Ospite Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 buona sera vi spiego il mio problema configurazione motore cilindro parmakit 130 aspirazione al carter carburatore da 28 volano alleggerito vespatronik 1 kg campana denti dritti frizione drt 11 molle montata oggi il problema e questo sento rumore metallico al minimo ma se schiaccio la frizione diminuisce poi dopo un po di chilometri sulla frizione mi mangia i denti dei dischi non capisco da cosa dipende ho sostituito anche la campana 10 giorni fa subito non fa rumore ma dopo na decina di km rincomincia a farlo e piu il motore diventa caldo e piu si sente qualcuno e capitata una cosa simile grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bampey Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 sicuro di aver montato bene le mollette? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 parle delle mollette della campana ho della frizione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 parle delle mollette della campana ho della frizione? e tutto inordine vi spiego a iniziato a farmi sto lavoro da quando ho messo il vespatronik da 1kg 15 giorni fa ho messo sia campana a denti dritti che una frizione nuova con molla rinforzata ma la frizione slittava e venerdi scorso ho dovuto cambiarla un altra volta e aprendo ho visto che le palette della frizione le mangia sui fianchi come se battessero contro la campana ora ho montato una drt rinforzata 11 molle e non slitta piu ma il rumore metallico lo sento sempre e non vorrei che mi rivinasse anche questa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariovespa94 Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 controlla che i cuscinetti siano in perfetto stato, la v-tronik non credo che faccia rovinare le frizioni non centra nulla... la tua campana qual'e? 24\72, 27\69? controlla il parastrappi... potrebbe essere andato e ti fa quel rumore metallico, cambialo e monta un parastrappi rinforzato lo trovi qui: http://www.duepercento.com/product_info ... ts_id=1060 Quota Quattrini M1 in progress! Uploaded with ImageShack.us Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MAI DOMO Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 Appesantisci quel volano o comprane un'altro più pesante,il problema è quello al 100%! Quota per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariovespa94 Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 Appesantisci quel volano o comprane un'altro più pesante,il problema è quello al 100%! ciao, comprendo il tuo consiglio ma non condivido pienamente... potresti spiegarmi il motivo della rottura delle frizioni con un volano piu leggero? fa piu giri di colpo e distrugge i dischi? la v-tronik o parmatronik da 1kg la montano molti e non credo che facciano fuori frizioni in cosi poco tempo. io penso che sia il parastrappi che e andato e ogni frizione nuova la distrugge... puo essere anche che mi sbagli e su questo mi inchino, ma siamo tutti qui per imparare e vorrei capire il motivo di questo inconveniente... Quota Quattrini M1 in progress! Uploaded with ImageShack.us Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 il volano e da 1 kg vespatronik per quanto riguarda la campana e stata appena sostituita quella precedente stava per uscire una molla il problema e che sto rumore a iniziato ad uscire quando o montato il volano alleggerito le ho provate tutte mi resta solo povare con un volano piu pesante e vedere come si comporta comunque grazie dei consigli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MAI DOMO Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 Il volano da 1 kg ce l'hanno in molti (anche io in passato) ma questo non significa che la gente non abbia problemi di questo tipo.é anche vero che non sappiamo quanto pesa il loro albero (esempio potrebbero montare uno spalle piene che normalmente è più pesante di un anticipato),Come si sarà ben capito,il problema stà proprio nel peso delle masse volaniche.Un albero anticipato con un volano da 1kg,è troppo leggero per un uso stradale.Tutte le variazioni del motore come accelerare e decelerare si riflettono all'ennesima potenza sugli organi di trasmissione come pignone,campana,rapporti andando a deteriorare velocemente ciò che è più soggetto a questi stress meccanici.In sostanza un volano più pesante renderà un motore meno brusco ma silenzioso perchè sarà il suo peso ad ammortizzare le variazioni di cui parlavo sopra.Sò di essermi spiegato da schifo (qua ci vorrebbe qualcuno con un minimo di nozioni di meccanica) ma è così.Provare per credere! Quota per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mariovespa94 Inviata 2011 Settembre 19 Share Inviata 2011 Settembre 19 Il volano da 1 kg ce l'hanno in molti (anche io in passato) ma questo non significa che la gente non abbia problemi di questo tipo.é anche vero che non sappiamo quanto pesa il loro albero (esempio potrebbero montare uno spalle piene che normalmente è più pesante di un anticipato),Come si sarà ben capito,il problema stà proprio nel peso delle masse volaniche.Un albero anticipato con un volano da 1kg,è troppo leggero per un uso stradale.Tutte le variazioni del motore come accelerare e decelerare si riflettono all'ennesima potenza sugli organi di trasmissione come pignone,campana,rapporti andando a deteriorare velocemente ciò che è più soggetto a questi stress meccanici.In sostanza un volano più pesante renderà un motore meno brusco ma silenzioso perchè sarà il suo peso ad ammortizzare le variazioni di cui parlavo sopra.Sò di essermi spiegato da schifo (qua ci vorrebbe qualcuno con un minimo di nozioni di meccanica) ma è così.Provare per credere! bene, ora ho capito il concetto grazie mai domo comunque detto questo io consiglio di far appesantire il volano con un anello fatto al tornio, piantato con interferenza sul volano, portalo a 1,5kg, e per il parastrappi dato che hai detto che stava uscendo una molla quindi presumo che hai il parastrappi originale, ti consiglio di cambiarlo con uno rinforzato come quello che ti ho linkato oppure uno drt o falc, quello che fa piu a caso tuo Quota Quattrini M1 in progress! Uploaded with ImageShack.us Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Novembre 12 Share Inviata 2011 Novembre 12 ciao un po in ritardo ma volevo dirvi che sono riuscito a risolvere il problema metallico alla fine ho montato la campana 24 72 rinforzata il problema e stato risolto ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ Fresa_impazzita Inviata 2011 Novembre 14 Share Inviata 2011 Novembre 14 Ottimo.... ah.... questi sono tuoi : .,.,.,.,....,,,,,....,.,.,.,..,.,!!!..,..,,,......,.,.,.,.,.,.,......,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,.....,.,.,....,,,,,,,,,,,,,,,,,.,.,,......,.,,,,..,,.,.,.!!!! Non me ne volere...ma in un intero post non hai usato una punteggiatura nemmeno a morire....LA lettura molte volte può risultare difficile.... Quota E' strano quante cose bisogna sapere prima di capire quanto poco si sa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.