+ SandrovespA Inviata 2011 Marzo 14 Share Inviata 2011 Marzo 14 Ciao ragazzi,volevo un pò di delucidazioni sù questi due modelli di carburatore...cosa cambia trà uno e l'altro? Hanno solo la valvola gas diversa o anche qualcos'altro?E come carburazione sono uguali oppure uno è più (facile e meno laborioso) dell'altro? Grazie in anticipo! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ d.l.d. Inviata 2011 Marzo 15 Share Inviata 2011 Marzo 15 Albertoooo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Francesco m. Inviata 2011 Marzo 15 Share Inviata 2011 Marzo 15 principali differenze : - vhsb valvola piatta /phsb valvola tonda - vhsb sezione condotto ovale/ phsb sezione tonda - phsb guida valvola smontabile i polve sono praticamente gli stessi (quelli del vhsb x essere montati nel phsb vanno accorciati di 2mm mi pare), cambia l'attacco filtro che nei phsb è più corto e più strombato e nella maggior parte dei casi è asportabile. come carburazione siamo li.. in linea di massima il vhsb a me sembra un pò più facile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SandrovespA Inviata 2011 Marzo 15 Autore Share Inviata 2011 Marzo 15 Grazie Francesco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Francesco m. Inviata 2011 Marzo 15 Share Inviata 2011 Marzo 15 di niente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lollo88 Inviata 2011 Marzo 15 Share Inviata 2011 Marzo 15 C'è da dire che pero i PHSB sono i carburatori Racing di una volta mentre i Vhsb normali no... Mi ricordo che ne parlai con alberto tempo fa ma non mi ricordo bene cosa mi rispose, quello che so io è che in linea di massima un PHSB rende leggermente di più di un VHSB standard e meno di un VHSB racing, con il vantaggio che il PHSB è un po' piu stabile nella carbuazione rispetto a un VHSB racing... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2011 Marzo 15 Share Inviata 2011 Marzo 15 caspita ma ho insozzato così le menti degli amici vespisti? no dai scherzo...comunque si, il phsb è nato con indole racing ed è stato il primo a utilizzare quel corpo carbu e quando è uscito non esisteva, nel senso che era nuovo nuovo come esempio ora il vhst, quando è giunto il vhsb ha ereditato l'identico corpo carbu e la differenza stava solo nella sezione valvola gas e nella forma diversa del condotto adattato alla stessa si la differenza vhsb standard e racing pare esserci ma sarebbe da verificare con strumentazioni tipo banchi prova...in effetti i racing sono stati dichiarati tali perchè, secondo me, dellorto ha utilizzato dei particolari prima usati sui dellorto gp richiesti da aprilia, e pian piano ha aggiornato la sua gamma commerciale per esempio i vhsb 39 racing lucidati aprilia GP dei primi anni '90 usavano il tappo sopra in plastica come gli standard, qualche anno dopo dellorto creò il tappo sopra alluminio con molla ridotta di dimensioni e valvola gas ottone/cromata e altre finezze tecniche, il tappo sopra alu dopo alcuni anni è diventato la versione racing di alcuni vhsb e non solo... secondo me rettificherei che i vhsb "perdono la carburazione" più facilmente dei phsb, anche se è vero che sono diversi anni che non uso i vhsb questa info però non la confermerei ora come ora, cioè non ho dati sufficienti, vedi prove mie, che avvallino questa tesi io ho solo visto che su qualche mio motore son stato contento del vhsb 37 standard per esempio, e che il meglio che abbia mai avuto e provato dei valvola piatta è stato il 39 racing lucidato, anche se gli altri piatti che ho provato alla fine andavan bene anche quelli (a parte qualcuno ma era forse per non voglia di carburarlo che ne avevo altri da metterci al posto suo ) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lollo88 Inviata 2011 Marzo 16 Share Inviata 2011 Marzo 16 quindi come rendimento PHSB - VHSB standard siamo li alberto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite tecnofalc Inviata 2011 Marzo 16 Share Inviata 2011 Marzo 16 dipende sempre da come sono carburati e specialmente su quale motore, cioè se hai tanti cv quel motore sente di più le variazioni e sentirà anche diciamo la differenza di tipo se valvola tonda o piatta, e se non hai una certa epserienza fare danni alla termica è molto facile... parlo a circa parità di diametro, però dagli uni si posson ottenere le prestazione degli altri, secondo me non c'è il migliore, c'è la scelta personale, anche se poi quest'ultima penso, a volte, sia influenzata dalle correnti di pensiero... comunque anche con potenze relativamente basse io mi son trovato bene col valvola tonda, ricordo sempre quel polini valvola di trecasali i "mezzi miracoli" che ho fatto solo a darci dentro con l'affinamento della carburazione... in any case dire quale è meglio tra i due tipi io sinceramente non saprei, mi trovo molto bene coi valvola tonda, i valvola piatta standard li ho oramai esclusi ma come dicevo è solo una scelta personale che non vuole significare "uso i migliori"... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lollo88 Inviata 2011 Marzo 16 Share Inviata 2011 Marzo 16 perfetto, chiarissimo come sempre Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.