$ dorna Inviata 2011 Ottobre 8 Share Inviata 2011 Ottobre 8 Certamente, vanno bene, i giri li reggono, ancora meglio una pvl da kart a rotore interno! Ma non è per smentirti, ma quel motore se è fatto bene, e dico se è fatto bene.... potra raggiungere al massimo 13000, ma ho dei dubbi che il tuo motore li raggiunga!!! Guardati qualche video delle vespe da accellerazione che vedi in giro, le più spinte fanno 13000 - 13500 e a sentire la tua sembra gli manchi qualcosina!!! comunque fai i complimenti a chi l'ha realizzata per le capacità manuali e l'impegno nel trasformare cosi un cilindro, davvero un lavoro impegnativo, anche se facceva prima ad adattarci un gt di una moto da cross raffreddata a liquido!!! Ciao e grazie per le foto!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2011 Ottobre 8 Share Inviata 2011 Ottobre 8 riguardo l'accensione, si può benissimo rifare il cono a una pvl se non riesci a trovarlo da 19, non è un problema, già stato fatto e rifatto con successo. riguardo il motore, beh, che dire, io ho lo stesso identico, anzi io ho il polini, tu il dr lamellare a quanto pare, e i dati che hai scritto sono moooooooooooooolto abbondanti. intanto, speed calc alla mano, non corrispondono le velocità che hai scritto, 50 in prima li fai a 11500 giri, mentre a 15000 come dici saresti a 66. 90 in 2a sono 13500, 120 in 3a 13000 e in 4a 160 a 13000, ma dubito che ci arrivi con la 4a originale. anche la mia in folle arriva a 15mila e rotti, ma in sotto carico oltre i 14 non sono mai andato. consiglio, se vai x campi mettici un filtro Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviata 2011 Ottobre 8 Share Inviata 2011 Ottobre 8 se vai x campi mettici un filtro e il casco!!!!!!!!!!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ dorna Inviata 2011 Ottobre 8 Share Inviata 2011 Ottobre 8 se vai x campi mettici un filtro e il casco!!!!!!!!!!!! Sempre allacciato!!! Aggiungerei luci accese anche di giorno!! E prudenza sempreeeeeee! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 8 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 8 50 in prima perchè la marcia è talmente corta corta che ho paura di tirarla tutta e così vale anche per le altre. comunque non è un dr, il cilindro in origine non era lamellare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 8 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 8 50 in prima perchè la marcia è talmente corta corta che ho paura di tirarla tutta e così vale anche per le altre. comunque non è un dr, il cilindro in origine non era lamellare. i dati relativi alle prime 3 marce non sono attendibili in quanto il ragazzo in macchina non riusciva a sentire bene la cambiata. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 8 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 8 comunque non appena cambierò accensione farò una prova con telemetria e tutto, poi vi farò sapere, ok? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 50 in prima perchè la marcia è talmente corta corta che ho paura di tirarla tutta e così vale anche per le altre. comunque non è un dr, il cilindro in origine non era lamellare x l'sst esistevano 3 termiche, l'originale, piston ported, che anche stravolta dubito riesca a raggiungere buone prestazioni, il dr, lamellare in alluminio con canna in ghisa, e il polini in alluminio piston ported. altri non mi risulta che ce ne siano, quindi tu hai sicuramente il dr, che tra l'altro era il più gettonato per i proto vespa... Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 9 non è un cilindro sst, il cilindro è un 51x56 in ghisa con pistone bifascia raffreddato ad aria aspirato al carter, è stato trasformato radicalmente trasformandolo a liquido e trapiantando sul cilindro un pacco lamellare di una moto da cross, il mio meccanico non si ricorda che cilindro sia, subito mi aveva detto che si trattava di un cilindro sst, poi si è ricordato che aveva abbandonato il progetto e aveva usato questo gt. