Vai al contenuto

patatrak falc


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi sta mattina prendo la mia vespetta per andare a lavorare. Scaldo bene tutto, tiro 2,3 e 4 poi lascio e continuo a metà gas poi dopo circa 1 km stak gran botta e si inchioda la ruota. Tiro subito lla frizione esi spegne. Mi fermo faccio raffreddare un attimo ma compressione 0. Smonto la candela ed è scura ma secca. Domani smonto il gt e vi faccio vedere. Il setting è falc d60 albero ets con biella 105 dal pieno bilanciato da lauro, lamellare mrt con phsb 35, koroma turing e vtronic a 24 gradi. Come carburazione sono max 175 min 50 valvola benzina300 polv. Bm268 spillo k24 2^ tacca dall' alto.. non ero magro perchè la candela è sempre stata nocciola anche facendo dei tratti a metà gas.. bho domani smonto. Poi si tireranno le conclusioni.. che p....e però..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai già fatto dei tratti a quell'andatura e non hai avuto problemi con lo stesso setting di carburatore forse si è allentato qualcosa e il motore tirava aria;mi è capitato addirittura di perdere un prigioniero del collettore della marmitta per la strada :sco

Io su conf. molto simile ho grippato alla terza tirata ma avevo un max da 163 su vhsb 34.

Hai un D60,smonta la ventola e verifica di non avere perdite dai prigionieri in zona piatto-statore,la barenatura dei carter puo' creare qualche problemino.

Filtro aria sempre al suo posto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Settimana scorsa si era allentato il collettore lamellare ma stetto tutto e poi via. Il filtro non ce l' ho ma il carburo è pulito perchè 2 gg fa ho messo il 175 perchè avevo 172 ed era magra inalto. Per la barenatura non so è stata fatte da vespa evo quindi non credo sia quello il problema

Link al commento
Condividi su altri siti

Vespa Evo avrà sicuramente preso le sue precauzioni perchè sa il fatto suo ma a smontare la ventola ci metti 5 minuti e ti togli un pensiero,sui miei carter le vibrazioni e il calore avevano creato un forellino in un punto sottile che all'inizio non dava problemi.Guarda se vicino ai prigionieri hai dei trafilaggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho smontato il blocco e ho capito che cosa è successi. Si è allentato di nuovo il collettore di aspirazione. Praticamente si è allentata la vite interna del collettore mrt ma come è possibile è la seconda volta che mi capita e ci ho messo pure il frena filetti.. che palle.. il pistone è da buttare e il cilindro non so se si salvi.. più tardi posto le foto..

Link al commento
Condividi su altri siti

ho notato anche io questo inconveniente col lamellare mrt,poi ho risolto mettendo una rondella spaccata standard invece di quelle che da ivan,sempre con un filo di frenafiletti

Link al commento
Condividi su altri siti

se lappando viene via quell'alluminio dalla canna sarai fortunato alla grande...di carburazione eri a posto,cielo del pistone e testa hanno un'ottima colorazione

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti essendosi allentato un po il collettore aspirava aria e mi ha smagrito e ho fatto la frittata... speriamo bene..

sono tentato di venderlo così com è e prendere quello con il traversino.. domani chiamo Lauro e sento cosa dice..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

dagli una lucidata e pistone nuovo, vedrai che la canna torna come prima :D

 

comunque con quel cielo pistone lì secondo me eri proprio magro, non so perchè TM dici "era a posto"...se era a posto non grippava...avendo una aspirazione falsa che ha smagrito significa che come carburazione, prima si allentasse il collettore, era giusta...

 

at Paul: quel pensiero l'ho fatto anch'io :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto secondo me la carburazione era a posto prima del trafilaggio di aria,sulla testa non bastano poche centinaia di metri con carburazione magra per variare di molto il colore.comunque doveva aver smagrito parecchio da quanto ha grikppato,e dovresti essertene accorto prima secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma quella testa quanti km ha?

Il pistone è bello chiaro all'interno o ha depositi carboniosi?

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su un motore così nuovo, ci possono essere poche cause oltre alla carburazione.

O hai dimenticato l'olio, o tira aria o hai tirato trppo i prigionieri

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente è anche come dice Checco, le grippate se ci fate caso sono in corrispondenza dei prigionieri e la classica sopra lo scarico.

I d60 tra il foro del prigioniero e la canna hanno poca carne, è un attimo far partire una grippata per questo motivo, tiraggio a 1.3 max e via.. poi vabbè se ti tirava aria dal collettore fai 1+1..

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
Il cilindro l:ho tirato a 1.4 allora può essere stato pure quello..

 

scusa ma quella quota va benissimo....sbagliando avevo tirato un mio falc a 2,5 kgm = 25 N, una volta smontato ho visto la canna e non aveva nulla, neanche strane sfregate sul pistone...vai tranquillo..secondo me l'han già identificato, carburazione giusta, a un tratto aspirazione falsa si smagra (non ti accorgi preso come sei a smanettare :RdR ) e sgripps....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...