+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 20 Share Inviata 2011 Settembre 20 Salve. Mi sono arrivati gli ultimi pezzi per il mio ECV. Prima di apprestarmi a fare tutti i lavori provo a montare l'albero sui cuscinetti per testare la tenuta della valvola e che il tutto giri liscio senza intoppi. L'albero è un C53 ETS di DRT, appena tornatomi dal vesparacing, che ringrazio per i lavori. Si blocca sulla valvola, ma non striscia su tutta la superficie, ma solamente sui lati nella parte centrale. Provo la tenuta, discreta, 10 minuti prima che si svuoti tutta. (ma non vorrei che questa tenuta sia maggiorata dal fatto che in 2 punti tocca e quindi chiude ovviamente il passaggio). La valvola ha preso una bella botta, si spezzò il cono di un mazzucca a giri abbastanza alti. La vespa l'aveva mio padre, e non pensando mai potesse esistere una rottura del genere, ha provato a rimetterla in moto alcune volte (peggiorando solo la situazione). A carter aperti la valvola si è presentata schiacciata, e osservandola dalla parte del collettore si vede dal lato sinistro un po di superficie non coperta dalla spalla dell'albero. Ho pensato al lamellare... Perchè?! Questi carter sono gia stati barenati a 88.5 e spianati, saldature sotto la valvola e i travasi. Non se ne parla si saldare la valvola e farla rettificare, dovrei di nuovo far ricontrollare la superficie di appoggio del cilindro, e poi qui da me rettifiche che fanno queste cose non ce ne sono... Ho gia visto come sono stati spianati dei carter a un ragazzo qui, e mi rifiuto di portarli. Non vorrei mi deformassero le sedi dei cuscinetti. La valvola non è proprio disastrata. Il motore sarà esclusivamente per uso turistico, quindi non mi interessa un erogazione appuntita o scorbutica. Avevo pensato al lamellare per diversi motivi. Innanzi tutto eliminerei ogni problema di tenuta scarsa o altro. Dovrei guadagnare un filino ai bassi e ridurre leggermente i consumi. La questione è quale pacco? L'MRT non so se lo fa 3 fori per PK, e per ora costerebbe un botto. (attuali finanze, poi in futuro) Il FALC idem. Rimarrebbe il polini, opportunamente modificato per farci stare un altro pacco (ho letto pioppa ci ha fatto stare un altro pacco più grosso limando solo leggermende) Che mi dite voi?? CHe mi consigliereste di fare? Grazie. Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gian89 Inviata 2011 Settembre 20 Share Inviata 2011 Settembre 20 monta il malossi io c'è l'avevo sull'ecv corsa 53 come il tuo e andava alla grande,inutile montare un pacco falc con un cilindro del genere,poi il falc è fatto per il 34.il malossi comunque si beve tranquillamente un 28-30 e hai ampi margini per migliorarlo.il prezzo sei sulle 90-100euro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 20 Autore Share Inviata 2011 Settembre 20 Dove si trova il collettore malossi?? Non l'ho trovato in rete, o non sono capace. Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Settembre 20 Share Inviata 2011 Settembre 20 il falc è fatto per carburatori da 30 a 35...quindi lo puoi montare tranquillamente sull'ecv Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 20 Autore Share Inviata 2011 Settembre 20 il falc è fatto per carburatori da 30 a 35...quindi lo puoi montare tranquillamente sull'ecv Si, ovviamente come anche l'MRT. Ma su una configurazione del genere, ossia un ECV in c53 turistico, con un 24PHBL, credo che un polini rivisto o questo malossi che non riesco a trovare, vadino più che bene... Non mi ricordo pioppa che altro pacco lamellare ha sostituito nel collettore polini al pacco polini, mi pare un AM6 Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ TurboCece Inviata 2011 Settembre 20 Share Inviata 2011 Settembre 20 http://www.duepercento.com/product_info ... cts_id=618 Costa lo stesso meno dell'MRT e del Falc... Quota Danyminchia86 vi bannerà tutti e poi conquisterà il mondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 21 Autore Share Inviata 2011 Settembre 21 Interessante. La parte finale la posso rifare a mio piacimento... Unica pecca mi servirebbe 3 fori... Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ TurboCece Inviata 2011 Settembre 21 Share Inviata 2011 Settembre 21 Interessante. La parte finale la posso rifare a mio piacimento...Unica pecca mi servirebbe 3 fori... Chiama la Plc e senti! Quota Danyminchia86 vi bannerà tutti e poi conquisterà il mondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 21 Autore Share Inviata 2011 Settembre 21 Interessante. La parte finale la posso rifare a mio piacimento...Unica pecca mi servirebbe 3 fori... Chiama la Plc e senti! In alternativa ho l'abbinamento. Collettore polini da 24 + pacco Vforce per minarelli orizzontale. Con tutti e due sto sui 100 euro e non mi sembra una cattiva combinazione. Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gian89 Inviata 2011 Settembre 21 Share Inviata 2011 Settembre 21 il malossi monta il pacco am6.prova a chieder a tm400 so che ne vendeva uno nuovo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 21 Autore Share Inviata 2011 Settembre 21 Tm400Sm non lo ha... Mi sa che ti sei confuso... Sono riuscito a trovare un collettore per una quarantina di euro, se con il pacco ne spendo altri e 50 con 90 euro dovrei avere un discreto risultato... Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Settembre 21 Share Inviata 2011 Settembre 21 non e' che sia tanto bello il portapacco malossi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 21 Autore Share Inviata 2011 Settembre 21 non e' che sia tanto bello il portapacco malossi... In effetti... Ma poi come lo monterei sui carter?? Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ muttley Inviata 2011 Settembre 21 Share Inviata 2011 Settembre 21 Ciao Gianluca , quello in foto è 2 fori ,a mè il malossi sembra migliore del polini anche se i pachi sono di plastica. Ma se usi un 24 io non mi farei troppi problemi anche il polini può andare, il falc o simili io li vedo come un ivestimento per un futuro ma montarci un 24 su un atacco da 34 dunquè non sò se valga la pena spender tanto. Non è normale che l'albero tocchi avendo la valvola consumata , dove tocca di preciso? dove c'è l'asse ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 21 Autore Share Inviata 2011 Settembre 21 No tranquilli, per l'albero ho risolto. Avevo mandato male un cuscinetto a battuta... Tutto risolto, gira tranquillamente ora... Meno male controllo le cose più volte... infatti mi tornava strano toccasse, prima non lo faceva... Però la valvola rimane pur sempre rovinata.... E se passavo a un lamellare ero anche intenzionato a provare uno spalle piene... Mi dispiace perchè questo ETS è fresco fresco di lavori, mai usato nemmeno una volta... Devo vedere, se vendo questo e trovo uno spalle piene a un prezzo contenuto (sui 200/250) ci posso fare un pensiero. Altrimenti monto l'ETS... Però il collettore malossi non lo riesco a trovare da nessuna parte, ho cercato e ricercato... bho... Altra cosa, ho letto in giro che questo vforce3 per minarelli orizzontale è dotato di lamelle non tanto ottime (cercando su internet mi è capitato di leggere commenti). Insomma non è di finitura eccellente, pacco in plastica. Che mi dite voi a riguardo?? Dovrebbe essere questo: http://cgi.ebay.it/S6-3219000-VALVOLA-L ... 2a137ee057 http://www.subito.it/accessori-moto/val ... 381037.htm Insomma con 50/60 euro lo prendo. Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ orso93 Inviata 2011 Settembre 22 Share Inviata 2011 Settembre 22 se parli del lamellare al carter malossi , lo trovi su malossi store.. però non ci sono le foto .. costa circa 150 eurozzi Quota apista dentro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 22 Autore Share Inviata 2011 Settembre 22 se parli del lamellare al carter malossi , lo trovi su malossi store.. però non ci sono le foto .. costa circa 150 eurozzi Sti cavoli... Comunque ho gia trovato. Userò il pacco vforce dell'inserzione su subito e il collettore polini, con 90 euro ho tutto. Intanto ho aperto un piccolo 3° travaso sull'ECV e fatto lo scivolo sui carter. Giusto per far arrivare meglio il segnale alle lamelle. Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2011 Settembre 22 Share Inviata 2011 Settembre 22 se parli del lamellare al carter malossi , lo trovi su malossi store.. però non ci sono le foto .. costa circa 150 eurozzi Sti cavoli... Comunque ho gia trovato. Userò il pacco vforce dell'inserzione su subito e il collettore polini, con 90 euro ho tutto. Intanto ho aperto un piccolo 3° travaso sull'ECV e fatto lo scivolo sui carter. Giusto per far arrivare meglio il segnale alle lamelle. tienilo avalvola! adesso che hai bilanciato l'albero non immagini nemmeno come cambierà il carattere del motore, io ne sono rimasto stupito davvero. per la valvola rovinata, hai foto? non riesci a metterla aposto con il metodo sartana? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 22 Autore Share Inviata 2011 Settembre 22 Aspettavo il tuo commento!!! Lo avrei tenuto volentieri a valvola... Ora le foto ci sono si, ma con la valvola mezza tolta... Spezzandosi il cono, la spalla ha sbattuto contro la valvola schiacciandola, e fin qua male di poco... Mio padre poi, provandola ad accendere alcune volte facendo girare l'albero, con la spalla ha rettificato la valvola. Quando ho aperto c'era un po di alluminio... Inizialmente pensavo di riprenderla, poi ora che mi sono arrivati i carter, ho fatto la prova dell'olio.... Non va bene... Io nella parte sinistra (guardandola dall'entrata) ero arrivato a pelo con la spalla, schiacciandosi e rettificandosi non chiude più bene, ma si intravede il bordo spalla... Io voglio un motore tranquillo, non voglio problemi di imbrattamenti sotto ecc ecc... Non farò scivoli alla tedesca o altro, mi limito a togliere il profilo valvola e basta... Guarda mi dispiace tantissimo anche a me... Avendo gia preso il pacco e collettore fino ad oggi non ero riuscito a toccarla la valvola, mi veniva di fare altro... Stasera ho preso una lima e ho iniziato... Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ muttley Inviata 2011 Settembre 22 Share Inviata 2011 Settembre 22 se parli del lamellare al carter malossi , lo trovi su malossi store.. però non ci sono le foto .. costa circa 150 eurozzi Ma dici anche che150€ è tutto il kit con il carburatore compreso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianluca_91 Inviata 2011 Settembre 22 Autore Share Inviata 2011 Settembre 22 Ho visto. Il collettore che va al carburatore è lo stesso montabile sul cilindro. Interessante però come idea... Quota E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ xx75ccy Inviata 2011 Settembre 22 Share Inviata 2011 Settembre 22 Aspettavo il tuo commento!!! Lo avrei tenuto volentieri a valvola... Ora le foto ci sono si, ma con la valvola mezza tolta... Spezzandosi il cono, la spalla ha sbattuto contro la valvola schiacciandola, e fin qua male di poco... Mio padre poi, provandola ad accendere alcune volte facendo girare l'albero, con la spalla ha rettificato la valvola. Quando ho aperto c'era un po di alluminio... Inizialmente pensavo di riprenderla, poi ora che mi sono arrivati i carter, ho fatto la prova dell'olio.... Non va bene... Io nella parte sinistra (guardandola dall'entrata) ero arrivato a pelo con la spalla, schiacciandosi e rettificandosi non chiude più bene, ma si intravede il bordo spalla... Io voglio un motore tranquillo, non voglio problemi di imbrattamenti sotto ecc ecc... Non farò scivoli alla tedesca o altro, mi limito a togliere il profilo valvola e basta... Guarda mi dispiace tantissimo anche a me... Avendo gia preso il pacco e collettore fino ad oggi non ero riuscito a toccarla la valvola, mi veniva di fare altro... Stasera ho preso una lima e ho iniziato... R.I.P. addio valvola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.