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ claudio walter Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 e tu saresti andato a172 km con quella vespa e per lo piu con quelle gomme magari cotte ,ma forse quelli che gareggiano sui 150 m sono troppo pignoli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 9 in effetti è stato un pò azzardato, però le gomme sono buone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 9 il meccanico si è ricordato alcuni particolari, scarico sui 205 gradi (se non si ricorda male) e circa 145 di travaso (sempre se non si ricorda male), il collettore lamellare è da 4 petali, carburatore da 32 con 192 di getto massimo, accensione motoplatt da circa 800 grammi, albero autocostruito a spalle piene con cono da 19, 24/72 alleggeriti e bilanciati, frizione 4 dischi con molla rinforzata e cambio originale con gli ingranaggi delle marce alleggerite. il cilindro era di una sua vecchissima moto da cross aspirata al carter. lui ha costruito un' intercapedine per il passaggio dell' acqua e ci ha trapiantato un pacco lamellare di un' altra moto da cross. purtroppo non si ricorda molte cose dato che l' ha costruita 26 anni or sono. comunque, notizia dell' ultima ora! quest' inverno monterò un albero a spalle piene falc racing, accensione pvl cono 20, pacco lamellare nuovo, frizione M2 di zirri e quarta corta, opinioni? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 quest' inverno monterò un albero a spalle piene falc racing, accensione pvl cono 20, pacco lamellare nuovo, frizione M2 di zirri e quarta corta, opinioni? mia opinione? un motore vintage così, nemmeno lo toccherei, mi limiterei al massimo ad aprirlo e revisionarlo, ma non farei nessuna modifica!! Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 9 ok! in effetti hai ragione, è un gioiello, al massimo cambio l' accensione, sempre tenendo in casa la motoplatt Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 te l'ho detto, monti una pvl conata a 19 e sei a posto, non hai più rogne! Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MAI DOMO Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 50 in prima perchè la marcia è talmente corta corta che ho paura di tirarla tutta e così vale anche per le altre. comunque non è un dr, il cilindro in origine non era lamellare x l'sst esistevano 3 termiche, l'originale, piston ported, che anche stravolta dubito riesca a raggiungere buone prestazioni, il dr, lamellare in alluminio con canna in ghisa, e il polini in alluminio piston ported. altri non mi risulta che ce ne siano, quindi tu hai sicuramente il dr, che tra l'altro era il più gettonato per i proto vespa... Esiste anche una modifica per l'sst raffreddato a liquido,purtroppo non ricordo la marca! Quota per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bisione Inviata 2011 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2011 Ottobre 9 ma questo cilindro era ad aria in origine! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ JJ999 Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 50 in prima perchè la marcia è talmente corta corta che ho paura di tirarla tutta e così vale anche per le altre. comunque non è un dr, il cilindro in origine non era lamellare x l'sst esistevano 3 termiche, l'originale, piston ported, che anche stravolta dubito riesca a raggiungere buone prestazioni, il dr, lamellare in alluminio con canna in ghisa, e il polini in alluminio piston ported. altri non mi risulta che ce ne siano, quindi tu hai sicuramente il dr, che tra l'altro era il più gettonato per i proto vespa... Esiste anche una modifica per l'sst raffreddato a liquido,purtroppo non ricordo la marca! eurocilindro parabellum... Quota facebook ...noialtri??? magnàvimo pan e vespa tutti i dì!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ GIULIO94 Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 altine le fasi!! comunque motore fantastico !! che fortuna che hai Quota GIULIO ...M1R... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MAI DOMO Inviata 2011 Ottobre 9 Share Inviata 2011 Ottobre 9 50 in prima perchè la marcia è talmente corta corta che ho paura di tirarla tutta e così vale anche per le altre. comunque non è un dr, il cilindro in origine non era lamellare x l'sst esistevano 3 termiche, l'originale, piston ported, che anche stravolta dubito riesca a raggiungere buone prestazioni, il dr, lamellare in alluminio con canna in ghisa, e il polini in alluminio piston ported. altri non mi risulta che ce ne siano, quindi tu hai sicuramente il dr, che tra l'altro era il più gettonato per i proto vespa... Esiste anche una modifica per l'sst raffreddato a liquido,purtroppo non ricordo la marca! eurocilindro parabellum... Bravo,proprio quello!!! Quota per quanto scura,la notte è passata e non lascia che schiuma di birra slavata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.