Vai al contenuto

FORARE INGRANAGGI, quali punte?? urgentee


Messaggi consigliati

vidia ? auguri !!! ... non farle girare piano altrimenti si sbriciolano come una fetta biscottata ... ed un trapano a colonna ... col manuale come inclini un po' si spezza la punta ...

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo comprato delle punte per calcestruzzo al widia da 3 € , il buco si fa ma e una fatica immensa per farne uno, alla fine ho preferito farlo al cnc per la cifra di 50€

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti direi fallo fare a chi ha le attrezzature giuste ... ti viene un lavoro pulito eviti di far danni e spender soldi senza magari riuscire ...

Link al commento
Condividi su altri siti

No io voglio almeno provare a farlo... Quindi compro una punta buona a vidia??

per forza ... non premere troppo ...se non le trovi puoi prendere anche quel per la muratura e poi le riaffili o le fai raffilare per il metallo ...poi ci buchi anche l'acciaio temprato

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ragazzi ma è un pò che mi frulla in testa questo ragionamento... Si usa forare gli ingranaggi del cambio per abbassare il loro momento di inerzia e quindi sprecare meno energia... ma questi ingranaggi essendo immersi in un liquido abbastanza viscoso come l'olio motore non devono fare i conti anche con la resistenza fluidodinamica??? cioè tutti quei buchini in più, essendo che il cambio non gira proprio pianissimo non creano un casino di vortici??? quindi sempre che portano a dissipare potenza... Penso sia una minchiata ma boh... magari qualcuno mi può illuminare

Link al commento
Condividi su altri siti

La soluzione migliore sarebbe il taglio abrasivo all'acqua ma devi trovare chi te lo fa e non è facile. L'anno scorso a Busca Barone mi ha fatto vedere i suoi ingranaggi alleggeriti con il taglio all'acqua e :sco aveva guadagnato ben più di 100 grammi......

 

io sono arrivato a 180 g :RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda sia io che altri abbiamo usato le comuni punte da muro per trapano a mano su consiglio di un tornitore onesto che non ci voleva pelare il portafogli.

Devi però avere una mola a disposizione in quanto vanno arrotate dando una inclinazione al piano di taglio della punta. Diversamente dalle comuni punte per ferro e acciaio non occorre arrotarle seguendo la spirale ma basta che arroti la lama in maniera retta e lineare.

Io ho forato una campana del 50 con il trapano a mano e quindi non è impossibile ma ho fatto solo 4 fori da 16 mm. Con il trapano a colonna ci si mette lo stesso tempo ma si lavora meglio.

Il mio consiglio è di Iniziare a segnare i fori con punte piccole tipo 4 o 6 mm e poi passare progressivamente alle punte grosse. E' essenziale che il trapano ruoti a bassa velocità per non sbriciolare la punta ma se succede la potrai arrotare di nuovo con la mola e male che vada le punte da muro costano pochissimo al supermercato tipo Self, Leroy Merlin o similari.

La cementazione ricopre solo uno strato minimo dell'ingranaggio, meno di 1 mm, dopo di che all'interno troverai un cuore di metallo più tenero che ti facilita il lavoro. Puoi procedere con le comuni punte da ferro e acciaio fino ad incontrare nuovamente lo strato cementato. Il metallo non deve surriscaldarsi e per questo puoi raffreddare aggiungendo un po' di olio motore 15/40 o di CRC 6-66 Marine per ridurre la temperatura. Se usi il CRC devi raffreddare più frequentemente perché evapora facilmente.

Una volta terminati i fori occorre svasarli e tornano molto utili le comuni punte di pietra che trovi al supermercato a pochi euro che tanto si sbriciolano subito.

E' un lavoro lungo ma ti consente di guadagnare un etto e anche più su tutto il cambio.

La soluzione migliore sarebbe il taglio abrasivo all'acqua ma devi trovare chi te lo fa e non è facile. L'anno scorso a Busca Barone mi ha fatto vedere i suoi ingranaggi alleggeriti con il taglio all'acqua e :sco aveva guadagnato ben più di 100 grammi......

 

grazie mille sei stato gentilissimo! adesso proverò e vi farò sapere! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

... Se puo interessare io ho la possibilità di farli tagliare con la water jet , con una ottima riduzione del peso e senza compromettere la resistenza ;

((il taglio))non sono cilindrici ne ovali ma rettangolari ...

riesco a farli x 50 euro ... :B

ciao

Omar

Link al commento
Condividi su altri siti

per messo,scusate se vado un po off topic,essendo un volenteroso apprendista fai da te,vorrei alcune spiegazioni su:

con quale criterio si decide il numero dei giri per trapano o fresino tipo dremel ? scusate ma sull'argomento meccanica sono un po arrugginito,anzi,ho della ruggine passante....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...