+ NosHolley Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 Perché nonostante i dischi siano di materiale sinterizzato si usa olio minerale 80/90 invece che un sintetico?? Se non sbaglio siamo nella stessa situazione di qualsiasi altra frizione da moto 2t, dove tutte usano il sintetico. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bampey Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 Il sintetico va bene con i dischi sinterizzati,il minerale con quelli in sughero. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NosHolley Inviata 2011 Giugno 12 Autore Share Inviata 2011 Giugno 12 Il sintetico va bene con i dischi sinterizzati,il minerale con quelli in sughero. Grazie... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 ma è falc che consiglia il minerale? se così fosse credo che un motivo ci sia... probabilmente centra la modulabilità della frizione.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ wollypk50 Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 interessatissimo, monto sulla m2 i dischi sinterizzati, che olio?? Quota alti giri a meeeeeeeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NosHolley Inviata 2011 Giugno 12 Autore Share Inviata 2011 Giugno 12 ma è falc che consiglia il minerale? se così fosse credo che un motivo ci sia... probabilmente centra la modulabilità della frizione.. Infatti non metto in dubbio la scelta, non che anche seguita dalla PLC, semplicemente capire il motivo. Anche perchè se fa la prova a usarla con dell'olio minerale che non sia il 80/90, va liscia precisa, al punto che non funziona nemmeno la messa in moto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 ma è falc che consiglia il minerale? se così fosse credo che un motivo ci sia... probabilmente centra la modulabilità della frizione.. Infatti non metto in dubbio la scelta, non che anche seguita dalla PLC, semplicemente capire il motivo. Anche perchè se fa la prova a usarla con dell'olio minerale che non sia il 80/90, va liscia precisa, al punto che non funziona nemmeno la messa in moto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bampey Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 I dischi in sughero con il sintetico dopo poco si iptegnano e cristallizzano senza più fare attrito perchè il sintetico ha molecole molto più piccole del minerale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lollo88 Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 ma è falc che consiglia il minerale? se così fosse credo che un motivo ci sia... probabilmente centra la modulabilità della frizione.. Infatti non metto in dubbio la scelta, non che anche seguita dalla PLC, semplicemente capire il motivo. Anche perchè se fa la prova a usarla con dell'olio minerale che non sia il 80/90, va liscia precisa, al punto che non funziona nemmeno la messa in moto. io con la frizione falc uso sae 30 minerale e non mi da problemi, strano .... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NosHolley Inviata 2011 Giugno 12 Autore Share Inviata 2011 Giugno 12 I dischi in sughero con il sintetico dopo poco si iptegnano e cristallizzano senza più fare attrito perchè il sintetico ha molecole molto più piccole del minerale. Non c'entra nulla con il topic. Grazie comunque per la precisazione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariovespa94 Inviata 2011 Giugno 12 Share Inviata 2011 Giugno 12 oltre a molecole piu piccole e piu grosse, centra la viscosità dell'olio... io mettevo sempre olio sae 30 minerale nei miei motori, andavano benino.. una volta mi venne l'idea geniale di metterci il 100% sintetico della motul, rislultato? la vespa non camminava piu.. la frizione slittava da paura e anche la pedivella andava giu a vuoto. da quando invece uso l'80w90 minerale, questi problemi sono spariti, diminuisce anche lo scampanamento degli ingranaggi del cambio e migliora la staccata e l'attacco della frizione stessa,questo e dovuto alla consistenza chiamiamola "cremosa" dell'olio. poi con il calore, e l'eccessiva rotazione dei motori elaborati un olio sintetico o il normale sae 30 non resta ben attaccato sui dischi e sugli ingranaggi, invece un olio piu cremoso riesce a resistere maggiormente a queste sollecitazioni. fate la prova a casa, riscaldate un po di olio sae 30 e un po di 80w90, il sae 30 diventerà liquido quasi come acqua, invece l'80w90 resterà ancora denso abbastanza. queste cose lauro le sa sicuramente meglio di me, ecco perche consiglia un'olio minerale e con una buona viscosità, a prescindere dal tipo e materiale dei dischi. Quota Quattrini M1 in progress! Uploaded with ImageShack.us Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.