivato:

1 Marziali 6,478

2 Mescolini(con la rosa di lauro)6,483

3 Furlotti 6,689

 

Ieri prima di andare a casa abbiamo fatto una foto hai tempi della C5:

immagine003nj.jpg

 

Ci vediamo ad Albino un saluto a tutti

 

P:S.Alberto DM non mancare!!!

 

Ciao!!!

logoufficialepiccolo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

una cosa, questo C)....a tutti

 

caspita che poco scarto di tempo tra i piloti, C) ancora

 

 

vedrò di esserci a tutti i costi Marco :D

 

CIOP; che motore avevi, hai migliorato? (non ricordo i tuoi tempi l'ultima tua gara :M )

Link al commento
Condividi su altri siti

una cosa, questo C)....a tutti

 

caspita che poco scarto di tempo tra i piloti, C) ancora

 

 

vedrò di esserci a tutti i costi Marco :D

 

CIOP; che motore avevi, hai migliorato? (non ricordo i tuoi tempi l'ultima tua gara :M )

 

Questa Alberto e' stata la mia stagione agonistica piu' nefasta in assoluto ... :roll:

 

Trecasali 2010 = KTM e problemi con frizione Falc , 1 solo lancio

Follonica 2010 = KTM frizione Falc perfetta ma rottura cilindro al 1° lancio

Rovigo 2010 = Quattrini M1XL problemi accensione elettronica , 2 soli lanci

 

una persona sensata avrebbe gia' mollato tutto ... io ci sto' pensando seriamente ... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...