Vai al contenuto

Info carburazione


Messaggi consigliati

Salve ragazzi.

Allora vi vorrei chiedere un parere.

Attualmente ho un ECV raccordato, aspirazione 185°, 22PHBL, Rocket.

 

Configurazione:

 

Max 110

Min 48

Spillo D26

Polv. AQ264

 

Vite svitata di 3 giri e spillo alla prima tacca dall'alto.

Ho notato che passando da un minimo di 54 al 48 la carburazione si è pulita parecchio ai medi, in fase di passaggio.

Ho anche notato che aprendo tutto in alto si imbroda sempre un po. Non penso sia una questione di spillo in quanto parzializzando arrivato a dover aprire l'ultimo quarto di gas si imbrodola, se ritorno a 3/4 va bene.

Io mi chiedevo se non stia scendendo un po troppo di max.Non avendo mai avuto un cilindro in alluminio può anche darsi che di loro chiamino meno benzina.

 

Chiedo a voi.

Grazie.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

non conosco l'ecv ma un 48 di minimo io su un phbl non l'ho mai montato - almeno 50

 

Nemmeno io lo conosco ancora... :-D

Mi sembra strano pure a me... Eppure torna al minimo regolarmente e lo mantiene normalmente.

Magari per stare in sicurezza ci posso mettere il 51 che ho...

 

Però quello che più mi incuriosisce è il max. Non conosco l'ECV, però mi sembra strano... Sul PHBL24 avevo un 100/102 di max, e su questo a quanto pare dovrei provare un 108...

 

Non vorrei aver sbagliato qualcos'altro... Aria non ne tira, e al limite sarebbe il problema opposto...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ciao

 

ma si imbroda quando apri tutto?

 

cioè tiri una marcia es la 3a e dopo qualche istante che hai aperto tutto il gas la senti borbottare?

 

se si: sei grassissimo di getto massimo, ma attento può dipendere anche da quanto ci stai a full gas e da come carbura prima del full gas, ovvero, se sei grasso sotto (bassi e medi) e spalanchi e per qualche istante borbotta non necessariamente sei grasso di getto max, se stai lì es 1 secondo in più a full gas può non più borbottare...questo perchè si riempie a gas parzializzato ma a full gas borbotta i primissimi istanti per la troppa benza che ha accumulato ma poi si pulisce e non borbotta più...

 

se invece sotto sei giusto e borbotta a full gas tenendo il full per qualche secondo in più (ma non esagerare col full) sei grasso di getto del massimo, e neanche di poco...

 

solito è l'espa che determina il tiro benzina e può essere che l'espa che monti ne tira poca...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si pulisce se ci sto un secondo di più a full gas... Anzi...

Non penso sia grassa dai medio/bassi, ci avevo pensato anche io... Solo che con un 48 di minimo e lo spillo alla 1° tacca dall'alto mi sembra strano sia ancra grassa... Non rimane il fatto che è grassa di max.

Proverò a mettere un 108 e vedere come si comporta. Farò un video in moto per farvi capire meglio il problema...

 

Mi "preoccupa" perchè tra un po arrivo alla setting che avevo con il 110 polini e il 24... Quello che mi tranquillizza è il fatto che facendo svariati giri, provandola e riprovandola, tirandogli anche il collo, quando mi fermo la cuffia è si e no tiepidina, se fosse magra le temperature dovrebbero essere più alte, e invece mi par di aver notato che passando dal 114 di max al 110 e dal 54 di min al 48 la cuffia riscaldi addirittura un capellino meno...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto per precisare....

 

Quando spalanchi , il motore gira regolare ma "spernacchiando" oppure affoga e fa un vuoto senza più spingere?

 

Se sei nella prima condizione , sei grasso....

 

Se invece sei nella seconda (che a me sembra più plausibile) sei magro....

Cominciamo dal minimo :

 

hai un 48 di getto e la vite che regola la sua carburazione svitata di 3 giri.

Dove è fisicamente posizionata la vite? (non conosco il tuo carburo).

 

Se è vicina al collettore , più sviti più ingrassi. Quindi un 48 con 3 giri , è piccolo e la vite troppo svitata.(in genere si svita di 1 e 3/4 o 2 giri)

 

Se la posizione della vite è vicino all'inizio del carburo , essa regola l'aria del minimo. Quindi più sviti , più smagrisci. In questo caso devi avere un trafilamento di benza da qualche parte. (potrebbe essere la valvola starter che non chiude benissimo, a me è successo!)

 

Medi :

 

un polverizzatore 264 con lo spillo tutto giù (posizione tutto magro) , è sintomo di qualcosa non settato perfettamente. Se i componenti sono accordati tra loro e bilanciati, dovresti avere lo spillo in una delle tacche intermedie in modo da lasciarti un minimo di flessibilità....

In più 264 come polve per un 22 mi sembra un po' grandino , io scenderei di un paio di punti se non 4.

 

Massimo :

 

ovviamente è una conseguenza di tutto il resto , come alberto docet.....

 

Spero di esserti stato di aiuto.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ok allora sotto lasciala stare che comunque col 48 grasso non sei comunque....

 

allora secondo me smagriscila sopra, non capisco perchè ti preoccupi se alla fine vai a copiare il setting del 24...alla fine chettifrega, devi sentire cosa chiede il motore :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con quanto detto da mcbraga... La vite è vicina al collettore.

 

Per quanto riguarda lo spilo anche io sapevo che il tutto, se bilanciato bene, avrebbe richiesto una delle 2 tacche intermedie.

Per quanto riguarda il polverizzatore è quello che esce di scatola, e non l'ho mai toccato, rimedierò intanto un AQ 260 e 262.

 

Intanto provo a buttargli un 108 di max.

Vado e provo!!

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

scusa la mia insistenza, ma sai cosa vai a fare nel carburo quando smagrisci il polverizzatore? mi sa di no...non voglio fare il guastafeste o il saputello ma fossi in te il polve lo lascio così se in erogazione va già bene....

 

poi fai quanto vuoi ovviamente :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il video, getto max 110:

 

View My Video

 

Prima tiro una seconda. Arriva sino a 9500giri, però ne avrebbe ancora un po. Non sale rapidissima, però in 2° il problema è più camuffato.

Poi metto la 3° (quando non si vede più il contagiri), la lancetta quando punta in alto è sui 6.000 giri, li se apro di botto si imbroda, se tiro l'aria (per vedere se fosse magra) è peggio ancora.

Se parzializzo (sempre in 3°) riesco a salire sino agli 8.000, per non devo dare full gas, devo rimanere sui 3/4, se apro si imbroda. Quando rimane sui 6.000 sono a metà gas circa, quando sale di poco sto aprendo piano piano, quando va sotto i 6.000 è perchè è 2/3 secondi che ho aperto tutto.

Ai bassi in tutte la marce va benissimo, se in 3° se apro metà gas la piglia una bellezza, anche da 3.000 giri si ripiglia benissimo, in 4° idem, il problema è andare oltre il metà gas.

 

Ora classifico come intendo io bassi-medi-alti nel mio range che dovrebbe andare da 0 a 10.000 giri circa.

Da 0 sino a 2.500/3.000 giri direi che sono bassi, da 3.000 fino a 6.000/6.500 medi e il restante alti.

 

Io procederei così:

Intanto rimetto il 51 di minimo, e svito la vite di 1,5 - 1 e 3/4. Invece di tenere il 48 e tenerla svitata di 3-3.5giri.

Poi gli metto il 108 di max e provo.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...